Seguici su:

Cronaca

Novità per l’agricoltura: un milione per la dieta mediterranea

Pubblicato

il

Palermo: “Ieri abbiamo ricevuto l’assessore regionale all’agricoltura, Toni Scilla, presso i locali dell’Ispettorato agrario di Caltanissetta. Abbiamo chiesto e ribadito la necessità di trasformare la provincia di Caltanissetta, nella provincia dei laghetti collinare, perché con l’acqua noi salviamo l’agricoltura e diamo un impatto importante all’imprenditoria. Questa è la strada maestra per favoriamo lo sviluppo e la crescita di un settore che per noi è primario”. Lo afferma il deputato regionale di Forza Italia, Michele Mancuso.

“Un altro tema importante che abbiamo affrontato con l’assessore Scilla – continua il Parlamentare – è la riforma dei forestali. Chi oggi attacca l’Assessore dicendo che la stabilizzazione per 180 giorni di tali lavoratori è sbagliata, di certo alimenta il precariato, che non garantisce dignità alla persona, oltre a fomentare il lavoro nero. Noi la sosterremo, siamo accanto all’assessore e al Governo regionale. Immaginiamo un percorso di crescita insieme”.

“C’è stata infine una partecipazione importante in termini di qualità e di quantità da parte dell’Ispettorato di Caltanissetta e dell’azienda forestale – conclude Mancuso – per la quale ho chiesto all’assessore Scilla che mandi più personale per supportare gli uffici anche nelle pratiche più basilari come le buste paga. Durante questa prolifica giornata abbiamo anche visitato il Cefpas, per il quale l’Assessorato regionale all’agricoltura si è impegnato a finanziare per 1 milione di euro l’importante e strategico tema della dieta mediterranea. Caltanissetta è dunque al centro dei progetti della Sicilia. Adesso lo deve essere anche in termini di presenza e di incidenza da parte del Governo e delle politiche regionali”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro auto-moto, grave centauro in ospedale

Pubblicato

il

Un giovane extracomunitario, è ricoverato in codice rosso all’ospedale Guzzardi, dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale che si è verificato al km 3.500 sulla statale 115 Vittoria-Gela.

Il ragazzo era in sella ad una moto che si è scontrata con una macchina. I rilievi sul sinistro sono affidati alla Polizia.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

Calcinacci da un palazzo in centro storico: vigili al lavoro

Pubblicato

il

Vigili del fuoco al lavoro in corso Vittorio Emanuele, dove è stato transennato un tratto a causa della caduta di calcinacci da un palazzo, ad angolo con vico Bosco. I vigili stanno provvedendo in questo momento a mettere in sicurezza l’area. Non si registrano feriti.

Presenti anche agenti della Polizia municipale e operatori della Ghelas. Nel bel mezzo dell’iniziativa “Gela in centro”, il passaggio pedonale prosegue sulla scalinata della Chiesa del Rosario.

Continua a leggere

Cronaca

Dimentica le chiavi di casa, prova ad arrampicarsi ma rimane appeso alla ringhiera: ottantenne salvato dai poliziotti

Pubblicato

il

Tempestivo intervento della Polizia a Gela. Un anziano appeso alla ringhiera esterna di un balcone che urla chiedendo aiuto, esausto e non più in grado di tenersi aggrappato. E’ accaduto in viale Mediterraneo. La richiesta di aiuto è pervenuta al numero di emergenza del Commissariato da parte di alcuni passanti che stavano assistendo all’episodio. In attesa dell’intervento dei Vigili del Fuoco, e in considerazione del fatto che l’uomo stava mollando la presa della ringhiera rischiando di cadere nel vuoto, due poliziotti si sono arrampicati su un ponteggio allestito nello stabile adiacente e, con non poche difficoltà, hanno raggiunto l’anziano uomo sollevandolo di peso, ponendolo in salvo e consegnandolo ai sanitari del 118, nel frattempo giunti sul posto.

I poliziotti successivamente hanno ricostruito che l’ottantenne, che vive da solo, privo di un arto inferiore, era uscito di casa dimenticando le chiavi. Nel rientrare, invece di chiedere aiuto, si era avventurato tentando di accedere in casa arrampicandosi per raggiungere il balcone del primo piano, non riuscendo nell’intento e rimanendo appeso. Fortunatamente gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuti in tempo riuscendo a porlo in salvo. Ora l’anziano sta bene.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità