Seguici su:

Attualità

Pedane a mare: intesa fra Associazione H e Comune

Pubblicato

il

Si è tenuto stamattina l’incontro fra i rappresentanti dell’Associazione H ed il dirigente del Comune di Gela Tonino Collura sul tema del posizionamento delle passerelle per disabili nelle spiagge drl demanio pubblico e dei lidi privati.

“In linea di massima è emersa l’intesa – dice il Presidente dell’associazione avv.Paolo Capici – il Comune collocherà le pedane già acquisite posizionandole in maniera tale che non possano essere asportate da terzi e comunque si arriverà in parte della battigia e laddove non si arrivasse saranno messi a disposizione dei diversamente abili i job acquistati anche dal Comune”.

Mercoledì prossimo alle 11:30 si terrà l’incontro definitivo per definire la mappatura delle zone che saranno dotate delle passerelle. Per quanto riguarda la gestione dei lidi dopo la diffida dell’associazione il Comune manderà una missiva ai gestori con cui sarà chiesto se permangono le condizioni di accessibilità visitabilità e percorribilità alla battigia già previste al tempo della concessione.

Diversamente scatteranno i controlli e coloro i quali non si dovessero adeguare alla normativa andranno incontro a sanzioni, la più grave della quale potrebbe anche essere la chiusura temporanea del lido.

L’Associazione che era accompagnata anche dai rappresentanti dell’associazione “Il pungolo’ ed altri genitori che confidano nella massima collaborazione dei lidi con il Comune e la guardia costiera affinché a partire da luglio ogni cittadino diversamente abile sarà libero di accedere con relativa serenità.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Sanità:il PD rileva il silenzio del centrodestra nisseno

Pubblicato

il

Contro lo annunciato taglio di sedici posti letto nello Ospedale Gela e del suo inesorabile declassamento, per la segreteria del Pd occorre una forte e sinergica azione rivendicativa da parte delle forze politiche, sociali, della città, di cui la Amministrazione Comunale deve essere interprete e motore, nei confronti del Governo Regionale che con le sue scelte penalizza e mortifica la città di Gela e del suo comprensorio.

Il PD di Gela rileva sulla grave questione il silenzio dei rappresentanti istituzionali dei partiti di centrodestra sostenitori del Governo Schifani, in provincia di Caltanissetta presenti con la Deputazione Regionale di Forza Italia e di Fratelli d’Italia, che con il loro comportamento consentono tale scempio che penalizza pesantemente e mortifica i cittadini di Gela e del suo comprensorio.

A loro si chiede di mettere da parte le casacche di partito e di unirsi con le Istituzioni e le forze politiche locali e del comprensorio per la messa in campo di tutte quelle azioni tempestive ed utili per respingere questo inesorabile declassamento della sanità pubblica nel nostro territorio.

Continua a leggere

Attualità

Lions club del Golfo di Gela: Federica Casisi è la nuova presidente 

Pubblicato

il

Il Lions Club del Golfo di Gela presenta il nuovo staff direttivo per l’anno sociale 2025/2026, con i relativi ruoli di supporto e coordinamento. Presidente quest’anno sarà Federica Casisi, coadiuvata dal primo vicepresidente Maurizio Cannizzo e dal secondo vicepresidente Francesco Incardona.

Nel ruolo di segretario Salvatore Nastasi, che avrà come suo vice Guglielmo Giordano. Il tesoriere sarà Maurizio Salerno, al suo fianco il vice tesoriere Francesco Cuvato. Completano il direttivo Angela Rinzivillo e Giuliana Greca, rispettivamente con l’incarico di cerimoniere e vice cerimoniere. 

Continua a leggere

Attualità

L’Inner Wheel ha donato un defibrillatore all’Ipab Aldisio

Pubblicato

il

Defibrillatore donato dal club Inner Wheel di Gela all’Ipab Antonietta Aldisio. L’azione concreta dal valore simbolico è stata messa in atto come gesto conclusivo dell’anno sociale 2024/2025 dalla presidentessa uscente Tiziana De Maria. La consegna avvenuta in un grande clima di festa ha avuto la cornice di accoglienza e gratitudine da parte del presidente dell’Ipab Carmelo Brentino, degli ospiti della stessa struttura, degli operatori e di una delegazione di socie del club.

«Donare un defibrillatore è indubbiamente un gesto che concretizza la possibilità di salvare una vita – ha dichiarato la presidentessa uscente del club , Tiziana De Maria -, lasciare un segno tangibile che col tempo non vada perduto ma custodito. Ogni obiettivo raggiunto è figlio del lavoro di squadra, per questo che ringrazio le socie per il sostegno, l’Ipab per l’accoglienza e tutti coloro che hanno contribuito con una donazione».

L’acquisto del defibrillatore è stato possibile grazie ai proventi di un evento benefico, infatti è frutto del ricavato della raccolta fondi organizzata durante la tradizionale Festa di San Martino: uno degli eventi più sentiti e partecipati del calendario annuale del club. La consegna è stata occasione per unire solidarietà, convivialità e cultura, trasformando ogni contributo, anche il più piccolo, in un gesto di cura verso chi ne ha più bisogno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità