Seguici su:

Attualità

Passaggio delle consegne alla Fi.da.pa

Pubblicato

il

La designazione della nuova carica di presidente c’è stata già ed ieri sera

nell’elegante cornice di Villa Peretti è stata celebrata la cerimonia del ‘Passaggio delle consegne’ tra la presidente uscente della Fidapa Anna Ristagno e la neo presidente Anna Foscheri. Ospiti della serata la segretaria distrettuale Ina Di Figlia, la garante nazionale Lucia Spata , le presidenti delle sezioni limitrofe, il sindaco di Gela e i presidenti dei clubs services della città. Il sindaco ha assicurato la vicinanza delle istituzioni alle problematiche delle associazioni ed in particolare alle gravi ed irrisolte problematiche femminili relative alla parità di genere.

Con il motto ‘Noi protagoniste del futuro’ inizia un nuovo biennio che il club si augura possa essere trascorso in armonia e condivisione , terreno fertile per i progetti costruttivi finalizzati al miglioramento ed alla crescita della società, con particolare attenzione al tema nazionale del rispetto ed allo statuto della Federazione donne professioni affari. Il nuovo comitato  di presidenza è composto da Anna Foscheri in qualità di presidente, Concetta Russello vicepresidente, Elsa Aparo segretaria, Concetta Sarto tesoriera e Anna Ristagno past president

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: “Impegnati contro ogni forma di discriminazione”

Pubblicato

il

Nella Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia un talk per sensibilizzare e dire che nessuno deve essere discriminato o escluso per ciò che è o per chi ama. L’iniziativa si è svolta questo pomeriggio a Villa Bosco, organizzata dalla Croce rossa italiana in collaborazione con Non una di meno Gela ed Arcigay Catania ed il patrocinio del Comune: c’erano la presidente del consiglio Paola Giudice e l’assessore alla cultura Peppe Di Cristina.

«Siamo impegnati a 360 gradi contro ogni forma di discriminazione – dice Anita Lo Piano, presidente del comitato Cri locale -. È triste sapere che ancora oggi continuino ad esserci gravi casi di emarginazione per l’orientamento sessuale delle persone. Come società siamo chiamati a formare cittadini inclusivi. Ancora oggi molte delle persone omosessuali vengono discriminate anche all’interno delle famiglie, noi come Croce rossa siamo al loro fianco».

Un momento di formazione e confronto per sottolineare la libertà e la dignità di ogni persona. «Ci accomuna il far parte delle minoranze – aggiunge Cecilia Collorà (Nudm Gela) -, dobbiamo sconfiggere i pregiudizi e sostenerci a vicenda, così in questo modo saremo insieme e potremo crescere. Chi è in posizioni di potere o privilegio ha la responsabilità di usare la propria voce per rappresentare chi non ce l’ha».

Continua a leggere

Attualità

Anci Giovani. Gallo e Tomasi alla XIV Assemblea Nazionale

Pubblicato

il

Palermo – Una voce di Gela alla XIV Assemblea Nazionale di ANCI Giovani.
A rappresentare la città Giuseppe Gallo, segretario della Commissione Politiche Giovanili di ANCI Sicilia e Vincenzo Tomasi, consigliere comunale (nella foto insieme a Simone Digrandi, coordinatore regionale della Commissione regionale Politiche Giovanili).

L’incontro ha riunito centinaia di giovani amministratori under 35 da tutta Italia, offrendo momenti di confronto e formazione sui temi più urgenti per il futuro dei territori, in particolare quelli legati al ruolo delle nuove generazioni nelle amministrazioni locali.

Nel corso dell’assemblea, i vertici nazionali e regionali di ANCI hanno ribadito l’importanza di dare spazio e responsabilità ai giovani. Hanno inoltre richiamato l’attenzione sulla necessità di rendere più attrattivo l’impiego pubblico per le nuove generazioni, affinché i comuni possano esercitare con efficacia le loro funzioni fondamentali.

All’interno di questo percorso, la Commissione Politiche Giovanili di ANCI Sicilia gioca un ruolo centrale, rappresentando uno spazio di dialogo, proposta e progettazione in cui i giovani amministratori siciliani possono confrontarsi e lavorare insieme per costruire politiche capaci di rispondere davvero ai bisogni dei più giovani nei territori.

“In un momento storico in cui è facile scoraggiarsi – dichiarano Gallo e Tomasi – è fondamentale che i giovani riconoscano nelle istituzioni un luogo di possibilità. Essere presenti vuol dire rinnovare la fiducia e l’impegno per costruire comunità più inclusive e consapevoli”.

Continua a leggere

Attualità

Rotonda est di Macchitella con area sportiva nel degrado. L’allarme di Sara Cavallo

Pubblicato

il

L’area sportiva e verde della Rotonda Est di Macchitella continua a versare in uno stato di abbandono, nonostante le numerose segnalazioni presentate in Consiglio comunale. A sollevare nuovamente la questione è Sara Cavallo, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, che denuncia l’inerzia dell’amministrazione rispetto a una problematica da tempo sotto gli occhi di tutti.

«Ho presentato diverse mozioni e interrogazioni – spiega Cavallo – chiedendo interventi urgenti di pulizia, manutenzione del verde e riqualificazione delle attrezzature sportive presenti nella zona. Si tratta di un’area frequentata quotidianamente da famiglie, giovani e sportivi, che oggi si ritrovano a dover convivere con incuria e degrado.»

Il consigliere evidenzia come le richieste formali avanzate in aula consiliare non abbiano trovato riscontro nell’amministrazione.

Il degrado dell’area, che include panchine rotte, cestini traboccanti, erbacce e strutture sportive non manutenute, rappresenta non solo un problema estetico, ma anche un rischio per la sicurezza dei cittadini.

«Quello che chiediamo – conclude Cavallo – è semplicemente il rispetto del territorio e di chi lo vive ogni giorno. Gela ha bisogno di spazi decorosi e fruibili, non di promesse rimandate. L’amministrazione ha il dovere morale e politico di intervenire. Continuerò a vigilare e a sollecitare affinché la Rotonda Est torni a essere un luogo dignitoso per tutti.» ‎

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità