Seguici su:

Cronaca

La commissione urbanistica ha incontrato l’assessore regionale Cordaro

Pubblicato

il

Palermo – La commissione urbanistica ha incontrato stamane l’assessore Cordaro che ha conquistato la stima di tutti i membri della commissione consiliare : ha accolto l’ invito arrivato da Gela  dando la sua disponibilità  e dimostrando l’ attenzione per il nostro territorio.

“Come Presidente della Commissione Urbanistica – dice Vincenzo Casciana – ritengo preziosa e indispensabile la competenza professionale dell’assessore regionale Cordaro.
Il consolidamento di rapporti politici a livello nazionale e regionale e’ cio’ di cui la Città di Gela ha bisogno, soprattutto in questo particolare momento di sofferenza.
I temi principali affrontati questa mattina sono stati il Pontile sbarcatoio e il Regolamento Comunale sugli immobili abusivi che la Commissione Urbanistica sta predisponendo.

Un confronto che, sui singoli temi, proseguirà con gli opportuni approfondimenti.
Abbiamo posto l ‘accento sulla situazione attuale del Pontile Sbarcatoio e dello stato di degrado e di vetustita’ in cui versa e che presenta una situazione strutturale gia’ collassata e fortemente instabile. La maggior parte della struttura in ferro è collassata ed alcuni componenti si sono staccati risultato della mancata manutenzione della struttura e dei mancati interventi.
Se però quella struttura era resistita alla guerra, è crollata sotto i colpi della burocrazia che non ha portato a un immediato intervento dopo anni di denunce.

Oggi abbiamo appreso che la Regione ha pronto il progetto per la demolizione del Pontile sbarcatoio e conseguente riqualificazione dell ‘area in quanto non è più pensabile mantenere l’odierno stato dei luoghi con
l ‘elevato pericolo di creare nocumento alla salute pubblica .
Sempre con la piena disponibilità dell’Assessore Cordaro la Commissione Urbanistica ha chiesto un incontro con lo stesso e l’amministrazione Comunale affinche’ si cerchi una soluzione per evitare la demolizione e portare al ripristino del Pontile .
La Commissione Urbanistica sta lavorando al Regolamento Comunale sugli immobili abusivi perché ha come obiettivo primario il controllo dell’attività edilizia, la repressione dell’abusivismo, il riordino urbanistico e l’affermazione della legalità nella gestione del territorio.

C ‘e’ stata data piena disponibilità dal Dirigente Generale all’ Urbanistica della Regione Sicilia Architetto Beringheli a fissare un incontro con la Commissione Urbanistica ,l’Assessore e il Dirigente Generale di Gela per valutare insieme il lavoro sul Regolamento Comunale sugli immobili abusivi.
Viviamo momenti complicati e occorre fare sistema per risolvere i problemi della comunità .
I cittadini attendono dalla nuova amministrazione comunale un cambiamento di passo rispetto al passato. Intendiamo essere all’altezza delle attese, ricercando una sinergia con la Regione sui principali temi .
Mettiamo insieme la volontà e gli strumenti di tutte le istituzioni .
Cio’ che ci deve stare piu’ a cuore e’ il raggiungimento di obiettivi che vanno solo nell’interesse della città perché è questo che i cittadini ci hanno chiesto quando ci hanno delegato a rappresentarli ed e’ su questo impegno che bisogna andare avanti senza distrarci

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Rumena arrestata dalla polizia per furto in abitazione

Pubblicato

il

Una trentenne rumena, è stata arrestata dalla Polizia di Gela, dopo essere stata condannata a 2 anni e 2 mesi di reclusione per furto in abitazione.

Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catania. La donna è stata fermata dagli agenti della Polizia mentre transitava ad alta velocità a bordo di un veicolo, assieme ad altre persone. Nel corso dei controlli, eseguiti sulla banca dati interforze, i poliziotti hanno accertato che a carico della stessa pendeva una condanna definitiva della Corte d’Appello di Catania per un furto in abitazione commesso nel luglio del 2012 a Vittoria.

Dopo le formalità di rito, l’arrestata è stata condotta alla Casa Circondariale di Agrigento dove sconterà la pena.

Continua a leggere

Cronaca

La Guardia di Finanza scopre a Giardinelli una centrale di marchi contraffatti

Pubblicato

il

In occasione della festa in onore di Maria Santissima delle Grazie, la Guardia di finanza di Gela ha controllato diversi venditori ambulanti presenti sulle strade cittadine. Nel corso delle ispezioni sono stati sequestrati migliaia di articoli tra capi di abbigliamento e calzature riportanti marchi industriali contraffatti.

Dai successivi approfondimenti investigativi, i militari sono risaliti all’intera filiera illecita di produzione e commercio rinvenendo, all’interno di un deposito ubicato nel quartiere “Giardinelli”, macchinari per produrre articoli falsi, stampanti per etichette contraffatte e adesivi imitanti i marchi Tommy Hilfiger, Guess, Gucci, Dsquarer, Louis Vuitton, Prada, Nike e Versace.

La scoperta degli strumenti evidenzia la presenza di un’organizzazione ben strutturata e potenzialmente pericolosa dedita alla produzione e distribuzione di prodotti non originali per un valore complessivo di oltre 100 mila euro.

I tre responsabili di nazionalità marocchina, senegalese e tunisina sono stati deferiti alla locale Autorità Giudiziaria per i reati di commercializzazione e detenzione di prodotti recanti marchi industriali contraffatti e per ricettazione.

Continua a leggere

Cronaca

Uomo muore nella spiaggia di Roccazzelle

Pubblicato

il

Un uomo di mezz’età è morto mentre si trovava a mare in un lido di Roccazzelle. Secondo le prime voci circolate sull’episodio l’uomo è stato colto da improvviso malore. I bagnanti che si sono accorti della grave situazione hanno chiesto aiuto.

Sul posto sono intervenute due ambulanze del 118 e i militari della Capitaneria di Porto ma non c’è stato nulla da fare. Indagini sono state avviate sull’episodio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità