Seguici su:

Politica

La Cgil incontra i candidati del campo progressista alla presidenza della Regione

Pubblicato

il

La Cgil vuole conoscere da vicino idee e programmi di chi è sceso in campo e incontra, in questi giorni, i candidati del campo progressista alla presidenza della Regione siciliana. Oggi é stata la volta di Nuccio di Paola, candidato dal Movimento 5 stelle.

L’incontro, con la partecipazione di tutto il gruppo dirigente regionale del sindacato , si è svolto nella sede della Cgil Sicilia. Il sindacato ha messo sul tappeto i temi del lavoro, dello sviluppo sostenibile, del funzionamento della pubblica amministrazione, della transizione energetica e industriale, della tutela del territorio.

E soprattutto quello dei giovani, ai quali, ha detto il segretario generale Alfio Mannino, è urgente dare risposte, assicurare un futuro. Per Mannino la situazione è tale che è a rischio la stessa tenuta democratica e chi si candida alla guida della Regione deve assumere con gli elettori impegni precisi ed esigibili.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Annullamento concorso forestali, M5S: “Valutiamo esposto alla Corte dei Conti”

Pubblicato

il

Palermo -“L’annullamento del concorso per agente forestale è forse il minore dei mali, che comunque restano e sono ingenti: per i tanti giovani che vi hanno partecipato, per l’immagine della Sicilia e anche economici, tant’è che stiamo valutando i presupposti di un esposto alla Corte dei conti per danno erariale.

Se l’evoluzione della vicenda porterà anche ad una processo penale, chiediamo sin d’ora alla Regione di costituirsi parte civile”.
Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca.


“Questa vergognosa e triste vicenda – continua De Luca – conferma che la Regione Siciliana e le procedure concorsuali non vanno per nulla d’accordo e questo è grave in una terra affamata di lavoro come la Sicilia. Di questi agenti inoltre abbiamo urgentissimo bisogno e questo stop che allunga le procedure non è un bene né per il buon nome del Corpo Forestale né per la salvaguardia dell’ambiente”.
Sull’argomento interviene anche la deputata M5S Roberta Schillaci, componente delle commissioni Lavoro e Antimafia dell’Ars.
“Le regole per la composizione delle commissioni esaminatrici – dice Schillaci– vanno cambiate. Le commissioni non possono essere composte solo da membri interni, come in questo caso, ma vanno fatte con personale misto come avviene in altre Regioni. Dalle audizioni in commissione antimafia è emersa una incongruenza su quanto riferito dal Formez, la società di supporto alla Regione per la procedura concorsuale, e il presidente della commissione sulle procedure di validazione delle domande avvenute la sera precedente il concorso”.

“Ci auguriamo almeno – conclude Schillaci – che questo scandalo serva da monito per la stagione dei concorsi che sta per aprirsi alla Regione. Dobbiamo poter garantire ai nostri giovani, che sempre più frequentemente lasciano l’isola in cerca ci di lavoro, procedure corrette e trasparenti”

Continua a leggere

Flash news

Scuvera si mette a servizio del nuovo coordinamento di FdI

Pubblicato

il

Il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Totò Scuvera si complimenta e si congratula con il nuovo coordinamento
provinciale eletto durante l’importante assemblea tenutasi ieri 3 dicembre.

“In questo giorno di significativo rinnovamento – dice Scuvera- desidero esprimere i miei più calorosi auguri al Presidente, ai vicepresidenti e a tutti i Dirigenti Provinciali che sono stati eletti per guidare la nostra organizzazione nei prossimi anni. Sono estremamente soddisfatto del risultato ottenuto, con l’elezione di un coordinamento che
riflette l’unità e la coesione del nostro partito”.

“Questo risultato positivo – aggiunge- è il frutto dell’impegno e della partecipazione di tutti i membri, che hanno dimostrato un forte senso di appartenenza e una volontà comune di lavorare per il bene della nostra comunità. Guardo al futuro con fiducia, convinto che il nuovo coordinamento saprà dare il proprio contributo alle prossime competizioni elettorali che ci aspettano in primavera. Sono certo che, il partito sarà
protagonista attivo nel dibattito politico, promuovendo i valori che ci sono cari e rispondendo alle esigenze dei cittadini.
Aggiungo con particolare entusiasmo che sono pronto a mettermi al servizio del nuovo coordinamento, contribuendo con il mio impegno e le mie competenze per il successo della nostra causa comune. La collaborazione e la determinazione saranno gli elementi chiave del nostro
cammino, e sono fiducioso che insieme raggiungeremo risultati significativi.
Auguro al Presidente Gianluca Nigrelli, ai Vicepresidenti Ignazio Raniolo e Manuel Bonaffini, a tutti i Dirigenti Provinciali un mandato di successo. Sono pronto a sostenere pienamente il nuovo
coordinamento e a lavorare insieme per il progresso e il benessere di tutti”

Continua a leggere

Politica

Rimodulazione PNRR, Di Paola (M5S): Salvini e Meloni saccheggiano il sud e la Sicilia

Pubblicato

il

Palermo – “Salvini e Meloni continuano a saccheggiare il Sud e la Sicilia. Dopo aver tagliato scuole e ospedali, adesso dirottano al nord Italia oltre 800 milioni del Pnrr per il trasporto ferroviario, somme che il presidente Conte aveva ottenuto a Bruxelles in favore di tutto il Paese con particolare attenzione per il sud e la Sicilia.

Nella rimodulazione del Pnrr infatti Salvini e soci hanno cancellato gli investimenti per la ferrovia Catania-Palermo, tagliando gli investimenti sulle tratte Caltanissetta Xirbi-Lercara ed Enna Caltanissetta-Xirbi ed altre. Mentre questi parlano di ponte, ai siciliani tolgono il necessario”. 

A dichiararlo è il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola a proposito della rimodulazione delle somme del PNRR, ottenute da Giuseppe Conte. 

“Faremo le barricate per impedire questo ennesimo scippo per la Sicilia. Il presidente Schifani, da siciliano e da governatore, non ha nulla da dire ai propri compagni di destra? Più che ponte sullo stretto, ai siciliani manca lo stretto necessario” – chiosa Di Paola.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852