Seguici su:

Cronaca

La commissione urbanistica ha incontrato l’assessore regionale Cordaro

Pubblicato

il

Palermo – La commissione urbanistica ha incontrato stamane l’assessore Cordaro che ha conquistato la stima di tutti i membri della commissione consiliare : ha accolto l’ invito arrivato da Gela  dando la sua disponibilità  e dimostrando l’ attenzione per il nostro territorio.

“Come Presidente della Commissione Urbanistica – dice Vincenzo Casciana – ritengo preziosa e indispensabile la competenza professionale dell’assessore regionale Cordaro.
Il consolidamento di rapporti politici a livello nazionale e regionale e’ cio’ di cui la Città di Gela ha bisogno, soprattutto in questo particolare momento di sofferenza.
I temi principali affrontati questa mattina sono stati il Pontile sbarcatoio e il Regolamento Comunale sugli immobili abusivi che la Commissione Urbanistica sta predisponendo.

Un confronto che, sui singoli temi, proseguirà con gli opportuni approfondimenti.
Abbiamo posto l ‘accento sulla situazione attuale del Pontile Sbarcatoio e dello stato di degrado e di vetustita’ in cui versa e che presenta una situazione strutturale gia’ collassata e fortemente instabile. La maggior parte della struttura in ferro è collassata ed alcuni componenti si sono staccati risultato della mancata manutenzione della struttura e dei mancati interventi.
Se però quella struttura era resistita alla guerra, è crollata sotto i colpi della burocrazia che non ha portato a un immediato intervento dopo anni di denunce.

Oggi abbiamo appreso che la Regione ha pronto il progetto per la demolizione del Pontile sbarcatoio e conseguente riqualificazione dell ‘area in quanto non è più pensabile mantenere l’odierno stato dei luoghi con
l ‘elevato pericolo di creare nocumento alla salute pubblica .
Sempre con la piena disponibilità dell’Assessore Cordaro la Commissione Urbanistica ha chiesto un incontro con lo stesso e l’amministrazione Comunale affinche’ si cerchi una soluzione per evitare la demolizione e portare al ripristino del Pontile .
La Commissione Urbanistica sta lavorando al Regolamento Comunale sugli immobili abusivi perché ha come obiettivo primario il controllo dell’attività edilizia, la repressione dell’abusivismo, il riordino urbanistico e l’affermazione della legalità nella gestione del territorio.

C ‘e’ stata data piena disponibilità dal Dirigente Generale all’ Urbanistica della Regione Sicilia Architetto Beringheli a fissare un incontro con la Commissione Urbanistica ,l’Assessore e il Dirigente Generale di Gela per valutare insieme il lavoro sul Regolamento Comunale sugli immobili abusivi.
Viviamo momenti complicati e occorre fare sistema per risolvere i problemi della comunità .
I cittadini attendono dalla nuova amministrazione comunale un cambiamento di passo rispetto al passato. Intendiamo essere all’altezza delle attese, ricercando una sinergia con la Regione sui principali temi .
Mettiamo insieme la volontà e gli strumenti di tutte le istituzioni .
Cio’ che ci deve stare piu’ a cuore e’ il raggiungimento di obiettivi che vanno solo nell’interesse della città perché è questo che i cittadini ci hanno chiesto quando ci hanno delegato a rappresentarli ed e’ su questo impegno che bisogna andare avanti senza distrarci

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro frontale sulla 640, morti carbonizzati dentro la loro auto

Pubblicato

il

Tragico incidente stradale sulla statale 640, Agrigento – Caltanissetta. Due persone sono morte carbonizzate dentro l’auto in cui si trovavano (una Fiat Panda) che ha preso fuoco dopo lo scontro con un’altra vettura. Le vittime sono Giuseppe Nobile, 75 anni, geometra in pensione di Favara, e la compagna Calogera Stella, 70 anni, originaria di Santa Caterina di Villarmosa.

Il terribile sinistro si è verificato all’altezza del bivio per Favara. Sul posto stanno attualmente operando le squadre dei vigili del fuoco di Agrigento e Canicattì, e i carabinieri. La strada, in direzione del capoluogo agrigentino, è temporaneamente chiusa al traffico.

Continua a leggere

Cronaca

Tentano un furto in farmacia: arrestati

Pubblicato

il

Vittoria – Stavano per mettere a segno un colpo all’interno di una farmacia di Vittoria assieme ad un altro complice i due soggetti arrestati a Vittoria dalla Polizia per furto aggravato in concorso.

Nei giorni scorsi una Volante del Commissariato è intervenuta presso una farmacia di Vittoria a seguito di segnalazione di furto in atto. Raggiunto immediatamente il luogo gli agenti hanno notato due soggetti con in mano i cassetti dei registratori di cassa pronti per darsi alla fuga.  

I due sono stati prontamente bloccati ancora con la refurtiva in mano mentre un terzo soggetto che aveva fatto da palo, alla vista dei poliziotti si è dato alla fuga  facendo perdere le sue tracce.

Dagli accertamenti eseguiti sui luoghi dalla Polizia Scientifica è stato appurato che i due si erano introdotti all’interno della farmacia dopo aver forzato la porta d’ingresso e che dai registratori di cassa erano stati asportati i cassetti contenenti la somma complessiva di 600 euro.

In considerazione di quanto accertato dai poliziotti i due soggetti, di 38 e 52anni, noti pregiudicati locali con numerosi precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio, sono stati tratti in arresto in flagranza per il reato di furto aggravato in concorso. Dopo le formalità di rito, su disposizione del Pubblico Ministero di turno il 38enne è stato associato presso la casa circondariale di Ragusa, mentre il 52enne è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa di convalida e giudizio per direttissima.

Continua a leggere

Cronaca

Trovato con 600 grammi di sostanza stupefacente e quasi tremila euro in contanti: arrestato

Pubblicato

il

Vittoria – Nei giorni scorsi a Vittoria la Polizia ha arrestato un 27enne per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Quella del contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti è una tematica approfondita in Prefettura nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e affrontata con successivi servizi di controllo del territorio attuati dalle forze di polizia.

In questo contesto, a seguito di una indagine disposta e coordinata dal Questore, i poliziotti del Commissariato di Vittoria, con l’ausilio di personale della Squadra Cinofili di Catania, hanno eseguito una perquisizione nell’abitazione di un soggetto, noto alle Forze dell’Ordine per i suoi precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio.

Grazie al fiuto infallibile di “Nico”, un pastore belga Malinois addestrato dai poliziotti della squadra Cinofili per la ricerca di sostanze stupefacenti, durante la perquisizione è stata rinvenuta una busta in cellophane contenente 600 grammi di marijuana.

Inoltre, abilmente nascosta tra i mobili di casa, è stata rinvenuta anche la somma di 2850 euro in banconote di vario taglio e suddivisa in mazzette, provento dell’attività di spaccio realizzata dall’uomo. Il soggetto è stato tratto in arresto e dopo le formalità di rito su disposizione della magistratura è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852