Seguici su:

Attualità

Progetti Erasmus, “ Romagnoli” capofila di un consorzio con il “Vittorini” e lo “Sturzo”

Pubblicato

il

Cultura d’impresa, nuove tecnologie, sostenibilità e costruzione del futuro. I progetti Erasmus condotti nelle scuole hanno dato forma ad una dimensione più europea anche negli istituti di “periferia”, come quelli del nostro territorio. Una rete internazionale che continua ad essere potenziata come conferma l’accreditamento Erasmus+ Ka1, settore scuola, dell’istituto comprensivo “Romagnoli” guidato dalla prof. Uttilla quale capofila di un consorzio che include anche il Liceo scientifico “Vittorini” e l’istituto tecnico economico “Sturzo”, diretti rispettivamente dalle prof. Tuccio e Cardamone. Il progetto è stato approvato con punteggio pieno (100/100), classificandosi al terzo posto nella graduatoria nazionale pubblicata ieri dall’Indire, l’Istituto nazionale di ricerca per l’innovazione della scuola italiana.

Grazie al punteggio ottenuto, il progetto potrà partecipare al programma Erasmus+ attraverso una procedura semplificata che metterà al centro lo sviluppo di una linea progettuale “verticale” tra le istituzioni scolastiche di primo grado e quelle di secondo grado. L’obiettivo sarà quello di creare un framework di competenze e abilità che gli studenti matureranno in un percorso di sette anni, valorizzando la loro crescita formativa e i primi passi nel mondo del lavoro: un vero e proprio viaggio educativo, del quale i ragazzi saranno i protagonisti. L’obiettivo è stato anche raggiunto grazie alla sinergia tra dirigenza e corpo docente, con il lavoro delle prof. Tiziana Finocchiaro e Giovanna Giardina. 

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità