Seguici su:

Attualità

Parte il progetto Rotary junior

Pubblicato

il

Al via il progetto Rotary Junior rivolto ai bambini in età compresa fra i 6 ed i 13 anni, aperto alla cittadinanza e non
necessariamente appartenenti al Rotary.

Venerdì 21/10/22, presso la sede del Rotary a
Palazzo Mattina verrà presentato l’ innovativo progetto, che ha come obiettivo il
coinvolgimento dei bambini in attività di Service per la collettività, chiaramente a loro
misura. Riteniamo che bisogna incidere sui bambini soprattutto in un età dov’è
l’apprendimento è massimo inculcando negli stessi la mentalità del Service a disposizione
degli altri, attraverso delle attività di apprendimento, gioco collettivo, attività motivazionali e
sensoriali che permettano agli stessi di relazionarsi trovando anche nuovi spunti di
riflessione, il tutto in sintonia a dei principi che nel Rotary sono dei capisaldi quali il bene
comune a servizio di tutti. Il Rotary padrino e nel caso di specie quello di Gela ha avuto il
piacere e l’onore di essere capofila in questo post progetto distrettuale dove il governatore
Orazio Agrò, governatore del distretto Rotary International 2110 Sicilia-Malta ha condiviso
a pieno il progetto dando massimo risalto comunicativo presentandolo lo scorso 7/10 alla
Festa del Distretto tenutasi presso l’Outlet Village e facendo salire sul palco i nostri attuali 15
bambini del Rotary Junior difronte oltre 1200 spettatori, con un emozione unica per i bimbi
ed i genitori. In questo progetto ruolo fondamentale lo avrà anche il nostro club Interact,
che gestisce la fascia di età dai 14 ai 18 anni, i quali riusciranno a percepire e innovare lo
spirito partecipativo e comunicativo dei rapporti con i bambini. Le attività che potranno
essere svolte sono molteplici e già da ora stimo elaborando un calendario di incontri con
tanti partner motivati. Primo tra tutti “la libreria dei sogni”, un progetto dei club Rotary,
Interact e Rotary Junior, finalizzato a partecipare la città a donare un libro presso tutte le
librerie di Gela, dal 22 Ottobre al 18 Dicembre e si concluderà con una giornata finale in
P.zza Umberto I, così da riuscire a realizzare e donare una vera libreria comprensiva di tutti i
libri da oistallare presso la Scuola del reoparto di Pediatria dell’Ospedale V.E. di Gela
destinata ai bambini ed alle mamme che durante il periodo di degenza potranno godere di
alcuni momenti di svago mentale

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

In ricordo di Rosa, dalla sua citta’

Pubblicato

il

Licata – In ricordo di Rosa, dalla sua citta’. Trekking urbano nei luoghi di Rosa, ma anche esibizioni di artisti ed una estemporanea di pittura.

E’ in questo modo che VisitAgrigento e Sweet Sicily hanno deciso di omaggiare, domenica 26 marzo, Rosa Balistreri, la cantante popolare licatese, scomparsa 33 anni fa, famosa in tutto il mondo.

L’iniziativa cade proprio nei giorni del compleanno di Rosa, nata a Licata il 21 marzo del 1927, il primo giorno di primavera.

“Il trekking urbano – scrivono gli organizzatori – si terrà nei luoghi in cui Rosa Balistreri è cresciuta, visitando il quartiere Marina dove cantava a squarciagola sin da bambina, con i vicini di casa che durante le lunghe giornate la esortavano “Canta Rò”, e lei cantava anche per dimenticare i “guai”. Tra viuzze strettissime, vicoli caratteristici, dove i pescatori sostano ancora davanti ai bassi per riparare le reti, mostreremo e racconteremo i murales che artisti giunti da ogni parte d’Italia hanno dedicato a Rosa; visiteremo alcuni dei luoghi caratteristici del centro storico; ci fermeremo davanti la casa in cui la “cantattrice” è nata ed ha vissuto con la propria famiglia. E, durante la passeggiata, non mancheranno le sorprese…”

Continua a leggere

Attualità

Schifani sul caro-voli: presto un terzo vettore

Pubblicato

il

La battaglia contro il caro-voli va avanti. Dal primo giugno partiranno i collegamenti da Catania e Palermo verso Milano e Roma gestiti da Aeroitalia, che ha già venduto 3-4 mila biglietti a tariffe eque.

“Finalmente ci sarà un terzo vettore che rompe il cartello che ho denunciato all’Antitrust. È inconcepibile che una società a capitale pubblico come Ita, ricapitalizzata dallo Stato e dunque dai cittadini per 700 milioni a copertura delle perdite accumulate, due giorni fa mi abbia risposto dicendomi che devono obbedire alle logiche di mercato. Se pensano che far pagare a un siciliano 400 euro per raggiungere Roma stia in una logica di mercato si sbagliano. Se tariffe così elevate devono servire a recuperare errori strategici che hanno portato a buchi di bilancio, noi non ci stiamo. Non possono essere i siciliani a pagare gli errori di chi ha amministrato la compagnia in passato”.

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, questa mattina a margine dell’inaugurazione del nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania.

«Da parte di Ita – ha aggiunto il governatore – ho registrato un margine di disponibilità, aumenteranno il numero dei voli ad aprile, ma non basta. Noi andremo avanti in una battaglia di civiltà per garantire principi costituzionali come la libertà di movimento”.

“Abbiamo il diritto-dovere di pretenderla, per far tornare i nostri ragazzi che studiano fuori, fare arrivare i turisti e accrescere il nostro Pil. Su questo siamo impegnati quotidianamente”.-conclude.

Continua a leggere

Attualità

Bruno Oliveri presidente del Club ‘La Vela’

Pubblicato

il

È Bruno Oliveri il nuovo presidente del club estivo ‘La Vela’, da quasi trent’ anni protagonista di tanti estati scoppiettanti. Oliveri subentra al presidente Ascia ed ha battuto in sede di scrutinio il competitor Arces, gia’ presidente un paio di anni fa. Funzionario di polizia in pensione da pochi anni, padre di una bella e numerosa famiglia, insieme alla moglie Sonia, sara’ chiamato ad un impegno gravoso ma anche divertente . “Stiamo stilando il programma – dice il nuovo presidente a poche ore dall’ elezione – che verrà completato in capo a pochi giorni e che ricalchera’ i principi cardine dello statuto della nostra associazione. Quindi sport, ballo, cultura, apertura al sociale e tanto sano divertimento per l’estate 2023”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852