Seguici su:

Flash news

Ugl regionale:”per il riscatto serve superare le contraddizioni e puntare sulle infrastrutture”

Pubblicato

il

Si è svolto un serrato confronto oggi a Villa dorica con i quadri sindacali della Ugl alla presenza del reggente regionale Ugl Sicilia e del segretario generale Francesco Paolo Capone .

Sono intervenuti i 9 segretari della Ugl in rappresentanza di tutte le province siciliane e i segretari regionali di categoria. Sono emerse le oggettive criticità occupazionali e dell’economia del lavoro che consegnano un quadro generale di estrema preoccupazione.

Partendo dai giovani ogni anno 20mila giovani sono costretti ad abbandonare l’isola e il lavoro è relegato a contratti a part time e a tempo determinato. Si è parlato di contrattazione collettiva, politiche attive del lavoro , formazione e partecipazione dei lavoratori alle gestione delle aziende, accompagnati da piano straordinari di politiche di investimenti strutturali che garantiscano un lavoro vero e in sicurezza.

“Purtroppo oggi Gela non ha avuto sviluppo alternativo all’industria – ha detto Andrea Alario- c’è un porto che resta insabbiato, una sanità da migliorare”

È stata presentata una relazione al segretario generale per questo terra che porterà avanti.
” Oggi a Gela c’è stato un serrato confronto con la classe dirigente delle strutture provinciali e regionali della Ugl siciliana per individuare le direttrici per lo sviluppo, l’occupazione e la coesione sociale. Il riscatto della Sicilia passa attraverso le infrastrutture ma anche attraverso il superamento delle contraddizioni di un territorio dalle mille potenzialità. Un impegno che l’Ugl fa suo a livello territoriale e a livello nazionale”- ha dichiarato il Segretario Generale dell’Ugl Paolo Capone intervenuto nel pomeriggio alla Conferenza Programmatica Sicilia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A Siracusa la mostra “Re-Umana”: un atto di resistenza poetica tra materia viva e visioni interiori

Pubblicato

il

La mostra “Re-Umana: A.I. Amore & Ispirazione”, nata per gli spazi dell’Ex Gargallo di Ortigia dal 25 aprile al 4 maggio 2025, è un’installazione immersiva che fonde arte contemporanea e memoria, spiritualità e tecnologia, radicandosi nel passato per interrogare il presente. Le opere di Mario Morgan Martinez, in arte Avocado Art Sicily, prendono vita da materiali di recupero come tele, legni, cemento, frammenti di barche, in un’alchimia che trasforma il detrito in linguaggio poetico.

Nel cuore della mostra, la sigla A.I. assume un significato doppio e provocatorio. Se da un lato evoca il mondo dell’Artificial Intelligence, dall’altro viene ribaltata e riscritta dall’artista come Amore & Ispirazione: due forze primigenie, profondamente umane, che attraversano l’arte come motore e visione.

L’installazione è concepita in stretta relazione con l’identità del luogo, l’ex istituto scolastico Gargallo: attraverso una sequenza di visioni sospese tra sogno e memoria, l’artista conduce lo spettatore in un rito contemporaneo, dove ogni frammento racconta una tensione collettiva e ogni segno affiorato diventa una voce dell’anima.

Continua a leggere

Flash news

FdI chiede la revoca dell’avviso sul direttore artistico:”è un caso di falsa trasparenza”

Pubblicato

il

Il Coordinamento di FDI guidato da Pierpaolo Grisanti ha appreso della recente pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Gela dell’avviso pubblico finalizzato al conferimento dell’incarico di “direttore artistico” per la programmazione
e realizzazione di eventi da svolgersi entro l’anno 2025.
“Esaminato il contenuto dell’atto- si legge in una nota firmata dal coordinamento e dalla consigliera Sara Cavallo- intendiamo stigmatizzare la determinazione dell’Amministrazione comunale che, con astuta disinvoltura, ha utilizzato una cornice di trasparenza data dalla forma di “avviso pubblico” per riservarsi sostanzialmente la piena libertà di scelta del professionista cui conferire il futuro
incarico”
“Basta, infatti, leggere il contenuto dello stesso avviso pubblicizzato per cogliere l’assoluta discrezionalità che caratterizzerà la prossima nomina.Sappiamo bene che è facoltà di ogni Amministrazione scegliere e nominare i propri consulenti e collaboratori ma ci pare doveroso sottolineare che la strada scelta dall’Amministrazione comunale non sembra certamente essere connotata da un vero criterio di trasparenza e meritocrazia. L’assoluta indeterminatezza di una metodologia di valutazione e scelta delle candidature si appalesa come
chiaro tentativo di dare una finta veste di trasparenza ad una futura scelta che, ci auguriamo, non sia rispondente alle solite logiche di spartizione di poltrone”.


Alla luce di ciò, FdI chiede la revoca dell’Avviso pubblico suggerendo di apportare le opportune revisioni
idonee a consentire il pieno rispetto della trasparenza e del criterio meritocratico nella individuazione della figura ricercata dall’Amministrazione.

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco:”una politica impreparata e incosciente ha approvato un bilancio in disequilibrio creando danni al Comune”

Pubblicato

il


Butera. Mentre l’opposizione che è maggioranza in aula esulta per aver emendato ed approvato il bilancio mettendo in evidenza che il sindaco Zuccalà non ha i numeri per governare, il primo cittadino si scaglia contro la politica incosciente ed impreparata, dando un’altra versione dei fatti.Il sindaco sostiene che i consiglieri d’opposizione ieri sera hanno votato un bilancio in disequilibrio che avrà gravi conseguenze per i cittadini.


“Ho visto – dichiara il sindacosuperficialità , impreparazione, demagogia , incoscienza e autolesionismo.Il gruppo di opposizione, nonostante ha approvato in toto il Documento Unico di Programmazione dell’amministrazione, ha voluto deliberare gli emendamenti al bilancio nonostante l’inammissibilità e improcedibilità di questi determinata con l’approvazione del DUP. I 14 emendamenti presentati dal gruppo di opposizione , ad esclusione di 2 (comunque inammissibili e improcedibili per il DUP), avevano tutti parere sfavorevole da parte del responsabile dei servizi finanziari e del revisore. Scelleratamente l’opposizione ha approvato ugualmente gli emendamenti e nonostante l’avviso del dott. Faluci hanno approvato un bilancio in disequilibrio”.

Zuccala spiega cosa deriva da questo.
” Il tanto decantato bilancio fatto dal gruppo Tallarita Balbo Pasqualetto – sottolinea- andrà a finire alla corte dei conti e in attesa delle indicazioni di questa e sino al prossimo bilancio , l’amministrazione continuerà ad amministrare con prudenza tenendo conto dei principi contabili e rispettando gli equilibri di bilancio. Quindi praticamente come non avere alcun bilancio in atto (altro che bilancio fatto dall’opposizione).Dall’altro canto un danno erariale importante: nessun trasferimento dagli organi centrali, nessuna assunzione se non quelle di legge, riduzione di servizi, a rischio gli stipendi dei dipendenti, sanzioni e infine premialità perse.Un comune virtuoso che dovrà vedere le misure correttive della Corte dei Conti per riequilibrare il bilancio. Mai successo a Butera e forse mai visto un Consiglio Comunale volutamente mandare allo sfascio il proprio comune:
Zuccalà aggiunge:”L’opposizione si rende responsabile di un danno irreparabile nei confronti della città , in quanto paralizza in parte l’azione amministrativa e tutti i lavori; il riequilibrio necessario vedrà aumentare le tasse per i cittadini e ridurre i servizi. Ma dall’altra parte, un ingente danno erariale che qualcuno dovrà pagare. E qualche consigliere comunale di opposizione , forse ignaro di quello che stava accadendo, dovrà ringraziare gli amici Balbo -Tallarita – Pasqualetto per averli trascinati.Spiace constatare come politici di lungo corso come l’ex sindaco Balbo, Tallarita e Di Menza abbiano dimostrato impreparazione e superficialità , coinvolgendo chi meno esperiente di loro, in scelte dannose per se stessi e per la comunità. E questo è inconfutabile.
Tuttavia l’amministrazione lavorerà per adottare tutte quelle misure che possano salvaguardare gli interessi dei cittadini.”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità