Seguici su:

Flash news

La Giunta: “basta con le fantasie, serve compostezza”

Pubblicato

il

Sindaco e Giunta hanno diffuso un comunicato per rispondete alle critiche sulla crisi finanziaria avanzate dagli avversari politici.
«Più volte e da più parti politiche, sia di maggioranza che di opposizione, era stata invocata la revoca della delibera di approvazione dello schema di Bilancio.

Non è mai stata intenzione dell’amministrazione comunale inviare l’atto con parere negativo al consiglio comunale e, pertanto, abbiamo accolto con favore quell’impulso: l’atto è stato ritirato. Lo abbiamo fatto a tutela del consiglio comunale. Trasmetterlo all’aula sarebbe stato un gesto al di fuori dalle più elementari regole di grammatica politico amministrativa e avrebbe esposto i consiglieri a forte imbarazzo».
«Eppure, malgrado la correttezza dell’operato dell’amministrazione comunale, registriamo la continua diffusione di fake news e dichiarazioni scomposte. E tutto questo accade nei giorni in cui siamo impegnati a lavorare senza risparmiarci, nel tentativo di uscire da una situazione finanziaria difficile, che abbiamo sì ereditato, ma sentiamo di dover affrontare e risolvere, con senso del dovere».
«Non comprendiamo, pertanto, il significato di talune dichiarazioni rilasciate da soggetti che ignorano o sottovalutano la grave situazione economico finanziaria del Comune».
«Attendiamo con fiducia il lavoro dei nuovi consulenti. Confidiamo, altresì, nel buon esito dell’emendamento sulle royalties in discussione all’Assemblea regionale siciliana: anche qui paradossale ci appare il fatto che qualcuno addirittura annunci ricorso alla Corte Costituzionale nel caso in cui l’Ars dovesse approvare un atto che chiaramente aiuterebbe il Comune e quindi tutta la città».
«Speriamo, non in ultimo, che l’accorato appello lanciato recentemente da alcuni sindaci e fatto proprio da migliaia di comuni italiani in difficoltà finanziarie, sortisca effetto e venga accolto dal governo nazionale».
«Auspichiamo, al contempo, che venga posta fine a questa ridda di dichiarazioni speciose e fantasiose che non aiutano nessuno: né l’amministrazione, né il consiglio comunale, né tantomeno i cittadini. E, a nostro avviso, non aiutano neppure chi se ne fa latore, forse sperando in consensi elettorali. Infatti, senza voler dare lezioni a nessuno, crediamo che questo sia il tempo della compostezza, nel quale il senso del dovere debba prevalere su tutto il resto».

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’Ugl a Tesauro:”è il momento del confronto e della progettualità”

Pubblicato

il

La conclusione della tornata elettorale di secondo livello, con il successo del neo presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta Walter Tesauro, avvia una nuova fase per l’ente territoriale, commissariato per anni. “

E’ il momento di un confronto ampio e costante, anche con le parti sociali – dice il segretario confederale Ugl Andrea Alario – facciamo i nostri migliori auguri al neo presidente Tesauro. Come abbiamo già detto, bisogna migliorare su più fronti, dalla viabilità alle scuole, passando per i servizi e per un’infrastrutturazione essenziale. Questa è da tempo una provincia fanalino di coda nelle classifiche sulla qualità della vita. Siamo convinti che la nuova guida dell’ente saprà far valere il dialogo e la progettualità. C’è bisogno di invertire la rotta, per non destinare il territorio a un declino costante. Tutte le aree sono importanti, ognuna con la propria specificità. Come sindacato, prima delle elezioni provinciali, abbiamo posto una serie di priorità. Riteniamo che da quelle si debba partire, nel rispetto di tutti gli attori istituzionali coinvolti nel percorso. Si dia una svolta, prima che sia troppo tardi”.

Continua a leggere

Flash news

Di Stefano a “Lo dico alla Radio”:”ci ho messo la faccia,nessuno mi chieda rimpasti in Giunta.Non ora”

Pubblicato

il

“Io ci ho messo la faccia,ho fatto un sacrificio per loro,per il progetto che abbiamo messo insieme.Pd e M5s possono essere più che soddisfatti. Hanno i loro rappresentanti in consiglio provinciale, la lista Alternativa ha 3 consiglieri, ha il suo ruolo e di lì si può costruire ancora. Però ora nessuno venga a stressarmi con richieste di rimpasti in Giunta. Ne riparliamo dopo il bilancio e la Ghelas”: il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano chiude la porta a chi gli chiede di eliminare dalla Giunta la presenza di assessori di area di centrodestra. Un tema caldo della campagna elettorale con l’Mpa sul banco degli imputati in prima fila.

Ai microfoni della trasmissione di Radio Gela Express ” Lo dico alla radio” il sindaco ha detto chiaro e tondo che di rimpasto in Giunta in questa fase non se ne parla.Gli alleati grazie a lui hanno avuto tanto tanto. Alle Amministrative e alle Provinciali.

Di ritorno da Caltanissetta Di Stefano ha in incontrato il gruppo di Una buona idea e poi altri alleati. “Gli errori li abbiamo fatti – dice il sindaco- ma c’è stato chi ha promesso e non mantenuto.Mi aspettavo qualcosa dal Mpa ma non c’è stato e da alcuni consiglieri di area progressista del Nord della provincia”.

Una giornata difficile per Di Stefano e la coalizione: c’è chi è arrabbiato con Di Paola che a sua volta ha avversari interni 7n campo regionale inferociti per le sue scelte , chi con Di Stefano, il sindaco non lo dice ma forse si aspettava qualcosa da delusi di centrodestra. È il momento dei bilanci. Do altro Di Stefano non vuole parlare.Nessuno gli chieda di cambiare la Giunta.Non ora.

Continua a leggere

Flash news

Conti il combattente ora può puntare al posto all’Ars

Pubblicato

il

Chi pronosticava il flop del sindaco di Niscemi ora deve ricredersi.Perchè Massimiliano Conti la partita se l’è giocata tallonando stretto l’altro candidato di centrodestra ed ottenendo un risultato più ampio del previsto. Lo potrà spendere nel 2027 per una sua candidatura alle Regionali con la Lega che lo vuole candidato.

Conti non è andato bene nelle due grandi città Gela e Caltanissetta che avevano i due sindaci candidati.E a Gela qualche possibile voto lo ha perso da parte di chi non ha gradito la sua ingerenza nella campagna elettorale delle Amministrative sostenendo il candidato del centrodestra ribelle Totò Scerra. Qualche defezione tra i suoi partiti alleati c’è stata e Conti è arrivato secondo. Due delle sue liste FdI e Lega hanno eletto un rappresentante ciascuno, nessuno l’uscita. Dalla percentuale del 31% riparte Massimiliano Conti per puntare, zainetto in spalla,ad uno dei tre seggi all’Ars in provincia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità