Seguici su:

Flash news

Pellegrino:”Greco attacca perché è inadeguato come sindaco e perchè è debole politicamente”

Pubblicato

il

Il sindaco Lucio Greco ha sbagliato tempi e modi, sa solo usare – ma male- l’arma dell’attacco per nascondere la sua debolezza politica: il consigliere comunale di Diventerà bellissima  Gabriele Pellegrino  dà questa lettura alle dure dichiarazioni rilasciate due giorni fa dal primo cittadino contro Pino Federico all’indomani della sua adesione al movimento di Musumeci.Ma il consigliere non si meraviglia di come ha agito il sindaco.” Ci sono tempi e ci sono modi- dice Pellegrino – c’è la contestazione politica che segue le regole della politica e c’è l’acredine pura e semplice fondata , evidentemente, su una non meglio specificata personalità inadeguata alla politica.Le dichiarazioni di ieri, del Sindaco, devo dire che non mi lasciano sorpreso , sono le solite dichiarazioni di pancia di un Sindaco che concepisce il dibattito politico come palcoscenico sul quale , per forza, debba consumarsi una sanguinaria battaglia alla quale, peraltro, solitamente partecipa da solo non potendosi fregiare, nel caso di specie, di ritenere l’on Federico  neanche suo avversario  sul piano politico considerata la totale, quasi tenera , inadeguatezza del Sindaco nel conoscere i modi e i tempi della politica”.Per Pellegrino Greco è un sindaco inadeguato ed incompetente.”L’aspetto esilarante -aggiunge- è che il primo cittadino, rivolgendosi all’on Federico, di fatto descrive se stesso specie quando, nella sua lunga lista descrittiva usa parole come competenza , evidentemente ritenendo di possedere lui per primo questo talento che, devo dire, ad oggi è rimasto nascosto o sotterrato sotto metri di presunzione e inadeguatezza che non perde occasione di dimostrarci avendoci abituato alla solita “modalità Greco”.Sono felice di leggere , però, che il buon Sindaco , abbia scoperto , da ieri, una vena sarcastica che lo catapulta, ufficialmente, tra le fila delle personalità politiche che, per simulare la propria insicurezza , usano il sarcasmo basso e politicamente banale della contestazione poggiata sulla propria , ormai svelata, mancata conoscenza di tempi e modi”. ” Il sindaco -conclude Pellegrino – va compreso in fondo, non deve essere semplice per lui, scoprirsi ogni giorno politicamente più debole . La sua unica arma, peraltro male usata, è l’attacco e pure questo, è fragile, banale.Non v’è dubbio, va compreso .
Come si potrebbe mai, in fondo, sparare a zero su un Sindaco che, ogni volta che apre bocca ci racconta, tramite la sua rabbia, di quanto è in difficoltà ?” 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il colonnello Gesuelli e il tenente colonnello Cerra soci benemeriti dell’Anfi nissena

Pubblicato

il

Lo scorso mese di giugno, presso la sala conferenze del Comando Provinciale della
Guardia di Finanza di Caltanissetta, su input della locale Sezione dell’Associazione
Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.), sono state consegnati gli attestati e le tessere di Socio Benemerito dell’A.N.F.I. al Comandante Provinciale delle Guardia di Finanza di Caltanissetta Col. Stefano Gesuelli e al Capo Ufficio Comando T. Col. Sergio Cerra, per aver dimostrato nei confronti della Sezione una grande disponibilità, ospitalità e partecipando attivamente alle manifestazioni svolte dalla stessa.

Continua a leggere

Attualità

Si presenta la decima edizione di “Teatri Riflessi 2025”

Pubblicato

il

Martedì 8 luglio alle 10.30 nella Sala Consiliare del Comune di Zafferana Etnea si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma di Teatri Riflessi 2025, festival internazionale di danza e teatro contemporanei che si terrà, per la sua decima edizione, dal 12 al 20 luglio trasformando l’Etna in una porta aperta sulla scena performativa mondiale.

Organizzato da IterCulture APS, Teatri Riflessi si è radicato sul territorio etneo dal 2022, trasformando Zafferana Etnea e Viagrande (CT) in punti di riferimento per la sperimentazione artistica, l’incontro fra pubblici e il confronto tra artisti e professionisti da tutto il mondo.

E saranno questi luoghi a ospitare l’edizione 2025 che vanta numeri importanti: 28 compagnie italiane e internazionali con 10 prime nazionali e 1 prima assoluta, 28 opere di videodanza e film di danza, 12 talk e presentazioni di libri, 9 workshop per performer e la comunità e 5 laboratori per giovani lettori e lettrici. 

Continua a leggere

Attualità

Dichiarato stato di crisi ed emergenza per gli eventi franosi del 2024 a Caltanissetta

Pubblicato

il

Dichiarato lo stato di crisi e di emergenza regionale per le conseguenze degli eventi franosi che si sono verificati a Caltanissetta lo scorso 10 dicembre 2024 e che hanno coinvolto diversi edifici di via Redentore, vicolo Scilla, corso Umberto I e, il giorno dopo, di via San Giovanni Bosco. Lo ha stabilito il governo regionale nel corso della riunione di giunta di questo pomeriggio, su proposta del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e del dipartimento della Protezione civile, guidato da Salvo Cocina. 

La decisione permetterà di stanziare e assegnare più rapidamente i fondi necessari per aiutare il Comune nelle spese legate all’accoglienza delle famiglie sgomberate, sostenere i proprietari nella ricerca di alloggi temporanei e per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza degli edifici nella zona interessata. Previsto anche il finanziamento di uno studio approfondito sulle cause e sulle possibili evoluzioni del fenomeno, da realizzare con il supporto delle università di Palermo e Catania e altri centri di ricerca scientifici.

Nominato commissario straordinario per l’emergenza, che avrà una durata di sei mesi, il dirigente generale del dipartimento regionale Tecnico, Duilio Alongi.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità