Seguici su:

Attualità

Le iniziative del Rotary Club gelese per la valorizzazione del territorio

Pubblicato

il

Il Rotary Club di Gela, presieduto dal Dr. Silvio Scichilone punta decisamente alla valorizzazione del territorio.
Fra le cinque vie d’azione che rappresentano il fondamento teorico e pratico della vita di questo club vi è “l’Azione di interesse pubblico” che riguarda le iniziative intraprese per migliorare la qualità della vita nel comune in cui si trova il Club.
A tal proposito, nei primi giorni di settembre, si è svolta l’importante manifestazione Eventi Urbani con il Rotary parte attiva dell’organizzazione, in collaborazione con l’associazione Civico 111 presieduto dall’artista Roberto Collodoro, il Parco Archeologico (diretto dall’Arch. Gattuso) e con la straordinaria partecipazione dei famosi artisti Giovanni Judice ed il palermitano Igor Scalisi Palminteri. Sono stati anche coinvolti gli studenti del liceo artistico.
La promozione del territorio ha avuto ancora una chance in occasione del rinnovato patto di gemellaggio con il Rotary Club della città di Marsala. Nel week-end di metà ottobre, un nutrito numero di soci del club di Gela si è recato nella splendida città lilibea.
Gli elementi che accomunano Marsala a Gela sono stati messi in evidenza e il Presidente Scichilone, a nome di tutti i soci, ha invitato il club di Marsala a ricambiare la visita nella prossima primavera quando saranno riaperti i musei di Gela dopo i lavori di ristrutturazione ancora in corso.
L’invito è stato accolto con estremo interesse ed in particolare per l’attenzione nei confronti della nave arcaica che sarà esposta nel museo del mare.
Il Direttivo del Club di Gela sta lavorando alacremente per la valorizzazione dei beni archeologici che, è auspicabile faranno da trampolino di rilancio dell’economia del territorio. Presto si organizzerà una conferenza per sollecitare la città tutta ad attrezzarsi al meglio per accogliere i turisti che arriveranno alla riapertura dei musei.
Attività di ristoro e commerciali in genere saranno chiamate ad offrire il meglio delle loro capacità con le più prelibate specialità locali; la città sarà predisposta all’accoglienza con la sua proverbiale dedizione all’ospitalità che le deriva dalle origini greche!

Pulizia degli ambienti, opportuni e comodi luoghi per il posteggio degli autobus e, dove occorra, saranno disponibili navette per il trasporto degli ospiti dai posteggi ai musei.
“L’attenzione a far conoscere i nostri tesori, non solo archeologici, si è rivolta verso territori molto lontani geograficamente: nella città di Trento il Rotary club Trento-nord è presieduto dalla dott.ssa Carmela Di Natale, di origini gelesi, ed è stata da noi invitata ad un incontro presso il nostro club per avviare un percorso di amicizia fra i due club. Una splendida serata trascorsa a scambiarci le reciproche esperienze nella realizzazione dei services svolti dai due clubs. Il Club di Trento è stato invitato a venire a Gela alla riapertura dei musei.
La Dott.ssa Di Natale ha assicurato che verranno a visitare la nave greca di Gela nel prossimo mese di maggio. Insomma, una città in fermento per un rilancio del turismo che le compete!Anche questo è Rotary” – conclude il presidente.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità