Seguici su:

Attualità

Regione: 1500 posti in concorso per laureati e diplomati

Pubblicato

il

Si apre la stagione dei concorsi alla Regione Siciliana. A disposizione ci sono circa 1.500 posti per laureati e diplomati. Il via libera è arrivato dal governo Musumeci che ha sbloccato varie procedure. Un migliaio di assunzioni saranno a tempo indeterminato nei Centri per l’impiego e la Regione ha scelto la Consip per assisterla nelle fasi concorsuali. Due i percorsi individuati: per i 537 laureati previste una preselezione sulla base di titoli di studio e una prova scritta; per i 487 diplomati, invece, prove scritte e orali. Quest’ultima procedura (senza preselezione, quindi) varrà anche per altri 52 laureati di vari profili.

La Giunta ha approvato anche la proposta di ripartizione del Fondo di sviluppo e coesione, che adesso verrà inviata a Roma per l’ok definitivo. Una manovra che consentirà di poter dare anche la copertura finanziaria alla selezione di 300 giovani laureati, per contratti a tempo determinato della durata di tre anni, così come previsto da una norma inserita nell’ultima Legge finanziaria della Regione. 

Queste assunzioni – per profili tecnici, amministrativi ed economici – serviranno a potenziare gli uffici regionali e locali per aiutarli nella progettazione delle opere e negli adempimenti per la programmazione dei fondi comunitari e nazionali. Negli ultimi giorni, insieme all’assessore alla Funzione pubblica Marco Zambuto, il presidente Musumeci ha definito alcuni dettagli, che ora sono stati ratificati da tutto il governo. 

«È l’occasione per molti giovani – sottolinea Musumeci – di fare un’esperienza nella Pubblica amministrazione siciliana, che a seguito dei pensionamenti degli ultimi anni e del blocco ultradecennale delle assunzioni è sotto organico. Una nuova e motivata forza lavoro che sarà molto utile, quindi, negli uffici della Regione e dei Comuni».

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Proseguirà la collaborazione tra le associazioni Cisom e Diabete tre

Pubblicato

il

Ha avuto un esito positivo il progetto condiviso dalle associazioni Diabete tre, Santa Lucia soccorso e Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’ordine di Malta), legato ad uno screening diabetologico per bambini. Oltre 220 i controlli glicemici e pressori eseguiti ieri a Macchitella.

Un risultato che ha spinto il capogruppo del Cisom Antonio Benfatti e la presidente di Diabete tre Glenda Paci a sottolineare che è intenzione delle due associazioni continuare la collaborazione in futuro, con altre iniziative solidali. 

Continua a leggere

Attualità

All’oratorio salesiano un corso di disostruzione e prevenzione pediatrica 

Pubblicato

il

Ottima partecipazione al corso gratuito sulle manovre di disostruzione e prevenzione pediatrica tenutosi ieri nei locali parrocchiali della chiesa di San Domenico Savio (in auditorium). È stata una sessione teorico-pratica organizzata dall’oratorio salesiano in collaborazione con la Protezione civile.

Un evento di formazione che rientra nel programma dei solenni festeggiamenti in onore della patrona dei salesiani, Maria Ausiliatrice, la cui festa liturgica è in programma sabato 24 maggio. 

Continua a leggere

Attualità

“Armonie d’Epoca”: La magia dello Stradivari a Gela

Pubblicato

il

“Armonie d’Epoca” La magia dello Stradivari a Gela, “l’incanto di un suono senza tempo”, venerdì 23 maggio al teatro Eschilo di Gela.

Il prezioso violino Stradivari, realizzato nella celebre liuteria di Cremona nel 1730, rappresenta un capolavoro di maestria e innovazione, ancora oggi ammirato in tutto il mondo. L storico violino Stradivari sarà il grande protagonista di un concerto che si terrà venerdì 23 maggio alle ore 21:00 al Teatro Eschilo di Gela.

Questo straordinario simbolo di eccellenza artigianale sarà al centro di un evento unico a Gela, con la partecipazione del Presidente nazionale dell’ANLAI, ( associazione nazionale liutai ) Nicolini Gualtiero, uno dei massimi esperti mondiali di liuteria.

Il concerto offrirà un’esperienza culturale irripetibile.Conferenza stampa con il regista e produttore dell’evento concertistico Orazio Messina e il professore Nicolini Gualtiero si collegherà in call.Tutti i cittadini potranno partecipare all’evento mediante la prenotazione dell’invito presso il botteghino del teatro Eschilo da oggi e fino a venerdì dalle 18 alle 20 , fino ad esaurimento posti. L’ingresso al teatro sarà gratuito.

L’organizzazione riserverà biglietti per gli studenti delle scuole e le associazioni

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità