Seguici su:

Flash news

La Cisl chiede un asilo nido comunale

Pubblicato

il

I dirigenti sindacali della CISL di Gela, Giuseppe Pellegrino e Orazio Sciascia, hanno incontrato il Sindaco Lucio Greco per sollecitare l’istituzione dell’Asilo Comunale in città.Nell’incontro è stato ribadito come, nella citta con la più alta densità di popolazione del Distretto Socio Sanitario 9 non sia ancora presente un’Istituzione che possa dare il giusto sostegno e assistenza ai cittadini che si trovano nelle precarie condizioni socio economiche.La legge quadro 328/2000 relativa alla realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, permette la programmazione di interventi a favore delle categorie disagiate. Il Sindaco ha dato la piena disponibilità, dando subito disposizioni agli assessorati di competenza, onde risolvere la precaria situazione in merito alla nascita di un asilo nido comunale.Nello stesso incontro i dirigenti sindacali, hanno evidenziato come, nella legge di bilancio del 2020(art 1 commi da 59 a 61, della legge n. 160 del 2019), è stato istituito il fondo “Asili nido e Scuole dell’infanzia”’ con una dotazione di 2,5 miliardi di Euro a disposizione per quei comuni che presentano progetti.Tra gli altri interventi è stato chiesto al Sindaco, quali iniziative sono state intraprese, finalizzate alla salvaguardia del Patrimonio Artistico – Culturale della Storia di Gela in merito al Pontile Sbarcatoio, costruito nel lontano 1905, resistito a due grandi guerre mondiali ma, non ha resistito alle incurie della mala gestione pubblica

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Caltaqua:”Noi sempre trasparenti”

Pubblicato

il

A due giorni dalla perquisizione effettuata presso i suoi uffici nell’ambito dell’inchiesta avviata dalla Procura di Caltanissetta, Caltaqua ha voluto esidera manifestare in modo chiaro ed esplicito di aver sempre operato nel rispetto della normativa vigente, adottando criteri di massima trasparenza nella gestione delle proprie attività. 

Caltaqua continuerà a garantire la piena collaborazione con le Autorità competenti, nella convinzione che ogni verifica contribuirà a fare chiarezza sui fatti.Le attività aziendali proseguono regolarmente, con l’impegno di assicurare il miglior servizio ai cittadini.

Continua a leggere

Cronaca

Atti persecutori e revenge porn: gelese nei guai

Pubblicato

il

Un trentasettenne di Gela, è stato raggiunto da una misura cautelare di divieto di avvicinamento e sottoposizione a controllo a distanza col braccialetto elettronico. L’uomo è accusato di atti persecutori, revenge porn e accesso abusivo a sistema informatico, commessi nei confronti della sua ex fidanzata.

L’indagine è stata avviata dopo la denuncia della donna alla polizia postale di Catania. Da diversi mesi, l’indagato aveva iniziato a perseguitare la sua ex con messaggi e telefonate di insulti e minacce, sia in forma anonima sia tramite il suo profilo di messaggistica. All’insaputa della donna, il gelese nel corso di una videochiamata avrebbe realizzato diversi screenshot che la ritraevano in atteggiamenti intimi inviandoli ad altre persone. Infine, si sarebbe introdotto abusivamente nei profili social della vittima.

Continua a leggere

Attualità

Commissione Ambiente a Caposoprano per un progetto sulle Mura

Pubblicato

il

Stamattina la commissione Ambiente è stata presente al parco archeologico di Caposoprano in presenza dell archeologa spagnola Lourdes Giron Angouizar che sta portando avanti un progetto per candidare le mura timolentee a patrimonio dell’UNESCO.

“Ambiente e Archeologia vanno di pari passo. L’ambiente è di preponderante importanza alla formazione della cultura umana” – è il pensiero sostenuto dalla commissione. Erano presenti l’assessore Turismo Romina Morselli e varue scolaresche. “Unica nota negativa- fa sapere la commissione- il fatto che i dipendenti del Parco non volevano che i giornalisti facessero riprese o foto limitando così la promozione del nostro patrimonio culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità