Seguici su:

Cronaca

Sequestro ad una ditta di materiali ferrosi

Pubblicato

il

Ragusa – A conclusione delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, finalizzate al contrasto dell’evasione e delle frodi fiscali, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Gip del locale Tribunale, nei confronti di una ditta individuale modicana, operante nel settore della raccolta dei metalli ferrosi.

L’attività eseguita scaturisce da una verifica fiscale, condotta dai militari della Compagnia di Modica nell’ottobre del 2024, mediante disamina documentale e successivo ricorso alle indagini finanziarie, al termine della quale è stata constatata l’omessa presentazione, per gli anni d’imposta 2017, 2018 e 2019, delle prescritte dichiarazioni fiscali e ricostruito il reddito, pari a circa 3 milioni di euro, che il contribuente avrebbe sottratto a tassazione dal 2017 al 2022.

A conclusione dell’attività, il titolare è stato deferito per l’ipotesi di reato di omessa dichiarazione ai fini delle imposte dirette e dell’I.V.A.. Il 25 febbraio scorso, il Gip presso il Tribunale di Ragusa, a seguito di richiesta inoltrata dal P.M. titolare delle indagini, ha emesso un decreto di sequestro preventivo, in forma diretta del profitto derivante dal reato tributario provvisoriamente ascritto, sui beni nella disponibilità del soggetto, nella qualità di titolare della ditta individuale, sino alla concorrenza del complessivo importo pari a 396.964, 21 euro e, in subordine, per equivalente sui beni nella disponibilità della persona fisica, fino alla concorrenza dell’importo medesimo. I finanzieri, nel corso dell’esecuzione del decreto di perquisizione locale e personale, emesso dal P.M. titolare delle indagini, presso la sede della ditta individuale e presso il domicilio dell’indagato, hanno sequestrato denaro contante per 106.400 euro, occultato presso i locali aziendali e nell’abitazione, anche grazie all’ausilio di un’unità cinofila cashdog messa a disposizione dal Gruppo della Guardia di Finanza di Siracusa, somme depositate su conti correnti bancari pari ad oggi a oltre 70.000 euro, una Mercedes GLC 220d, una Mini Cooper Countryman e una Vespa Piaggio 150, del valore complessivo di circa 80.000 euro.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Firmato un protocollo d’intesa tra l’USR Sicilia e Associazione Marevivo

Pubblicato

il

Palermo – Educare all’ambiente e allo sviluppo sostenibile con particolare riguardo al mondo marino.È tra gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e Marevivo Sicilia ETS, che in ambito regionale opera dal 2011 perseguendo gli stessi obiettivi della Fondazione Ambientalista Marevivo ETS nazionale di cui è unità operativa nell’Isola.

Marevivo nasce nel 1985, è riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e lavora per la tutela del mare e dell’ambiente, per l’educazione nelle scuole e nelle università per lo sviluppo sostenibile e la sensibilizzazione su tutti i temi legati al mare quali lo studio della biodiversità, la promozione e la valorizzazione delle aree marine protette, contro l‘inquinamento e la pesca illegale.

Il protocollo avrà una durata triennale e prevede la possibilità di avviare rapporti di collaborazione anche in cooperazione con altri partner, quali università, associazioni, enti di ricerca, enti locali, consorzi, con l’intento di realizzare percorsi di sensibilizzazione, educazione e informazione rivolti a dirigenti scolastici, docenti, studentesse e studenti.

Continua a leggere

Cronaca

“Serva della mafia del Tav”, attacco all’ex procuratore di Gela

Pubblicato

il

L’ex procuratore di Gela e attuale procuratore generale di Torino, Lucia Musti, finisce nel mirino del Nuovo Partito Comunista italiano.

In un comunicato numero 14 del Comitato di Partito “Antonio Gramsci””, firmato dal gruppo clandestino legato ai Carc (i Comitati di appoggio alla Resistenza per il Comunismo), il magistrato è stata definita “prezzolata» e “serva della mafia del Tav”, accusandola di essere «una specialista dell’antimafia di regime» a due settimane dalla sentenza contro 28 militanti tra No Tav e membri di Askatasuna. Solidarietà a Lucia Misti è stata manifesta dall’ordine degli avvocati di Gela.

Continua a leggere

Cronaca

Fondo per la disabilità e la non autosufficienza (F.N.A.) della Regione e dello Stato

Pubblicato

il

Il Settore Servizi Sociali, Demografico, Sport e Cultura informa i cittadini che con determina dirigenziale n. 641 del 17.03.2025 è stato approvato l’elenco dei soggetti minori disabili gravi ammessi, che per motivi di privacy è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente, con gli estremi del protocollo in ordine di arrivo e le iniziali dei cognomi e dei nomi sia dei soggetti disabili gravi minori sia dei caregiver.

Quanti interessati possono rivolgersi all’Ufficio di Segretariato Sociale, sito in Viale Indipendenza.27, Gela, nei seguenti orari: – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00; – martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 17,00

Fondo per la disabilità e la non autosufficienza (F.N.A.) della Regione e dello Stato – D.P.R. n. 589/2018Il Settore Servizi Sociali, Demografico, Sport e Cultura informa i cittadini che con determina dirigenziale n. 641 del 17.03.2025 è stato approvato l’elenco dei soggetti minori disabili gravi ammessi, che per motivi di privacy è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente, con gli estremi del protocollo in ordine di arrivo e le iniziali dei cognomi e dei nomi sia dei soggetti disabili gravi minori sia dei caregiver.Quanti interessati possono rivolgersi all’Ufficio di Segretariato Sociale, sito in Viale Indipendenza.27, Gela, nei seguenti orari: – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00; – martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle 17,00

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità