Seguici su:

Attualità

Sindaco: “la sicurezza è responsabilità dello Stato, ma serve la collaborazione della comunità”

Pubblicato

il

Nuovo incontro del Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza incentrato sulla delicata situazione di Gela. Si è svolto su input del Prefetto, Chiara Armenia. E’ stato un momento di confronto e di ascolto reciproco sui vari aspetti inerenti la sicurezza pubblica che conferma che c’è una forte volontà di proseguire in un proficuo rapporto di collaborazione per la gestione della città e la tranquillità degli abitanti, messa a dura prova dai recenti fatti di cronaca.

Voglio ringraziare il Prefetto – ha detto il sindaco di Gela – il Procuratore capo di Caltanissetta Salvatore De Luca, il Procuratore presso il Tribunale di Gela Fernando Asaro e i vertici delle forze dell’ordine per l’impegno che ci stanno mettendo e che dimostra quello che ho sempre ribadito: lo Stato c’è e non indietreggia. Sappiamo bene che la sicurezza è responsabilità dello Stato, ma serve pure la collaborazione attiva della comunità per mettere all’angolo i malfattori: basta silenzio, basta paura, occorre denunciare, parlare, raccontare tutto quello che si sa e che si è visto. Le Istituzioni sapranno come garantire la tutela dei testimoni. Nessuno sarà a rischio.

Ho voluto ringraziare tutti anche per le sollecitazioni che hanno dato una spinta propulsiva al progetto di videosorveglianza, che, nei giorni scorsi, ha registrato un passo in avanti fondamentale con l’aggiudicazione della gara.

L’impegno dell’amministrazione, però, non si ferma qui. Anzi, questo è il momento di accelerare per completare rapidamente l’iter e affidare i lavori il prima possibile, in modo da accendere le telecamere su questa città, dotandola di un impianto all’avanguardia che faciliterà anche il lavoro delle forze dell’ordine, perché ci saranno oltre 100 occhi attivi e vigili sulla città h24.

Infine, per quanto riguarda i mezzi e gli immobili comunali, anch’essi presa di mira dai malviventi nelle scorse settimane, ho voluto garantire il massimo impegno per la loro sicurezza attraverso videosorveglianza e controlli mirati della Polizia Municipale. Faremo in modo che nessuna zona di proprietà del Comune sia, d’ora in avanti, non monitorata. Il lavoro da fare è veramente tanto, ma le Istituzioni siamo in prima fila e non permetteremo a nessuno di riportare Gela negli anni bui!”

Attualità

Successo per l’iniziativa “Metti in moto il dono” promossa da Fidas Gela

Pubblicato

il

Una splendida passeggiata culturale nel cuore della nostra città, tra arte, storia, bellezza e solidarietà: si chiude con un successo l’iniziativa “Metti in moto il dono 2025”, promossa da Fidas Gela per proseguire il percorso di sensibilizzazione verso il territorio sul tema della donazione del sangue.

«Grazie di cuore ai Presidenti dei Lions Club di Gela – Gela Host, Gela Ambiente Territorio Cultura, Lions del Golfo di Gela, Butera e Terre Federiciane – per il prezioso supporto e la straordinaria sinergia che ha reso possibile la riuscita dell’iniziativa»: questo il pensiero di Enzo Emmanuello, presidente di Fidas Gela.

«Insieme abbiamo camminato per promuovere la cultura della donazione del sangue e riscoprire Gela con occhi nuovi. Emozioni, conoscenza e spirito di comunità: è stato tutto semplicemente perfetto. Un ringraziamento speciale va a Gianni Mauro, autentico motore di entusiasmo, passione e impegno civico», ha concluso Emmanuello. 

Continua a leggere

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità