Seguici su:

Politica

San Cataldo, il consigliere  Mangione aderisce a Forza Italia, Mancuso (FI): “Lavoriamo per proporre una classe dirigente sempre più incisiva”

Pubblicato

il

San Cataldo:  Oggi è stata ufficializzata l’adesione del consigliere Bartolo Mangione al gruppo di Forza Italia a San Cataldo. Eletto in Consiglio comunale con la lista civica “3 Colombe”, al termine di un incontro con il deputato regionale di Forza Italia, Michele Mancuso ha reso nota la sua adesione ad un nuovo e lungimirante progetto di rilancio territoriale. 
“Ho deciso di aderire a Forza Italia –  afferma Mangione – perché ne condivido valori e  progetti. Oggi più di ieri abbiano bisogno di un impegno politico chiaro, trasparente ed improntato alla competenza e alla correttezza. In un momento in cui gli Enti locali hanno grandi difficoltà’ serve la capacità politica ed istituzionale di produrre buona politica. Nella mia decisione ha avuto un ruolo determinante l’on. Michele Mancuso, che stimo e apprezzo per la disponibilità e attenzione verso le problematiche locali”.
“Sono grato a Bartolo Mangione – chiosa il deputato Mancuso –  che ho sempre ammirato per la sua dedizione al territorio e per l’appassionato impegno politico ed amministrativo. Lo ringrazio per avere aderito a Forza Italia e al nostro progetto politico di buona amministrazione. Nei prossimi giorni organizzeremo un incontro con il coordinatore cittadino, Rosario Sorce e tutta la classe dirigente locale, per programmare le future attività, nell’ottica di consolidare i valori di Forza Italia a San Cataldo e diventare un punto di riferimento politico cittadino”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

La “capigruppo” e il “question time”sono gli impegni di oggi del consiglio

Pubblicato

il

Il progetto vincitore del bando sulla Democrazia partecipata nel 2022 non ancora realizzato, lo stato del maxi progetto Sinapsi e dei finanziamenti del Pnrr, i lavori appaltati da mesi alla scuola Solito ma il cantiere non si avvia, il contratto sulla Ghelas: sono alcune delle interrogazioni che saranno trattate stasera alle 20 durante la seduta di question time. 

Ben due interrogazioni di gruppi diversi riguardano la vicenda delle manifestazioni sugli 80 anni dello Sbarco.

Si parlerà pure di spiagge, cimiteri, parco giochi di via Mattei e disabili. 

Stamattina la conferenza dei capigruppo si occuperà dello stato di agitazione dei dipendenti comunali che si preparano allo sciopero.

Continua a leggere

Flash news

Cimiteri nel degrado: interrogazione del gruppo progressista

Pubblicato

il

Le salme continuano ad accumularsi restando in attesa di tumulazione per settimane. Questo nonostante negli ultimi anni sono stati realizzati nuovi loculi, sempre per affrontare l’emergenza.
I due cimiteri gelesi versano in uno stato di totale abbandono soprattutto il cimitero Farello, in cui si registrano gravi danni strutturali dovuti alle infiltrazioni dell’acqua a causa della totale mancanza di una manutenzione straordinaria e ordinaria. I cittadini lamentano la presenza di infiltrazioni di acqua anche nei nuovi loculi costruiti in questi ultimi anni.

Da queste segnalazioni è nata l’interrogazione presentata dalle tre consigliere del gruppo progressista Alessandra Ascia, Virginia Farruggia e Paola Giudice che chiedono al Sindaco di sapere se è prevista la manutenzione ordinaria e straordinaria del cimitero Farello; come mai i loculi di nuova realizzazione presentano problemi di infiltrazione di acqua e se ed in che modo l’amministrazione sta intervenendo. Ed ancora quanti posti di nuova realizzazione sono previsti e con quale tempistica e quando verrà pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione di aree per la realizzazione di cappelle e/o monumentini per i privati.

Il gruppo progressista è interessato a sapere pure qual è la programmazione per un eventuale ampliamento dell’area cimiteriale e se è stato preso in considerazione il progetto di un impianto per la cremazione delle salme, che verrebbe incontro all’esigenza di pochi spazi disponibili e ridurrebbe la cementificazione delle aree limitrofe all’area cimiteriale per l’eventuale ampliamento.

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco Greco contro “i soliti ignoti”

Pubblicato

il

Chi vuole ritirare la firma sulla sfiducia e chi non indietreggia di un millimetro, chi annuncia che non voterà il rendiconto 2021 e chi sostiene che Greco deve dimettersi se non rispetta a puntino la scadenza. Il sindaco Lucio Greco non si tira indietro nel dare risposta a tutti i suoi oppositori soprattutto agli ex alleati. Li chiama i soliti noti personaggi, quelli che non appena vedono fare passi avanti importanti verso la risoluzione della grave crisi finanziaria del comune, reagiscono prontamente e sollecitano qualche loro ingenuo referente a sparare contro tutto e contro tutti.

“Questi falsi soliti ignoti- sostiene Greco- dovrebbero spiegare ai loro supporter che votare il rendiconto non è un favore al sindaco o alla sua maggioranza, ma un atto di responsabilità verso la città. Questo atteggiamento distruttivo non può continuare all’infinito e in ogni caso lasciano delle cicatrici e delle ferite difficilmente sanabili. Quando una opposizione d’altronde gioca allo sfascio non ci si deve meravigliare se poi gli altri rispondono per le rime, con decisione e durezza”.

“Non vuole suonare come una minaccia – dice – ma si sappia che non appena terminata questa fase, che mi ha impegnato totalmente, assieme a tutta la maggioranza e a tutti gli uffici, si passerà a prendere posizione su quei fatti che dovrebbero occupare le prime pagine di tutti i giornali. Certi deputati e certi ex deputati dovranno prima o poi dare conto dei loro comportamenti e prendere posizione riguardo a fatti inquietanti. Solo chi fa finta di non sapere leggere la realtà della nostra città può continuare a comportarsi in modo così maldestro. Io la realtà credo di saperla leggere e di sicuro non farò sconti a nessuno in tutte le sedi e indipendentemente dalla mia eventuale candidatura, che non può e non deve rappresentare, per nessuno, ne’ un alibi ne’ una forma di ricatto”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852