Seguici su:

sport

Melfa’s Gela, parte la stagione dell’under 17

Pubblicato

il

Prende il via la stagione della formazione under 17 della Melfa’s Gela Basket, che sarà ai nastri di partenza del campionato d’Eccellenza. I gelesi si confronteranno con realtà della Sicilia e della Calabria, settori giovanili di società militanti anche in serie A. Sarà un banco di prova importante per verificare il lavoro svolto sui talenti del florido vivaio biancorosso.

Questa sera è in programma la prima giornata di campionato: il roster gelese sarà impegnato sul parquet del Basket Club Ragusa: palla a due alle ore 20. A guidare il gruppo è coach Ernesto Savarese. L’organico è composto dagli atleti Giorgio Scifo, Emanuele Marino, Jordi Cammilleri, Issa Fomba, Marco Susino, Paolo Marletta, Marco Giudice, Claudio Daidone, Vincenzo Bernardo, Stefano Minardi, Alessandro Gatto, Salvatore Vella, Stefano Adamo. 

sport

Nuovo ingresso in società nel Gela: l’imprenditore Emiddio Fusco nuovo vicepresidente biancazzurro

Pubblicato

il

Un nuovo ingresso nella dirigenza del Gela calcio: si tratta dell’imprenditore Emiddio Fusco, che diventa ufficialmente il nuovo vicepresidente del club biancazzurro. Proprietario di On Power, azienda impegnata nel settore della consulenza e ingegneria energetica, Fusco rappresenta uno di quei rinforzi al progetto societario che nei giorni scorsi erano stati annunciati.

«Accolgo con stima e fiducia l’ingresso di Emiddio Fusco nella famiglia del Gela calcio. Il suo supporto sarà importante per costruire un Gela sempre più ambizioso, forte e vincente»: questo il pensiero del presidente Toti Vittoria.

Fusco come “numero due” del sodalizio biancazzurro ricoprirà l’incarico che aveva lo scorso anno Emanuele Turco, che quest’anno non figurerebbe nell’organigramma del club. Nella settimana che sta per cominciare ci si aspettano nuovi annunci ufficiali in casa Gela calcio, soprattutto quelli riguardanti l’organico che sarà a disposizione di mister Gaspare Cacciola.

Continua a leggere

sport

Raffaele Gambuzza saluta il Gela: ha firmato con la Pro Vasto

Pubblicato

il

Dopo quattro stagioni con la maglia biancazzurra, in tre fasi diverse della propria carriera, Raffaele Gambuzza lascia il Gela calcio: il difensore ha firmato per la Pro Vasto, così nella stagione 2025/26 giocherà nell’Eccellenza abruzzese. Con la squadra biancorossa continuerà dunque ad essere protagonista, portando benissimo le sue 40 primavere.

Di lui inizialmente si parlava come uno dei profili più indiziati per il rinnovo con il Gela, ma la trattativa non è decollata. Sui social però la società biancazzurra ha avuto parole al miele per lui: “Ciao Capitano, in bocca al lupo e grazie di tutto. Questa sarà sempre casa tua”, il pensiero condiviso dal Gela sui social.

Il destino di Gambuzza con la Pro Vasto si lega a quello di un altro grande nome del calcio siciliano e gelese: l’allenatore della squadra biancorossa è infatti Danilo Rufini. Nel frattempo, in casa Gela è trascorsa un’altra giornata di lavoro frenetico della società per perfezionare la domanda di iscrizione in Serie D: il termine ultimo è fissato per giovedì 10 luglio.

Continua a leggere

sport

“Migliorare la performance e promuovere la formazione”: evento internazionale in città 

Pubblicato

il

Un evento di respiro internazionale che unisce sport, educazione e lifelong learning: “Coaching e Coach: leve strategiche per migliorare la performance e promuovere la formazione continua”: l’iniziativa si è svolta in città e ricade tra le attività previste nell’ambito di Erasmus+ Beyond Horizons. È stata promossa da Asd Sport Academy, titolare del progetto, con la partecipazione di Casa Grazia come partner e curata dagli ambasciatori Erasmus+ EDA.

Alla guida del progetto c’è Salvatore Bernardo, presidente di Sport Academy, che ha fortemente voluto portare a Gela un’esperienza di condivisione e formazione in linea con le priorità europee del Programma Erasmus+. Bernardo ha costruito un evento che unisce teoria, pratica e visione europea, offrendo al territorio un’opportunità di crescita educativa e sociale. Accanto a lui Filippa Ciaramella, impegnata della cura del benessere di giovani e adulti, e Tiziana Finocchiaro project manager e ambasciatrice Erasmus+ EDA, che ha curato gli aspetti tecnici della progettazione.

L’evento si è aperto con una sessione riservata ai partner internazionali e agli esperti, momento dedicato all’introduzione dei lavori e alla creazione di connessioni professionali. Accanto a Bernardo, gli Ambasciatori Erasmus+ EDA Tiziana Finocchiaro, Maria Concetta Catalano, Assunta Tirri e Nina Raineri che hanno illustrato il ruolo del programma Erasmus+ nel settore dell’educazione degli adulti e la rete di collaborazioni costruite in Sicilia. Spazio anche ad attività al PalaLivatino con sessioni teoriche, attività pratiche e momenti di confronto sul tema del coaching educativo.

Sono intervenuti anche esperti provenienti da Malta e Grecia: Tony Valentinetti, Sasha Lecuyer, Adrian Sultana, Maria Agius, Sofia Sigala e Dimosthenis Tatsidis, che hanno condotto workshop, studi di caso e laboratori sportivi sul campo, con particolare attenzione all’applicazione delle life skills attraverso lo sport. L’evento è stato dedicato alla valorizzare del coaching come leva per lo sviluppo personale, la performance e la motivazione, promuovendo la figura del coach come facilitatore del cambiamento e guida nei percorsi educativi e formativi.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità