Seguici su:

Flash news

Calcio, Gela Fc ko al “Presti”. Bene la Ssd Gela

Pubblicato

il

Domenica nera quella del Gela Fc, che assapora l’amaro calice della sconfitta casalinga. La squadra di mister Evola cade 2-1 al “Presti” contro la Pro Ragusa, in un match fortemente condizionato dalle decisioni dell’arbitro Russo della sezione di Acireale: il fischietto acese, infatti, ha espulso ben tre giocatori della squadra di casa, ovvero Arafa, Spatola e Scerra. E in almeno due casi su tre ci sono fortissimi dubbi sull’effettiva correttezza delle decisioni arbitrali.

Il Gela Fc era passato in vantaggio con Giaquinta al 10’ del primo tempo, ma nella ripresa gli iblei hanno fatto valere la superiorità numerica ribaltando il risultato con Ambrogio e Agnello. Gialloneri sempre primi nel girone D di Promozione con 22 punti, ma Mazzarrone e Comiso sono adesso a sole due lunghezze di distanza. Vittoria esterna netta e convincente invece per la Ssd Gela, sempre più capolista nel girone G di Prima Categoria. Sul campo dell’Atletico Santa Croce finisce 1-3 per i biancazzurri, trascinati dalla straordinaria tripletta di capitan Davide Ascia.

Stessa sorte nel futsal, con la squadra di Enzo Fecondo che stravince 9-1 in trasferta contro l’Al Qattà grazie alle triplette di Caglià e Cinici e alle reti di Valenza, Di Bartolo e Fecondo. Ssd Gela che dunque conferma il primato in Serie C2 di calcio a 5, girone D. In Seconda categoria (girone G), ottima affermazione anche per il Gela calcio che rifila un poker di reti al Vallelunga: netto 4-0 al “Presti” nell’anticipo del sabato, con Mezzasalma e compagni che volano al secondo posto. 

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità