Seguici su:

sport

Melfa’s Basket in caduta libera…

Pubblicato

il

Arriva la settima sconfitta consecutiva per la Melfa’s Gela Basket nel campionato di serie C Silver di pallacanestro maschile. Continua, dunque, la serie nera per il quintetto di coach Salvatore Bernardo, che giovedì sera, nel corso del recupero del match contro il Basket School Messina, disputatosi al PalaLivatino, ha perso per 62-73. Una gara costellata da nervosismo ed errori arbitrali, che si sono andati ad assommare alle pesanti assenze che il roster biancorosso ha dovuto sopportare.

Senza i fratelli Emanuele e Gaspare Caiola, il primo infortunato alla clavicola ed il secondo risultato positivo al Covid-19, e senza lo squalificato Kuburovic, in campo si è vista una squadra alquanto frastornata e che non ha saputo reagire alla forza della compagine avversaria, oltre ad alcune decisioni arbitrali molto contestate dai gelesi e che hanno portato all’espulsione del pivot croato Milekic. In più, giusto per dire come sul bagnato ci piova sempre, anche l’infortunio occorso al pivot nigeriano ‘Ndubuisi, toccato duro al ginocchio durante una fase di gioco sotto canestro e le cui condizioni saranno vagliate nelle prossime ore. Morale della favola, al “suono della sirena” è arrivata l’ennesima sconfitta di una stagione da dimenticare assolutamente per la compagine cara al presidente Maurizio Melfa. E meno male che la formula del campionato di serie C Silver non preveda, per quest’anno, nessuna retrocessione, perchè diversamente sarebbero stati dolori e dolori seri.

Tornando allo sfortunato match casalingo con il Basket School Messina, tra i pochi a salvarsi dal marasma generale è stato il play-maker Seskus che nonostante un fastidio alla caviglia che si trascina da un paio di settimane, è comunque riuscito a tirare la carretta e a mettere a referto ben 19 punti, risultando il miglior realizzatore della squadra gelese. In doppia cifra, poi, anche Milekic (13 punti) e Gazzillo (10 punti). Adesso, nemmeno il tempo di metabolizzare la settima sconfitta di fila, che già domani sera la Melfa’s Gela Basket tornerà in campo per rendere visita allo Sport Club Gravina. Anche in terra etnea la squadra gelese sarà a ranghi ridotti, perchè oltre ai sicuri assenti (i due Caiola e Kuburovic, con il serbo che sconta la seconda ed ultima giornata di squalifica) bisognerà vedere che decisione prenderà il giudice sportivo su Milekic ed, infine, monitorare le condizioni fisiche degli acciaccati, ‘Ndubuisi su tutti.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Comandatore e Tomaino “top” mister e centrocampista dell’anno in Promozione

Pubblicato

il

C’è gloria anche per il Niscemi ai “Penalty Awards”. La società gialloverde, reduce da una super stagione nel campionato di Promozione, è stata premiata a Caltanissetta con ben tre riconoscimenti individuali. L’allenatore Fabio Comandatore, gelese doc, ha ricevuto il prestigioso premio come miglior allenatore di tutti e quattro i gironi di Promozione.

Identico risultato per Piero Tomaino, protagonista di un campionato eccellente, premiato come miglior centrocampista dell’intera categoria. Un riconoscimento importante anche per il direttore generale Enzo Piazza, miglior dirigente.

Cresce l’entusiasmo in casa Niscemi in vista dell’avvio della nuova stagione, che vedrà la squadra ai nastri di partenza della massima competizione calcistica regionale.

Continua a leggere

sport

“Penalty Awards”, il Gela trionfa con i premi per Cocimano, Colace, Lo Bianco e Bonaffini

Pubblicato

il

Al “Penalty Awards”, l’iniziativa promossa da Ettore Tortorici, grandi consensi, applausi e riconoscimenti per il Gela calcio che vede ben quattro propri rappresentanti premiati sul palco del teatro Regina Margherita di Caltanissetta.

Turi Cocimano, re dei bomber del girone A, è stato eletto miglior attaccante dell’Eccellenza, il portiere Tomas Colace invece nel podio dei migliori portieri, specie dopo l’ottima prova della finale di ritorno contro il Canosa.

Premi anche per due dirigenti biancazzurri: per Aurelio Lo Bianco un riconoscimento speciale al termine della trionfale stagione, mentre Alessandro Bonaffini entra nel podio dei migliori direttori sportivi dell’Eccellenza. In casa biancazzurra la festa continua.

Continua a leggere

sport

Gela basket, cresce la rete di sostegno al progetto: siglata una nuova partnership

Pubblicato

il

L’inizio della programmazione della nuova stagione sportiva 2025/26 del Gela Basket coincide con la presentazione di un nuovo importante partner nel percorso di contrasto alla povertà educativa e di promozione sociale ed ambientale che la vede impegnata da diversi anni: la Catanzaro Costruzioni Ambiente. La realtà specializzata nella gestione dei rifiuti si aggiunge agli altri principali ed altrettanto importanti sostenitori della mission sportiva e sociale della cicogna gelese con l’intento di rafforzare il connubio Sport-Impresa-Territorio-ambiente e realizzare dei percorsi specifici di promozione, informazione e diffusione di buone pratiche per la difesa e salvaguardia dell’ambiente con il sostegno delle scuole locali. 

Una collaborazione che rafforzerà le attività di contrasto alla povertà educativa e ai fenomeni di disagio territoriali ponendo anche l’attenzione sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti attraverso la diffusione di pratiche di buon utilizzo, campagne di informazione e promozione delle economie circolari. La collaborazione tra le due realtà è stata ufficializzata durante una delle tante iniziative che la Catanzaro Costruzioni ambiente  sostiene nel territorio siciliano: Cinema Ammare, un format innovativo che unisce la fruizione di uno dei litorali più belli dell’Agrigentino, cioè quello della Scala dei Turchi, e il grande cinema.

Si tratta di un’iniziativa di grande richiamo che, dal 2025, si sta aprendo anche ad altri luoghi in Sicilia come Selinunte, Lampedusa e Palermo. L’evento, creato da Nodo Ammare di Fabio Speranza e con la direzione artistica di Marco Gallo è uno dei tanti che avrà inoltre la possibilità di essere riproposto anche a Gela, unendo cinema, sport e attenzione ai più giovani con una o più giornate di proiezione da svolgere al Palazzetto dello Sport coinvolgendo gli studenti e gli atleti. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità