Seguici su:

Flash news

Lombardo tuona contro il centrodestra “guidato dai rifiuti”

Pubblicato

il

Alle Europee gli autonomisti  di Raffaele Lombardo hanno un patto con Forza Italia e sosterranno Caterina Chinnici che proprio Lombardo volle come assessore  nel suo governo regionale, alle Amministrative di Gela l’Mpa ha preso un’altra strada.

 Alla convention del centrodestra a sostenere la candidata Grazia Cosentino al Lido La Conchiglia c’erano tutti i partiti  con cui Lombardo governa a Palermo ma non c’era lui che invece era  dalla parte opposta della città in via Pitagora ad incontrare il suo partito, i candidati  al consiglio e il candidato a sindaco Terenziano Di Stefano.< Noi non scegliamo per logiche spartitorie e di potere, scegliamo di appoggiare i candidati che più sono coerenti con le nostre idee. Terenziano  Di Stefano – ha detto l’on.Lombardo – è quasi un fondatore del Mpa, è rimasto   autonomista e il suo progetto  ha l’adesione anche di gruppi di centrosinistra. Noi siamo stati coerenti>. 

 Il rapporto tra Di Stefano e l’Mpa si è consolidato in consiglio comunale   votando insieme vari atti tra cui il Pef dei rifiuti senza  il quale la città non avrebbe avuto il nuovo servizio curato dalla Impianti. Quando si arriva a parlare di rifiuti l’on. Lombardo ha sempre qualcosa da dire. I suoi guai giudiziari  conclusisi dopo 12 anni con l’assoluzione derivano dal sistema dei rifiuti. Mentre al lido la Conchiglia   il presidente   Schifani esaltava il centrodestra allargato ai renziani e ai civici ma senza l’Mpa, il leader degli autonomisti a distanza ha ribattuto   che  “non è un centrodestra né guidato da Forza Italia né da Fratelli d’Italia ma da un sistema strano dei rifiuti” .

Stavolta   non ha parlato di governo ombra della Srr ma  ha evidenziato il problema morale dell’avere come sindaco Grazia Cosentino che opera nel settore dei rifiuti ( moltissimi i dipendenti Impianti presenti alla convention   a La Conchiglia) .

< Si parla di incompatibilità o di ineleggibilità della Cosentino  ma anche se non ci fossero , come farà moralmente a guidare la transizione ambientale visto che arriva da un settore come quello? Come può salvaguardare la salute dei cittadini? Lo può fare il nostro candidato a sindaco. Lui  che non ha nulla a che spartire con quel settore può garantire la correttezza dell’azione amministrativa e devo dire che, pur con mille difficoltà che ha dovuto affrontare anche Greco l’ha garantita. Raffaele Lombardo infine ha lodato la lista al consiglio con  tanti giovani e persone che vogliono spendersi per la città. All’incontro in una sede di via Pitagora messa a disposizione dalla figlia del preside Collura c’erano oltre i vertici locali Rosario Caci, Ugo Costa, Ivan Liardi e Valeria Caci ed i candidati autonomisti anche Terenziano Di Stefano e vari esponenti di Una buona idea. I due gruppi cugini vanno avanti.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La babysitter “detective” gelese Maria Concetta a Temptation Island

Pubblicato

il

C’è anche la gelese Maria Concetta a Temptation Island, il format televisivo in onda su Canale 5. Trentasettenne anni, babysitter, Maria Concetta è fidanzata con Angelo, 33 anni, cartongessista di Scicli.E’ stata proprio lei a scrivere al programma perché non si fida di lui. Il passato da seduttore del suo ragazzo, la tormenta.” Angelo è stato un femminaro” – ha detto Maria Concetta -.

Per cercare di scoprire gli eventuali tradimenti da parte di Angelo, Maria Concetta si procura dello scotch ed inizia a passarlo in tutto il letto per vedere se restano attaccati residui di capelli femminili e, come una buona “detective” , annusa le lenzuola per sentire se ci sono profumi di donna.

foto YouTube

Continua a leggere

Flash news

Mostra itinerante su Paolo Orsi non fa tappa a Gela

Pubblicato

il

Dal circolo gelese del Pli, riceviamo e

La notizia della inaugurazione della mostra itinerante in memoria di Paolo Orsi,induce sconcerto nell’ambiente culturale gelese, dimostrando ancora una volta, ove ce ne fosse bisogno, che non sono solo le somme per gli eventi( 300 mila euro) deliberati da una scellerata scelta del governo regionale  a guida centrodestra,  a determinare la cultura nella nostra citta.

E’ di ieri la notizia che si rendera’ onore ad un illustre “figlio” di Gela, a cui e’ anche dedicata una via nella nostra Citta’, al palazzo Moncada di Caltanissetta una mostra itinerante nel novantesimo anniversario della morte dell’eminente archeologo che, grazie al suo indefesso lavoro organizzativo e di studio, portò alla luce millenarie scoperte archeologiche.

Siamo stati indotti dal coordinatore della nostra sezione dott. Incardona, a prendere visione di una pubblicazione di quasi 900 pagine nella disponibilità della biblioteca personale del Preside Argento, dal titolo ” Gela – Scavi dal 1900-1905″ ad opera proprio di Paolo Orsi, per valutare l’immenso studio dell’Illustre Archeologo riguardante la nostra Citta’.

Venire a sapere che la mostra itinerante ” Paolo Orsi da Akragas a Zancle” toccherà cittadine come Misterbianco,Giarre e Riposto, Lentini e Carlentini, Mazzarino Randazzo etc….. ma anche grossi centri come Messina,Ragusa, Catania, Enna  e Siracusa ad esclusione di Gela, pone una serie di interrogativi e sulla politica di un’ mministrazione sicuramente mediocre  e di una  scelta di qualche mese fa, di un direttore artistico che probabilmente si occupera’ di pane e balletti vari.Ci affidiamo alla benevolenza dell’assessore alla cultura della nostra città e in aggiunta anche all’assessore agli eventi, per protestare con veemenza per  la scelta dell’associazione ” SiciliAntica”.

La considerazione che si ha della nostra città deriva dal tutto chiuso che riguarda i siti archeologici, dalla proibizione ai rappresentanti dei quartieri, di potere prendere visione e contezza dello stato dei lavori dei due musei da parte di una soprintendenza sicuramente non amica della nostra città, dalla data indeterminata dell’apertura degli stessi.

Abbiano i nostri amministratori un moto di orgoglio e richiedano con urgenza un incontro all’assessore regionale alla cultura per evitare che vengano ancora presi in giro su un argomento vitale per la nostra economia.Altro Roylates e Fua

Continua a leggere

Attualità

Il direttore marittimo della Sicilia Occidentale in visita alla Capitaneria di Gela

Pubblicato

il

Visita alla Capitaneria di Gela, del direttore Marittimo della Sicilia Occidentale, Capitano di Vascello Michele Maltese, accolto dal Comandante del porto e Capo del Compartimento Marittimo, Capitano di Fregata Ferruccio Alessandro Grassia.

La visita ha rappresentato un momento di riflessione ed apprezzamento in relazione al costante impegno del personale della Capitaneria di Porto di Gela, a tutela della sicurezza della vita umana in mare, dell’ambiente marino dagli inquinamenti e per il disbrigo di tutte le attività, più squisitamente amministrative, a beneficio degli utenti del mare.

La costante presenza sul territorio, in relazione alle materie di competenza della Guardia Costiera, rappresenta sicuramente il momento di maggiore estrinsecazione dei valori fondanti del Corpo, a tutela della legalità e dell’utenza del mare. La visita, nel periodo di maggiore sforzo operativo per il personale militare della Guardia Costiera in concomitanza con l’effettuazione dell’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”, ha costituito un momento particolarmente importante per la Capitaneria di Porto di Gela e, dunque, per tutto il personale militare e civile in servizio nell’ambito del Compartimento Marittimo Nisseno, che trae forza e sostegno dalla presenza e dall’interessamento del Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale per continuare, con rinnovato entusiasmo ed impegno, la propria quotidiana attività istituzionale al servizio di tutti gli “utenti del mare” e, soprattutto, a tutela della sicurezza della vita umana.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità