Seguici su:

Attualità

La maratona digitale del “Cammino della memoria”: letteratura e teatro al centro del web

Pubblicato

il

Una vera e propria maratona digitale per dare voce alle storie, alle opere e alle esperienze di alcuni dei maggiori autori italiani contemporanei che hanno scritto della Shoah. L’iniziativa online “Il cammino della memoria”, organizzata dalla Demea Eventi Culturali con la collaborazione di Radio Una Voce Vicina e dell’Archivio di Stato di Roma, ha proposto al grande pubblico dei social una lunga diretta in streaming avviata fin dalla mattina del 27 gennaio per chiudersi nelle ore del tardo pomeriggio: una proposta culturale completa che ha abbracciato storia, letteratura, teatro.

L’evento, rivolto in primo luogo alle scuole di tutta Italia (comprese alcune scuole gelesi), è stato apprezzato dagli utenti del web di tutte le età per la varietà e l’originalità della proposta. Condotta dal giornalista Salvatore Di Salvo, segretario nazionale dell’Ucsi, la maratona culturale ha visto anche la partecipazione di autori del calibro di Rosella Postorino, Nicoletta Bortolotti, Daniela Palumbo, Antonio Ferrar, Lia Levi, Marilù Oliva.

E poi anche interviste, dibattiti e approfondimenti fino alla conclusione teatrale, dalla splendida Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma, con l’evento dedicato alla grande scrittrice Lia Levi intitolato “Dal ricordo personale alla memoria collettiva. Le carte di Lia Levi presso l’Archivio di Stato di Roma”. Un’altra importante iniziativa organizzata dalla Demea eventi diretta da Antonio Oliveri, che fin dall’inizio della pandemia non si è mai data per vinta promuovendo tanti eventi culturali di spessore sul web e i social.

Attualità

Sinapsi,si sblocca iter per acquisire l’area ex ASI

Pubblicato

il

Per il sindaco è una giornata storica e da Palermo scrive che “un altro muro abbattuto, un altro sogno che diventa realtà”. Parla anche di scommessa vinta dalla sua Amministrazione. Si riferisce al passo avanti compiuto dal progetto del polo tecnologico Sinapsi.

Grazie all’intervento decisivo dell’Assessore Regionale Tamajo, è stato finalmente sbloccato l’iter di acquisizione dell’area dove sorgerà Sinapsi, il futuro Polo Tecnologico della nostra città.Quello che fino a ieri sembrava solo un progetto ambizioso… oggi è una certezza” – fa sapere il sindaco. Il Comune con i finanziamenti disponibili potrà acquisire l’edificio e l’area ASI che ospiteranno Sinapsi.Sarà un luogo – aggiunge- che genererà innovazione, formazione, occupazione. Un centro che attrarrà investimenti, imprese e giovani talenti.
Ricordiamo che Sinapsi ha 10 milioni di fondo pubblici e 10 dai 34 delle compensazioni Eni del 2014

Continua a leggere

Attualità

La prof. Dragonetto nuova presidente del Convegno di cultura Maria Cristina di Savoia

Pubblicato

il

Gianna Dragonetto è la nuova presidente della sezione di Gela del Convegno di cultura Maria Cristina di Savoia: le elezioni si svolte presso l’Hotel Sole. Eletto anche il nuovo consiglio direttivo. Ne fanno parte Cettina Sarto, Lina Campisi, Angela Di Modica, Emanuela D’Arma, Angela Incardona, Silvia Santamaria, Simona Di Rosa, Gianna Alessi, Olimpia Messina.

Nel ruolo di segretaria opererà invece Maria Grazia Falconieri. Le elezioni si sono svolte alla presenza della delegata regionale Flora Montana e dell’assistente ecclesiastico don Giuseppe Fausciana. La nuova presidente ha ringraziato per la fiducia mostrata tutte le Cristine presenti. 

Continua a leggere

Attualità

Prevenzione è salute: affollato convegno dell’Ada a Serradifalco

Pubblicato

il

Dal peso del corpo a quello della mente. Il cuore al centro del rischio”. È il titolo del convegno organizzato ieri sera a Serradifalco dall’Associazione Diritti Anziani-Ada di Caltanissetta in collaborazione con l’amministrazione comunale e con il Cesvop di Palermo.
Prevenzione è salute, dunque.

Nella sala consiliare affollata da pensionate e pensionati sono intervenuti, dopo il saluto del sindaco Leonardo Burgio e della presidente provinciale Ada Maria Cristina Alaimo, l’esperto di Pianificazione strategica territoriale Gaetano La Rosa che ha coordinato i lavori, il cardiologo Calogero Geraci, lo psicoterapeuta Davide Bennardo, il presidente dell’Ada Palermo Piero Gaglio, la biologa nutrizionista Letizia Alaimo. E ancora la specialista di Medicina generale Claudia Petix, la componente del Coordinamento Pari Opportunità Viviana Fiorino, l’assessore comunale Rosa Insalaco.

Nel corso della riunione, cui ha preso parte il segretario organizzativo della Uil Sicilia Salvatore Guttilla, s’è fra l’altro parlato con un approccio multispecialistico di connessione mente-cuore e di nuovi farmaci nel percorso di dimagrimento cardiometabolico. Gaetano La Rosa, infine, ha lanciato un appello: “Serve una regia strategica. Solo così possiamo garantire coerenza, impatto e sostenibilità ai progetti di salute integrata nelle smart city. La trasformazione urbana parte dalla salute, ma richiede visione e capacità di tradurla in azione concreta”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità