Seguici su:

Flash news

La falsa morale della giunta-Greco…

Pubblicato

il

La vergogna emersa dalle foto relative all’evento “In Vino Ghelas“, inserito nel cartellone degli spettacoli dell’Estate Gelese a cura dell’assessorato allo sport, turismo e spettacolo del Comune di Gela, e che sono state rese pubbliche dalla pagina satirica “Se i Quadri potessero parlare gelese, senza censura…”, stanno facendo impietosamente il giro dei social e, francamente, una seria riflessione va fatta!

Da un lato, infatti, abbiamo una amministrazione comunale che invita, con post personali su facebook di vari assessori, la popolazione gelese a vaccinarsi. Dall’altro c’è un assessore che replica, in appena una decina di giorni, un evento che si svolge senza alcun rispetto delle norme minimali per la lotta al Covid.

Quelle foto, purtroppo, sono impietose e fanno rilevare come una massa incredibile di giovani fossero ammassati l’un l’altro, senza distanziamento alcuno e senza la protezione delle mascherine. Foto che altrove avrebbero fatto scattare l’indignazione popolare, soprattutto se riguardano una città che ha pagato un prezzo altissimo alla pandemia da Covid-19 e continua ad avere un numero quotidiano di nuovi contagiati assai alto e preoccupante.

La stessa politica, se a Gela ci fosse una classe politica almeno semi-seria, avrebbe dovuto saltare dalla sedia e chiedere conto e ragione di ciò che è accaduto. E invece, il nulla cosmico! Qualche cittadino che ha manifestato il suo disappunto sui social, la stampa locale che si è guardata bene dall’evidenziare la vicenda. E poi, dulcis in fundo, il silenzio assordante della politica locale.

Di destra, di sinistra, di centro, di maggioranza e di opposizione! Tutti per uno e uno per tutti! Dove l’uno, chiaramente, non è la città. Alla quale Lor Signori dovrebbero guardare sempre ed alla quale dovrebbero dedicarsi in ogni istante delle loro giornate. La città langue. Strade scassate e lavori in corso lasciati a metà. Munnizza piedi piedi, per le strade cittadine, mentre mezza Sicilia continua allegramente a scaricare pattume a Timpazzo.

Curva pandemica che non scende e numeri dei contagiati sempre altissimi. E poi le scene riprese dalle foto postate dai Quadri che confermano, sostanzialmente, un aspetto disarmante: la città è stata lasciata alla deriva più totale…

Flash news

Commissione Ambiente lavora a regolamento per ispettori ambientali

Pubblicato

il

Stamattina la Commissione ambiente ha avuto un incontro con l’Arch. Nicoletti del settore Ambiente. Si è parlato sia delle attività di sensibilizzazione all’Ambiente da portare avanti, tra cui affiliarsi all’associazione Plastic Free e della proposta di Regolamento Ispettore Ambientale elaborata dalla Commissione Ambiente, necessario per controllare e sanzionare le infrazioni ambientali in termini di rifiuti dei cittadini che spesso non seguono le regole.

“Un grande problema che va affrontato è quello della gestione dei rifiuti e detriti derivanti dalle ristrutturazioni delle case che spesso vengono smaltiti in modo non idoneo, ovvero lasciate abusivamente in zone della città (come Montelungo), in questo dovranno essere principalmente i cittadini ad aiutarci. Il comune si sta adoperando per inserire a Palazzo di città, dei potabilizzatori per il risparmio delle frazioni di Plastica. E’ iniziata una pulizia straordinaria del verde grazie ai nuovi 6 giardinieri assunti da poco, ci vorrà un po’ di tempo per avere la percezione di quello che l’amministrazione sta facendo in tal senso” – dice a nome della commissione la presidente Floriana Cascio

Continua a leggere

Attualità

Al via il Conclave, cardinali riuniti per scegliere il successore di Papa Francesco: tra loro anche due siciliani

Pubblicato

il

“Extra omnes”, fuori tutti. Si chiude la porta della Cappella Sistina ed inizia il Conclave. Si riuniscono proprio questo pomeriggio i 133 cardinali elettori che dovranno scegliere il successore di Papa Francesco alla guida della Chiesa. Già oggi il primo scrutinio con l’attesa fumata che dovrebbe arrivare intorno alle 19. Questa mattina, il decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, ha celebrato alla basilica di San Pietro la messa “Pro Eligendo Romano Pontifice”.

Da domani previste quattro votazioni al giorno, due al mattino e due nel pomeriggio. Il “favorito” della vigilia, secondo vaticanisti e bookmakers, sarebbe il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin: ma le sorprese, proprio come accadde nel 2013 con l’elezione di Papa Bergoglio, sono sempre dietro l’angolo.

Sono due i cardinali siciliani presenti in Conclave. Si tratta di Baldassarre Reina, vescovo ausiliare di Roma, originario di San Giovanni Gemini (Agrigento), e di Francesco Montenegro, arcivescovo emerito di Agrigento, nato a Messina. 

Continua a leggere

Flash news

Consiglieri M5s soddisfatti per i 196 mila euro destinati a impianti sportivi

Pubblicato

il

Il Gruppo Consiliare M5S Gela esprime la propria soddisfazione per l’importante finanziamento da 196mila euro destinato alla ”manutenzione straordinaria degli impianti sportivi del comune di Gela”, frutto del grande impegno dell’on. Nuccio di Paola in Assemblea Regionale Siciliana.

“Questo intervento, atteso dalla comunità gelese, rappresenta un notevole passo in avanti nella modernizzazione del nostro stadio e contribuisce a dare nuova luce ad un simbolo del territorio.Aiuti di questa portata rappresentano le reali prospettive per stimolare lo sviluppo della nostra città” sostengono i consiglieri M5s

“L’impegno del MoVimento 5 Stelle, attraverso questo contributo straordinario alla città, è un segnale chiaro di attività al servizio del territorio verso il miglioramento della qualità della vita e della valorizzazione degli spazi comuni”- concludono

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità