Seguici su:

Flash news

L’Udc: “Ora bisogna affrontare tante sfide”

Pubblicato

il

Soddisfatta l’Udc per la chiusura della crisi politica. Ora è ritornato il sereno e si può pensare alle tante sfide da affrontare. In una nota il Coordinatore Regionale Decio Terrana, il Coordinatore Provinciale Silvio Scichilone e il Coordinatore Cittadino Salvatore Incardona esprimono apprezzamento per la ricomposizione della Giunta del Comune di Gela. Sostengono che ” il Sindaco Lucio Greco pur operando in un contesto di difficoltà oggettive, ha saputo ritrovare la compattezza della compagine di maggioranza, assicurando alla città di Gela un percorso di continuità amministrativa necessario a non vanificare l’importante lavoro svolto in questi anni. Il confronto in questo periodo di verifica è stato intenso, a tratti anche aspro ma certamente utile ad appianare divergenze e contrasti che nel corso degli ultimi mesi rischiavano di distogliere l’azione politica-amministrativa dalle reali esigenze della città”.

Ed ancora: il nostro Partito, in tutte le sue articolazioni, ha mantenuto una interlocuzione aperta, trasparente, dialogante ma anche ferma nel rivendicare i risultati raggiunti dall’Assessore Danilo Giordano e la linearità dimostrata costantemente dal Capogruppo Salvatore Incardona con la sua presenza propositiva in Consiglio Comunale.
Gela, grazie all’impegno e alla professionalità dell’Assessore Giordano, ha potuto avere un Bilancio di Previsione approvato i primi di agosto, rompendo così una tradizione negativa che ha visto, per decenni, la città disporre di questo fondamentale strumento contabile quasi sempre a fine anno.
In queste settimane di confronto serrato è stato prezioso il lavoro politico del Coordinatore regionale Decio Terrana, con impegno e pragmatismo ha esercitato un’azione di dialogo costante e convincente per la ricomposizione del quadro politico locale.
L’UDC continuerà a mantenere la sua linea collaborativa, di impegno e di continuo interesse per la città di Gela, oggi con maggior slancio e convinzione il Coordinatore Provinciale insieme all’On. Decio Terrana e al Capogruppo Salvatore Incardona cercherà di essere ancora più incisivo e disponibile per affrontare le tante necessità e richieste di Gela con il Governo Regionale e quello Nazionale attraverso i nostri rappresentanti Istituzionali.
Ci attendono sfide decisive per la Città – dal progetto ex Ciliegino alla candidatura di Gela a centro nazionale per l’Idrogeno, dalla questione rifiuti all’acqua per le campagne, dai progetti da finanziare all’area di crisi complessa, dagli investimenti ENI all’utilizzo della ZES solo per citarne alcuni – l’UDC con la sua rappresentanza assessoriale e consiliare insieme ai vertici del partito provinciale e regionale sarà a fianco di tutta l’Amministrazione Comunale per vincere queste fondamentali sfide per Gela.
Auguro al Sindaco e a tutti gli Assessori un buon e proficuo lavoro, certo che insieme al Consiglio Comunale e alle forze politiche di maggioranza riusciremo a dare una buona amministrazione ai Cittadini gelesi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Sanità:no all’ennesima umiliazione per Gela.Di Stefano e Franzone insorgono

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano e l’assessore Filippo Franzone esprimono assoluta contrarietà verso la nuova proposta di rimodulazione della rete ospedaliera nella provincia di Caltanissetta redatta dall’assessorato regionale alla Salute.

Ancora una volta, la città di Gela viene pesantemente penalizzata – evidenziano- con un taglio di 18 posti letto presso l’Ospedale “Vittorio Emanuele”. Mentre altri presidi della provincia registrano modifiche minime, Gela paga – come sempre – il prezzo più alto. È una scelta inaccettabile, offensiva e discriminatoria, frutto di una logica che continua a mortificare il nostro territorio e i suoi cittadini”.

Di Stefano e Franzone aggiungono: “Ricordiamo a tutti – a partire da chi oggi prende decisioni dietro le scrivanie – che Gela è una città di oltre 75.000 abitanti e tra le più grandi della Sicilia.Un territorio che ospita importanti realtà produttive, agricole e industriali, tra cui una bioraffineria di rilievo nazionale e numerose imprese che ogni giorno generano lavoro e ricchezza per l’intera Regione. È inconcepibile che un’area così strategica venga privata, ancora una volta, di servizi essenziali per la salute pubblica”

“Avevamo ricevuto rassicurazioni da parte della Direzione Strategica che la dotazione dell’ospedale di Gela non sarebbe stata toccata. Oggi ci ritroviamo davanti all’ennesima beffa: una manovra che sa di accanimento, non di riorganizzazione.E come se non bastasse, si torna a parlare di una nuova UTIN (Unità di Terapia Intensiva Neonatale) da istituire a Caltanissetta, quando a Gela esiste già da decenni un reparto UTIN mai attivato.Una struttura completa, moderna, pronta, ma inspiegabilmente ignorata.Di fronte a tutto questo, la nostra risposta è netta, chiara e definitiva: NO.Come Sindaco di Gela, insieme all’Assessore alla Sanità Filippo Franzone, rigettiamo con forza questo piano scellerato e dichiariamo lo stato di mobilitazione della città.
Non permetteremo a nessuno di continuare a smantellare pezzo dopo pezzo la sanità pubblica gelese.Siamo pronti ad ogni azione istituzionale e popolare per difendere il nostro ospedale, i nostri cittadini, i nostri malati. Gela non può e non deve più essere considerata un territorio di serie B.Gela chiede rispetto. Gela chiede equità. Gela dice basta.

Continua a leggere

Cronaca

Rumena arrestata dalla polizia per furto in abitazione

Pubblicato

il

Una trentenne rumena, è stata arrestata dalla Polizia di Gela, dopo essere stata condannata a 2 anni e 2 mesi di reclusione per furto in abitazione.

Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catania. La donna è stata fermata dagli agenti della Polizia mentre transitava ad alta velocità a bordo di un veicolo, assieme ad altre persone. Nel corso dei controlli, eseguiti sulla banca dati interforze, i poliziotti hanno accertato che a carico della stessa pendeva una condanna definitiva della Corte d’Appello di Catania per un furto in abitazione commesso nel luglio del 2012 a Vittoria.

Dopo le formalità di rito, l’arrestata è stata condotta alla Casa Circondariale di Agrigento dove sconterà la pena.

Continua a leggere

Cronaca

La Guardia di Finanza scopre a Giardinelli una centrale di marchi contraffatti

Pubblicato

il

In occasione della festa in onore di Maria Santissima delle Grazie, la Guardia di finanza di Gela ha controllato diversi venditori ambulanti presenti sulle strade cittadine. Nel corso delle ispezioni sono stati sequestrati migliaia di articoli tra capi di abbigliamento e calzature riportanti marchi industriali contraffatti.

Dai successivi approfondimenti investigativi, i militari sono risaliti all’intera filiera illecita di produzione e commercio rinvenendo, all’interno di un deposito ubicato nel quartiere “Giardinelli”, macchinari per produrre articoli falsi, stampanti per etichette contraffatte e adesivi imitanti i marchi Tommy Hilfiger, Guess, Gucci, Dsquarer, Louis Vuitton, Prada, Nike e Versace.

La scoperta degli strumenti evidenzia la presenza di un’organizzazione ben strutturata e potenzialmente pericolosa dedita alla produzione e distribuzione di prodotti non originali per un valore complessivo di oltre 100 mila euro.

I tre responsabili di nazionalità marocchina, senegalese e tunisina sono stati deferiti alla locale Autorità Giudiziaria per i reati di commercializzazione e detenzione di prodotti recanti marchi industriali contraffatti e per ricettazione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità