Seguici su:

Politica

Recovery plan e il governo smemorato

Pubblicato

il

Mentre a Roma il leader di Italia viva Matteo Renzo suona la campanella della crisi del governo Conte, a Gela il segretario provinciale Giuseppe Ventura mette in cattiva luce il governo Cinquestelle -PD con l’accusa di non aver avuto attenzione verso il territorio nisseno nel Recovery plan.Non è solo Italia viva a farlo stessa denuncia è arrivata ieri dal gruppo consiliare di Una Buona idea , il movimento del vicesindaco Terenziano Di Stefano .Ed ecco cosa lamenta Italia viva: “Dopo aver letto le 170 pagine del testo integrale del recovery plan- sostiene Ventura- ho potuto constatare, con grande rammarico, che più volte viene citata la parola Sud. Poche volte si parla di Sicilia e quando si parla di essa si fa riferimento soltanto ed esclusivamente alle città di Palermo, Catania e Messina, qualche intervento sull’Agrigentino e Augusta. Non si fa cenno della nostra città, della nostra provincia neppure del nostro comprensorio.
Niente di niente”
” E’ paradossale- continua il segretario provinciale di Italia viva – che i due ministri che appartengono a questa provincia il vice-ministro alle Infrastrutture Cancelleri e il ministro per il Sud Provenzano non siano riusciti a far inserire alcun intervento a favore della nostra provincia neppure nella missione che ha per oggetto le manutenzioni stradali e ferroviarie, viste le condizioni precarie delle nostre vie di collegamento.Mi auguro che PD e 5S possano spronare i lori ministri a fare di più per il territorio”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

La consigliera Pasqualetto lascia la maggioranza

Pubblicato

il

Butera. Crepa nella Giunta del sindaco Zuccalà. Dopo un’attenta riflessione e una profonda valutazione delle dinamiche politiche locali, la consigliera Elisabetta Pasqualetto ha preso la decisione di ritirare il sostegno alla maggioranza attuale, comunicata nel Consiglio Comunale del 30 novembre.


“Butera è al centro del mio impegno pubblico, e la mia decisione di lasciare la maggioranza è stata guidata dalla mia responsabilità nei confronti della comunità.
Purtroppo – dice il consigliere- divergenze irrisolte con il Sindaco e con alcuni autorevoli componenti della maggioranza, su questioni cruciali mi hanno portato a prendere questa decisione per garantire la fedele rappresentanza degli interessi dei cittadini. Questa scelta è frutto di un processo ponderato e rispettoso delle istituzioni, motivato da divergenze di opinioni su questioni cruciali che riguardano il futuro e il benessere della nostra comunità, il ruolo di Consigliere Comunale continua ad essere il mio impegno principale, e continuerò a lavorare con maggiore impegno per rappresentare i cittadini con integrità e dedizione”.


“Purtroppo, nel gruppo “Il futuro è adesso” le parole guida Partecipazione, Trasparenza e soprattutto Cambiamento hanno perso di significato, dove il futuro non è ieri ma è diventato l’altro ieri.Continuerò a svolgere il mio ruolo di consigliere comunale con dedizione e impegno, ora come rappresentante indipendente, rimanendo aperta alla collaborazione con tutti i membri del consiglio, indipendentemente dall’appartenenza politica, per lavorare insieme al bene della comunità buterese.
È un passo difficile, ma credo che sia necessario per mantenere la coerenza con gli ideali e gli obiettivi che mi sono prefissata al momento dell’elezione”.

Continua a leggere

Flash news

Seggio di FdI all’Ars:si attende la sentenza

Pubblicato

il

Ora si tratta solo di attendere la sentenza: oggi al Tribunale civile di Palermo è stato discusso il ricorso sull’ineleggibilità come deputato all’Ars dell’on. Giuseppe Catania di Fratelli d’Italia promosso da un gruppo di cittadini gelesi vicini al coordinatore cittadino di FdI Totò Scuvera.

Quest’ultimo è il primo dei non eletti nella lista di FdI.

La sentenza potrebbe arrivare nel giro di qualche giorno.

Continua a leggere

Flash news

Salta la seduta sulle variazioni di bilancio

Pubblicato

il

Per le variazioni di bilancio manca il numero legale e salta la seduta. Solo dieci i presenti.

La scelta dell’amministrazione Greco di non portare in aula delibere già approvate dalla Giunta ma da fare approvare in aula ha suscitato la dura reazione dei Civici ma anche di qualcuno tra i fedelissimi.

Ora c’è solo una via per salvare fondi e progetti : che la Giunta approvi entro le prossime ore le variazioni e le porti in aula entro fine anno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852