Seguici su:

Attualità

Ugl: “caos, la prossima legislatura faccia della scuola l’officina per il futuro”

Pubblicato

il

L’anno scolastico appena iniziato è l’emblema di tutto ciò che avrebbe dovuto esser fatto e non è stato fatto. L’attuale ministero ha completamente fallito gli obiettivi dimostrando come anche le cose più banali, e pensiamo ad esempio all’aereazione forzata nelle classi, non si sono realizzate per dare priorità a interessi di parte che con la missione della scuola hanno poco o nulla a che vedere. E in questo caso torna alla mente la Scuola di Alta Formazione e i suoi esorbitanti costi. Il tutto mentre la confusione regna sovrana e, nonostante tutto, ci troviamo ancora in presenza di lacune ed errori macroscopici come quelli registrati sulle nomine dei supplenti e sulle errate valutazioni delle ammissioni nei concorsi a cattedra, oggi riviste dai tribunali”.

La dichiarazione di Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL Scuola, non coglie di sorpresa, considerato come lei stessa sia da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni concrete ai problemi.

Il nostro augurio d’inizio anno scolastico, terzo della pandemia, è quello di trovarci presto al cospetto di un Parlamento che comprenda come sia necessario e fondamentale per il Paese mettere la scuola al centro dei programmi. Il nuovo ministero, chiunque sarà a sedere sulla sedia di responsabile del Dicastero, dovrà essere capace di dare risposta ai problemi e scendere nel terreno della concretezza, ascoltando tutte le forze sociali. Non servono ideologi e filosofi di sofisticata portata, serve qualcuno che conosca bene la scuola, le sue dinamiche e, soprattutto, le difficoltà in cui si dibatte. Un qualcuno che abbia chiaro come la scuola, fondamentale per lo sviluppo del Paese, deve essere strettamente legata al territorio e strutturata in maniera qualitativamente elevata dal nord al sud. Questo per ogni tipo di scuola, siano esse pubbliche o private. Ai dipendenti tutti deve essere riconosciuto il ruolo che meritano, ai docenti il rispetto dovuto deve nascere proprio dallo Stato prima che da altri”.

E, come al solito, il Segretario UGL Scuola, non si ferma alle parole.

Quest’anno dovrà essere per l’Istituzione scolastica un punto di partenza. Noi come UGL Scuola saremo ancora più presenti sui territori, dando una mano e difendendo a spada tratta chiunque voglia contribuire a costruire una scuola vera e funzionale. Non ci tireremo indietro su nessun punto. L’obiettivo per noi rimane e rimarrà quello di costruire una vera officina del futuro. I politici parlino di scuola in modo serio e già oggi chiediamo, a tutti coloro che formeranno il nuovo Parlamento, l’impegno a lavorare e confrontarsi con le forze sociali non in maniera lobbistica, ma diretta, senza ideologismi di sorta e, soprattutto, con la volontà di dare alla realtà scolastica un domani funzionale e concreto”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Novità per le comunicazioni ferroviarie

Pubblicato

il

Palermo – Da lunedì prossimo, 11 dicembre, ci saranno 4 nuovi treni che arriveranno direttamente da Agrigento Centrale all’Aeroporto di Palermo Punta Raisi e viceversa, senza dover fare nessun cambio nella stazione di Palermo C.le. Non solo, serviranno anche stazioni importanti come Notarbartolo, Palermo Vespri (ospedali) e Palermo Palazzo Reale Orleans (università) per citarne alcune. Lo ha comunicato l’on. Giuseppe Catania Vicepresidente Commissione Attività Produttive Assemblea Regionale Siciliana Gruppo Fratelli d’Italia

Questo nuovo servizio servirà le comunità del vallone e dei monti sicani grazie alla fermata dei suddetti treni presso la Stazione di Cammarata-San Giovanni Gemini (fermata originariamente non prevista). Le nostre comunità avranno, dunque, un fondamentale servizio in più, riducendo notevolmente i tempi di percorrenza (da circa 2 ore e 30 minuti, con un cambio, a circa 1 ora e 50 minuti senza necessità di fare alcun cambio) da e per l’Aeroporto.

I treni sono i seguenti: – treno 94926 Agrigento Centrale-Palermo Aeroporto, partenza ore 5:50 arrivo ore 8:17, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 6:30; – treno 94928 Agrigento C.le-Palermo Aeroporto partenza ore 10:50 arrivo ore 13:23, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 11:30; – treno 94930 Palermo Aeroporto-Agrigento C.le, partenza ore 13:40 arrivo ore 16:14, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 15:27; – treno 94934 Palermo Aeroporto-Agrigento C.le, partenza ore 17:40 arrivo ore 20:12, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 19:30. Ringrazio l’Assessore Regionale alle Infrastrutture, On. Alessandro Aricò, il Governo Schifani e i vertici di Trenitalia per avere deciso di investire sui servizi nelle nostre aree. On. Giuseppe Catania Vicepresidente Commissione Attività Produttive Assemblea Regionale Siciliana Gruppo Fratelli d’Italia

Continua a leggere

Attualità

Ecco il piano di dimensionamento scolastico nel Nisseno

Pubblicato

il

Otto accorpamenti di scuole nella provincia di Caltanissetta, due riguardano gli Istituti superiori uno di Gela, uno di Caltanissetta. Questo il quadro generale: il primo circolo di San Cataldo va con il Carducci, il 2 circolo con il Balsamo, il circolo Caponnetto con Sciascia, l’istituto superiore Di Rocco do Caltanissetta viene accorpato con il Galilei.

A Niscemi il circolo didattico va con l’Istituto comprensivo Verga.A Gela io secondo circolo va con la Romagnoli, il quarto circolo con la San Francesco.

L’Istituto Sturzo viene accorpato con il Majorana per l’indirizzo Alberghiero e con il Morsli per l’indirizzo Commerciale

Continua a leggere

Attualità

In tanti alla Tombola intergenerazionale dell’Arci

Pubblicato

il

Pomeriggio di festa al Centro socio-culturale di Arci Le Nuvole di via Ascoli.

All’ interno delle attività del progetto Cre@ttivamente è stata realizzata una tombola intergenerazionale che ha visto partecipare insieme bambini, genitori e qualche nonna per trascorrere alcune ore di divertimento.

Presente anche l’ assessore ai servizi sociali del Comune di Gela Ugo Costa. Alla fine, regali per tutti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852