Seguici su:

Attualità

Riflessioni al Santuario della Madonna

Pubblicato

il

Siracusa – Un corso di formazione per i giornalisti, una riflessione davanti al quadretto della Madonnina delle Lacrime e due incontri  con i lettori. Il settimanale “Maria Con Te”, edito dalla San Paolo festeggerà il suo quinto compleanno, sabato prossimo,  al Santuario Basilica Madonna delle Lacrime di Siracusa. Per celebrare l’occasione si svolgerà un corso di formazione per i giornalisti sul tema: “Il significato della rivista “Maria con te” a cinque anni dalla fondazione e il linguaggio delle Lacrime della Madonna a 70 anni dal prodigioso evento”. 

Un tema importante per riflettere sul messaggio di Maria ai suoi fedeli e del linguaggio delle Lacrime della Madonnina a settant’anni dal prodigioso evento. L’evento è stato promosso dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Siracusa, dalla Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, dall’Ucsi Sicilia e dall’Ucsi Siracusa, dall’Assostampa provinciale di Siracusa con la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.

Alle celebrazioni parteciperanno l’arcivescovo di Siracusa Mons. Francesco Lomanto, delegato Episcopale per le Comunicazioni sociali e la Cultura della Conferenza Episcopale Siciliana  e il condirettore di “Maria Con Te” Luciano Regolo.  Il corso si svolgerà dalla 9 alle 14 nel salone “Baranzini” e  sarà preceduto dai saluti del presidente provinciale dell’Ucsi Siracusa Alberto Lo Passo, dal segretario provinciale dell’Assostampa Prospero Dente con l’introduzione  del  vice direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Siracusa Alessandro Ricupero, mentre il condirettore di Famiglia Cristiana e “Maria Con Te” Luciano Regolo relazionerà sulla nascita del settimanale e le finalità della rivista mariana. A seguire gli interventi  dell’arcivescovo di Siracusa Mons. Francesco Lomanto, che è anche delegato Episcopale per le Comunicazioni sociali della CeSi, il Segretario Nazionale dell’Ucsi e Tesoriere dell’Odg Sicilia Salvatore Di Salvo, il direttore del settimanale “Cammino” Orazio Mezzio e il Consulente Ecclesiastico dell’Ucsi Siracusa e Rettore della Basilica Santuario Madonna delle Lacrime don Aurelio Russo. Modererà la vice presidente dell’Ucsi di Siracusa Paola Altomonte. Nel pomeriggio il condirettore di “Maria Con Te” incontrerà i soci del Lions Lentini e Trecastagni per presentare il settimanale e approfondire il tema del gemellaggio tra i due club service. La giornata si concluderà nella chiesa Immacolata Concezione – Chiesa Madre di Carlentini per approfondire la figura di Maria.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Attualità

In ricordo del Giudice Saetta e del figlio, assassinati dalla mafia

Pubblicato

il

Una rappresentanza della Polizia di Stato e dei Carabinieri ha partecipato oggi alla deposizione della corona d’alloro alla Stele eretta sul luogo dell’omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.

Il Giudice, insieme con il figlio, fu assassinato da Cosa nostra intorno alla mezzanotte del 25 settembre 1988, sulla Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del viadotto Giulfo, nell’agro nisseno.

Continua a leggere

Attualità

Pericolosa buca in via Istria

Pubblicato

il

Una buca molto pericolosa al centro della sede stradale di via Istria viene segnalata dai.

La buca si è creata accanto a una grata di raccolta delle acque piovane posta quakche anno fa in trasversale alla strada, per le acque piovane. Uno dei residenti racconta che dopo tempo la grata iniziò a sprofondare( in quella via passano pure bus e mezzi pesanti) e anziché ripararla e rinforzarla è stata tappata per metà con sassi e cemento. A distanza di tempo il cemento è cominciò a saltare e si è creata la buca. Da mesi nella via che porta al municipio e al centro storico c’è quell buca e non viene riparata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852