Seguici su:

Cronaca

Presentata la nuova discesa a mare

Pubblicato

il

Stazioni di ricarica, nuova pavimentazione e maggiori spazi pedonali, presentata la nuova discesa a mare: l’ amministrazione comunale tira fuori una serie di progetti per la città.

Mantenere tracce della storia, valorizzando l’esistente ma rendendolo a misura d’uomo. E’ stato presentato nei dettagli il secondo progetto già cantierizzato relativo al PinQua, il programma innovativo nazionale per la Qualità dell’Abitare del Pnrr.

Questa mattina in pinacoteca comunale il Sindaco Lucio Greco, il dirigente del Pnrr Antonino Collura, i progettisti Angelo Cannizzaro e Dino Serra hanno illustrato nei dettagli i quattro interventi che stravolgeranno strade e piazze che uniscono il centro storico con il Lungomare, ovvero Via Dalmazia nella sua interezza, compresi i collegamenti con il Lungomare; Via Matteotti e le sue traverse; Via Istria; Via Colombo, compreso il quartiere attorno a Piazza Toselli.

“Ultimando questi lavori il volto della città cambierà veramente – ha detto il primo cittadino – La gente non crede più ai proclami ed alle parole. Comprendo la sfiducia e la mancanza di credibilità perché i progetti non hanno visto quasi mai luce in passato. Qui le gare sono state assegnate ed i contratti con le imprese vicini alla firma. Condivideremo con la cittadinanza attiva tutti i progetti”.

Via Matteotti, ovvero  “a calata do bastiuni” sarà valorizzata e riqualificata per dimostrare attenzione a questa parte di città. La tradizionale pavimentazione sarà mantenuta. Via Dalmazia subirà una leggera variazione e sarà pavimentata con  pietra bianca. Ci sarà un’area pedonale più ampia ed un nuovo impianto di illuminazione. Previste anche una pista ciclabile e cinque stazioni di ricariche elettriche di bici.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Sorveglianza speciale a Genova per affiliato a Cosa Nostra nissena

Pubblicato

il

La Direzione Investigativa Antimafia di Genova ha eseguito un decreto di applicazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per tre anni nei confronti di un soggetto già condannato in via definitiva per associazione mafiosa. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Genova – Sezione Misure di Prevenzione – su proposta della Procura Distrettuale e della Dia, con la collaborazione della Divisione Anticrimine della Questura.

L’uomo, attualmente agli arresti domiciliari, è considerato ancora oggi socialmente pericoloso. Sottoposto in passato anche alla confisca dei beni, vanta un lungo curriculum giudiziario a partire dagli anni ’90. Tra le condanne figurano il favoreggiamento continuato della prostituzione (1999) e, soprattutto, una pesante sentenza emessa nel 2004 per associazione mafiosa, riconducibile alla sua affiliazione alla cosca guidata da Salvatore Fiandaca, legata al boss Giuseppe “Piddu” Madonia, figura apicale di Cosa Nostra nella provincia di Caltanissetta.

Secondo gli inquirenti, l’uomo avrebbe diretto una “decina” mafiosa nel capoluogo ligure, occupandosi di attività illecite come il gioco clandestino del lotto e del totocalcio, assieme ad altri affiliati originari della Sicilia.

A conferma della sua pericolosità, la Dia ricorda anche la recente condanna definitiva del marzo 2025 per reati commessi tra il 2012 e il 2017, tra cui interposizione fittizia di beni, favoreggiamento e falsità ideologica.

Continua a leggere

Cronaca

Scontro con un’auto, parrucchiera gelese muore nel Ravennate

Pubblicato

il

Gela piange la scomparsa della parrucchiera Valentina Farruggia, vittima venerdì scorso di un incidente stradale che si è verificato lungo la strada che collega Lugo a Fusignano, nel Ravennate. 

Valentina era in sella allo scooter T-Max condotto dal marito, quando si è registrato lo scontro con una Chevrolet Spark guidata da una donna di 45 anni. Trasportata al trauma center dell’ospedale ‘Bufalini’ di Cesena per la quarantaduenne gelese, che risiedeva a Fusignano,non c’è stato nulla da fare. I funerali si terranno oggi alle 16. 

foto Il Resto del Carlino

Continua a leggere

Cronaca

Scontro auto-moto, grave centauro in ospedale

Pubblicato

il

Un giovane extracomunitario, è ricoverato in codice rosso all’ospedale Guzzardi, dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale che si è verificato al km 3.500 sulla statale 115 Vittoria-Gela.

Il ragazzo era in sella ad una moto che si è scontrata con una macchina. I rilievi sul sinistro sono affidati alla Polizia.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità