Seguici su:

sport

Enna ospita le Finali Regionali della Don Bosco Cup 2025

Pubblicato

il

A pochi giorni dalla conclusione delle Pigiessiadi 2025, che si sono svolte dall’8 all’11 maggio nella splendida cornice del Serenusa Resort di Licata, il Comitato Regionale PGS Sicilia è già all’opera per un nuovo grande appuntamento: le Finali Regionali della Don Bosco Cup di Calcio a 5 – categorie Under 15 e Under 17, in programma domani ad Enna.

Le squadre qualificate per la fase finale Under 15 sono: San Filippo Neri (Catania), Vigor San Cataldo (Caltanissetta), GP2 Sporting Olivarella (Messina), Game Sport RG (Ragusa), Bonifato Alcamo (Trapani) e Don Bosco Ranchibile (Palermo). Per la categoria Under 17, si contenderanno il titolo: Phonix Sicil Nebrodi (Catania), Vigor San Cataldo (Caltanissetta), Bonifato Alcamo (Trapani) e Don Bosco Ranchibile (Palermo).

Sarà una giornata all’insegna dello sport, della sana competizione e dello spirito salesiano che anima tutte le attività delle Polisportive Giovanili Salesiane. Le finali rappresentano la naturale prosecuzione di un percorso che si fonda su valori educativi profondi, dove il campo da gioco diventa palestra di vita.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

L’Albert Nuova Città di Gela debutta nei playoff contro l’Erice: domani alle 18 al PalaLivatino per scrivere una nuova storia

Pubblicato

il

Sarà il primo passo per scrivere una nuova storia. Domani alle 18 al PalaLivatino l’Albert Nuova Città di Gela si gioca molte delle sue opportunità per centrare subito la promozione: lo farà nel match del suo debutto nei playoff contro l’Erice Entello. Battute 3-0 da Zafferana, per le trapanesi sarà di fatto l’ultima spiaggia nel triangolare “Big”.

«Giochiamo contro una squadra molto forte ed esperta – dice coach Massimo Bonaccorso -, con gente che questi campionati li ha già vinti. Noi arriviamo ai playoff con la carica giusta e dobbiamo sicuramente sfruttare il fatto di giocare in casa. Dobbiamo fare risultato davanti al nostro pubblico, che spero accorra numeroso al PalaLivatino. Confidiamo nel pubblico gelese che nelle grandi occasioni si fa sempre rispettare: dovrà essere l’arma in più».

L’unico precedente stagionale contro l’Erice risale alla sconfitta al tie-break subita in semifinale di Coppa Sicilia: «Dobbiamo restare dentro la partita, pensando a ciò che dobbiamo fare e a come l’abbiamo preparata, cercando di non ripetere gli errori fatti in Coppa Sicilia – sottolinea il tecnico delle giallorosse -. Le conosciamo, sappiamo ciò che dobbiamo fare e gli errori che non dovremo commettere».

In città sale l’entusiasmo intorno alla squadra e c’è voglia di vivere una grande giornata di sport. Tocca adesso alle atlete della formazione gelese, che quest’anno hanno fatto fin qui grandi cose: è il momento di alzare l’asticella per centrare l’obiettivo di un’intera stagione. Squadra e staff hanno inoltre ricevuto l’in bocca al lupo del sindaco Terenziano Di Stefano e dell’assessore allo sport Peppe Di Cristina.

Continua a leggere

sport

L’istituto “Eschilo” vince per il terzo anno il titolo provinciale nel volley 

Pubblicato

il

Per il terzo anno consecutivo l’istituto “Eschilo” diretto da Maurizio Tedesco conquista il titolo provinciale nel volley, nella fase dei Giochi studenteschi disputati questa mattina a Caltanissetta, categoria Allieve. Al PalaCannizzaro le gelesi hanno battuto 2-0 le pari età degli istituti “Carafa” di Mazzarino e “Volta” di Caltanissetta.

Protagoniste le atlete Mariaclara Argetta, Sofia Brancacci, Soraya Caiola, Melissa Caiola, Allegra Maria Costa, Carla Sophia Iovino, Soraya Maria Mauro, Diana Maria Elena Nastasi, Eleonora Pellegrino, Greta Maria Puccio. Docenti accompagnatori Massimo Catalano e Giacomo Tandurella. 

Continua a leggere

sport

Mini olimpiadi di atletica leggera, entusiasmo per mille bambini alle Mura 

Pubblicato

il

Sorrisi ed entusiasmo dei tanti bambini e ragazzi premiati questa mattina al termine della 14º edizione delle Mini olimpiadi di atletica leggera. L’iniziativa come di consueto è stata promossa dall’Asd Green&Sport presieduta da Giuseppe Veletti, con il sostegno di numerosi partner tra i quali la Croce Rossa.

Lo scenario quello unico delle Mura Timoleontee. Circa mille i partecipanti, alunni della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. Sono intervenuti anche l’assessore allo sport Peppe Di Cristina e la presidente della commissione consiliare sport e cultura Sara Cavallo.

Gli studenti del Liceo classico e del Liceo scientifico sportivo “Eschilo” così come quelli dell’istituto alberghiero “Sturzo” hanno avuto parte attiva, sostenendo la parte organizzativa e facendo da giudici durante le gare. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità