Seguici su:

Cronaca

Progressioni economiche orizzontali al Libero Consorzio di Caltanissetta, la Cisl FP: “pronti allo sciopero”

Pubblicato

il

Il sindacato, attraverso il coordinatore provinciale e le Rsu annuncia la sospensione delle relazioni sindacali dato l’attuale stallo della vicenda

Ripartizione del fondo per i lavoratori per gli anni 2020 e 2021 ancora in alto mare, il coordinatore provinciale e le Rsu della Cisl Funzione Pubblica del Libero Consorzio di Caltanissetta protestano con la gestione commissariale.

In una lettera firmata dal coordinatore Gianfranco Di Maria e dai rappresentanti sindacali unitari della Cisl Fp Antonino Pistone, Salvatore Giglio, Salvatore Giuliana, Mario Di Liberto e Gaetano Turco, gli stessi chiedono al commissario Duilio Alongi un’urgente convocazione per concludere i lavori iniziati nel gennaio scorso proprio sulla definizione delle progressioni economiche orizzontali del 2021 e il pagamento delle somme per l’anno 2000.

Una richiesta che assume particolare urgenza in considerazione del fatto che nei giorni scorsi il segretario generale ha convocato la delegazione trattante nei giorni scorsi per discutere un punto, quello della graduazione dei settori all’interno del Libero Consorzio che non rappresenta, scrivono il coordinatore provinciale e le Rsu Cisl Fp, “una priorità per il personale”

“Per questo, considerata l’importanza degli argomenti ed il lungo tempo trascorso infruttuosamente, al fine di evitare che il lavoro fin qui fatto sia vano – dicono nella lettera al commissario – gli scriventi non parteciperanno più ad alcuna Delegazione Trattante che non preveda la definizione della Peo 2021, anche in considerazione del fatto che le somme non spese entro il 31 dicembre 2021 non potranno essere più utilizzate per il personale”.

Il coordinatore provinciale e Le Rsu, quindi, dichiarano di volere “interrompere, con notevole rincrescimento, le relazioni sindacali in quanto, a tutt’oggi, gli accordi conclusi ed i tempi stabiliti in delegazione trattante vengono disattesi” e si dicono “pronti ad intraprendere altre iniziative sindacali”, inclusa la proclamazione di una giornata di sciopero.
Scusate, mi sono appena accorto di un refuso

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Rumena arrestata dalla polizia per furto in abitazione

Pubblicato

il

Una trentenne rumena, è stata arrestata dalla Polizia di Gela, dopo essere stata condannata a 2 anni e 2 mesi di reclusione per furto in abitazione.

Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catania. La donna è stata fermata dagli agenti della Polizia mentre transitava ad alta velocità a bordo di un veicolo, assieme ad altre persone. Nel corso dei controlli, eseguiti sulla banca dati interforze, i poliziotti hanno accertato che a carico della stessa pendeva una condanna definitiva della Corte d’Appello di Catania per un furto in abitazione commesso nel luglio del 2012 a Vittoria.

Dopo le formalità di rito, l’arrestata è stata condotta alla Casa Circondariale di Agrigento dove sconterà la pena.

Continua a leggere

Cronaca

La Guardia di Finanza scopre a Giardinelli una centrale di marchi contraffatti

Pubblicato

il

In occasione della festa in onore di Maria Santissima delle Grazie, la Guardia di finanza di Gela ha controllato diversi venditori ambulanti presenti sulle strade cittadine. Nel corso delle ispezioni sono stati sequestrati migliaia di articoli tra capi di abbigliamento e calzature riportanti marchi industriali contraffatti.

Dai successivi approfondimenti investigativi, i militari sono risaliti all’intera filiera illecita di produzione e commercio rinvenendo, all’interno di un deposito ubicato nel quartiere “Giardinelli”, macchinari per produrre articoli falsi, stampanti per etichette contraffatte e adesivi imitanti i marchi Tommy Hilfiger, Guess, Gucci, Dsquarer, Louis Vuitton, Prada, Nike e Versace.

La scoperta degli strumenti evidenzia la presenza di un’organizzazione ben strutturata e potenzialmente pericolosa dedita alla produzione e distribuzione di prodotti non originali per un valore complessivo di oltre 100 mila euro.

I tre responsabili di nazionalità marocchina, senegalese e tunisina sono stati deferiti alla locale Autorità Giudiziaria per i reati di commercializzazione e detenzione di prodotti recanti marchi industriali contraffatti e per ricettazione.

Continua a leggere

Cronaca

Uomo muore nella spiaggia di Roccazzelle

Pubblicato

il

Un uomo di mezz’età è morto mentre si trovava a mare in un lido di Roccazzelle. Secondo le prime voci circolate sull’episodio l’uomo è stato colto da improvviso malore. I bagnanti che si sono accorti della grave situazione hanno chiesto aiuto.

Sul posto sono intervenute due ambulanze del 118 e i militari della Capitaneria di Porto ma non c’è stato nulla da fare. Indagini sono state avviate sull’episodio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità