Seguici su:

Attualità

Messa di Pasqua dell’Università di Catania

Pubblicato

il

Mercoledì 13 aprile, alle 12, nella Basilica Collegiata di Catania, sarà celebrata la Messa di Pasqua dedicata alla nostra comunità universitaria, a cura dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Universitaria.

Quest’anno il tradizionale appuntamento con la celebrazione della liturgia pasquale e con il reciproco scambio di auguri è ancor più significativo, perché il nuovo Arcivescovo metropolita di Catania, mons. Luigi Renna, ha scelto proprio questa occasione per incontrare per la prima volta i membri del corpo docente e del personale tecnico-amministrativo, e le studentesse e gli studenti del nostro Ateneo, a poche settimane dal suo insediamento a capo della Chiesa catanese.

Mi auguro perciò che in numerosi riusciremo ad essere presenti all’incontro con mons. Renna, per accogliere la sua paterna esortazione ad affrontare con coraggio e fiducia i momenti difficili che l’umanità intera sta attraversando, tra pandemia e guerra, e a trovare insieme nuovi spunti per ravvivare il dialogo tra Scienza e Fede, tra magistero e ricerca, coniugando quotidianamente – ciascuno nei propri ruoli e con i propri compiti – impegno e speranza.

Per agevolare la partecipazione alla cerimonia, il personale tecnico-amministrativo potrà in questa occasione giustificare l’uscita dalla propria sede selezionando la causale “motivi di servizio”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Attualità

Diabetici:tempi insopportabili anche per il rinnovo dei piani terapeutici

Pubblicato

il

Glenda Paci presidente dell’associazione Diabete 3 evidenzia la mancata attivazione del servizio di diabetologia pediatrica in una città in cui è elevato il numero di bambini ed adolescenti che soffrono di diabete.

“Abbiamo sollevato il caso con la commissione sanità- dice la presidente dell’associazione- ma abbiamo sempre trovato un muro di gomma nell’Asp. Le ore di diabetologia assegnate sono poche, non si riesce a smaltire tutta la richiesta dell’utenza e i ragazzi diabetici devono attendere tempi molto lunghi per il rinnovo dei piani terapeutici.Si tratta di terapie e presidi salvavita incompatibili con i tempi lunghi di attesa imposti dall’Asp”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità