Seguici su:

Attualità

La pubblica assistenza Procivis organizza il ‘Camposcuola cittadinanza attiva’

Pubblicato

il

Dal 20 al 30 Giugno 2022, un vero e proprio campo scuola ideato per sviluppare nei ragazzi la consapevolezza dell’importanza di essere cittadino in maniera consapevole e responsabile in termini di sicurezza, protezione e difesa civile del territorio e della collettività. Un progetto che ha uno scopo importante, quello di creare curiosità e interesse nei giovani verso la protezione e la difesa civile.
I ragazzi costantemente seguiti dallo Staff della Procivis, vivranno una periodo intenso a partire dal montaggio delle tende alle simulazioni , da una formazione base a una esercitazione di Protezione Civile dove gli stessi, saranno gli attori principali di questo percorso di conoscenza e di informazione. I volontari della Protezione Civile offriranno ai ragazzi un esempio per impegnare il tempo libero sui valori dello “stare insieme” attraverso la condivisione di “fare squadra”, riflettendo al contempo sull’importanza di partecipare ed essere pronti alle future situazioni di pericolo o emergenze che interessano il territorio su cui si risiede.
La base del campo scuola sarà il Centro operativo della Pubblica Assistenza Procivis di via ossidiana 23 dove sono presenti: due aule scuola multimediali in grado di potere ospitare circa 100 giovani volontari .
Le iscrizioni aperte sia a ragazzi e ragazze prevede un età non inferiore ai 14 anni, dove le adesioni vanno inoltrate a: iscrizioniprocivis@protezionecivile-gela.org entro e non oltre il 18 Giugno 2022 .
Per informazioni telefonare allo 0933 938312 o al 3349873588, orari di ufficio: aperti dalle ore 16 alle ore 20 di tutti i giorni escluso giorni festivi.
I giovani che vorranno proseguire il loro percorso all’interno della Pubblica Assistenza Procivis potranno formulare regolare iscrizione dal 1 luglio con annesso certificatomedico di Protezione Civile rilasciato gratuitamente dal proprio medico di famiglia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comunità salesiana, ricco programma di attività per prepararsi alla festa di Maria ausiliatrice

Pubblicato

il

La comunità salesiana si prepara a celebrare la festa di Maria ausiliatrice: stilato un ricco calendario di attività ed eventi che sta per entrare nel vivo. Da lunedì prenderanno il via in oratorio tornei e manifestazioni sportive con il coinvolgimento delle varie realtà sportive gelesi, saranno molto attivi in queste settimane i giovani che frequentano l’oratorio diretto da don Antonio Lauretta.

Previsti anche momenti di formazione con una sessione teorico-pratica a cura della Protezione civile. L’obiettivo infatti è formare genitori ed educatori alla disostruzione e prevenzione pediatrica (18 maggio, in auditorium).

Sabato 24 maggio, festa di Maria ausiliatrice, solenne celebrazione presieduta da don Gianni Lo Grande, quindi dalle 20:30 grande festa in oratorio con le esibizioni di prestigiatori, clown, incantatori, giocolieri ed artisti vari, per bambini e genitori. L’indomani la processione del simulacro per le vie del quartiere.

Continua a leggere

Attualità

Giorgia Dragotta vince Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso”

Pubblicato

il


Niscemi – Gaudium magnum per il Liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi, diretto dalla prof.ssa Viviana Morello.
L’ alunna Giorgia Dragotta, della quinta Liceo classico, ha ottenuto la palma della vittoria, classificandosi al primo posto al Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso “, organizzato dal liceo classico Ruggero Settimo di Caltanissetta.

La prova consisteva nella elaborazione di un racconto ispirandosi ad una foto della fotografa Donatella Frangiamone e fornita alla commissione esaminatrice, composta dalle docenti di Lettere del Ruggero Settimo. La commissione ha selezionato circa 200 elaborati di alunni provenienti da tutte le scuole d’ Italia e ha individuato una rosa di dieci scuole finaliste, tra cui il liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi.

Una giuria esterna, presieduta dalla scrittrice Eleonora Lombardo, dalla Dirigente Scolastica Collerone e collaboratori della casa editrice Sellerio, ha decretato il podio tra i 10 studenti finalisti, con una solenne cerimonia di premiazione dei 3 studenti vincitori, tenuta ieri nella ieratica cornice della Biblioteca Comunale di Caltanissetta.

La studentessa Dragotta ,accompagnata dalle docenti Luna Anzaldi, Simona La Rosa, Rossella Messina e da alcuni compagni di classe, si è classificata al primo posto: ha ottenuto un premio in denaro e la pubblicazione del racconto da parte della casa editrice Sellerio.

“Un sentito grazie va alla dirigente del Settimo, prof.ssa Schillaci – dicono la dirigente Morello e gli insegnanti- ed al team di docenti, coordinato dalla prof.ssa Marcella Romano, per la ineccepibile organizzazione del concorso e per la calorosa accoglienza riservata ab origine usque ad finem alle scuole finaliste nelle giornate dell’ 8 e 9 maggio, nell’ ambito di un corposo programma di iniziative culturali.
Verum est: amat victoria curam et labor omnia vincit!”

Continua a leggere

Attualità

La Cri gelese premiata al Galà Idea promosso dal Comitato Regionale 

Pubblicato

il

Il comitato locale della Croce Rossa, presieduto da Anita Lo Piano, ha conquistato il Primo Premio nella categoria Azione al Galà Idea, promosso dal Comitato Regionale Sicilia. Un riconoscimento che premia l’impegno, la passione e la dedizione del Team Comunicazione del Comitato stesso, in prima linea per valorizzare le attività e i valori della Croce Rossa.

La Cri gelese ha voluto ringraziare il Presidente Regionale Stefano Principato per il costante supporto ed il Presidente Nazionale Rosario Valastro per la sua presenza e vicinanza al territorio. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità