Seguici su:

Attualità

Tari: mano tesa verso le famiglie in difficoltà

Pubblicato

il

“La nostra amministrazione ha molto a cuore le famiglie in difficoltà e intende andare incontro ai nuclei il cui ISEE certifica un reddito basso, in vista del pagamento della terza rata della Tari”.

Così il Sindaco Lucio Greco e l’assessore ai servizi sociali, Nadia Gnoffo, hanno aperto, questa mattina, la conferenza stampa convocata per fare chiarezza sull’avviso del Settore Servizi Sociali pubblicato qualche giorno fa sul sito istituzionale del Comune, e che riguarda sia gli sgravi fiscali per chi ancora deve pagare che il rimborso per chi ha già provveduto al pagamento della tassa sui rifiuti. La Giunta Comunale, infatti, ha deliberato di destinare le risorse economiche del Fondo assegnato al Comune di Gela, pari a € 1.338.004.00, quali contributi a sostegno del pagamento delle utenze domestiche TARI anno 2021 a favore di famiglie/contribuenti in stato di bisogno alle condizioni che seguono:
– Regolarità pagamento utenza TARI anno 2020;
– Indicatore della situazione economica equivalente del nucleo familiare, risultante da valida certificazione ISEE, rientrante nei seguenti limiti:
VALORE ISEE %
DA € 0 A € 5.000,00                          60%
DA € 5.000,01 A € 10.000,00           50%
DA € 10.000,01 A € 15.000,00         40%
DA € 15.000,01 A € 25.000,00         30%

“E’ importante che la città sappia che intendiamo restituire i soldi in più che, erroneamente, sono stati versati e che nulla andrà perso per i cittadini più diligenti che hanno già pagato la tassa sui rifiuti.  Invitiamo chi abbia tutti i requisiti, dunque, – hanno dichiarato il Sindaco e l’assessore Gnoffo – a scaricare la domanda e a presentarla all’ufficio protocollo, insieme al proprio documento di riconoscimento in corso di validità. Il numero di protocollo che si riceverà al momento della presentazione della domanda servirà a verificare la propria posizione quando la graduatoria sarà stata stilata”.

“Su un altro aspetto vorrei fare chiarezza – ha poi proseguito il Sindaco – e cioè sul fatto che questa Tari è il frutto del PEF del biennio precedente. Le responsabilità delle somme ingenti che i cittadini sono chiamati a pagare, dunque, non sono in capo a questa amministrazione. Noi, per il futuro, stiamo lavorando per abbattere i costi e ridurli al minimo, perfettamente consapevoli della delicata situazione economica in cui versa la maggior parte delle famiglie gelesi. Il problema dei rifiuti è uno di quelli che, purtroppo, più si presta alla demagogia e alla strumentalizzazione, soprattutto da parte di chi è già in campagna elettorale, ma i cittadini devono sapere che sulla TARI, sulla raccolta differenziata e sulla situazione di Timpazzo stiamo facendo il possibile, nonostante l’enorme quantità di debiti che abbiamo trovato, seguendo la normativa alla lettera e mantenendo un filo diretto con la Regione. Siamo pronti al confronto con chiunque, forti della nostra coerenza e del nostro senso di responsabilità”.

Le domande per il rimborso o i contributi (scaricabili dal seguente link: http://portale.comune.gela.cl.it/openweb/pratiche/dett_registri.php?sezione=criteriBenefici&id=17128&codEstr=P_DIR) potranno essere presentate dal 13 al 27 dicembre 2021 oppure dal 28 dicembre 2021 all’11 gennaio 2022. Successivamente, sarà stilata una graduatoria, dando la preferenza, in caso di parità, ai nuclei familiari con almeno 3 figli. I fondi sono ad esaurimento. Per ulteriori informazioni contattare il segretariato sociale ai seguenti numeri: 0933 – 906796 / 906716.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A Butera viene potenziata la videosorveglianza nell’area industriale

Pubblicato

il

Butera – Il Sindaco di Butera, Giovanni Zuccalà, annuncia il potenziamento del sistema di videosorveglianza nell’area industriale del territorio comunale. Si tratta di un intervento strategico, volto a rafforzare la sicurezza delle imprese e a promuovere un ambiente più protetto e competitivo per gli operatori economici.

“Abbiamo avviato – dice il Sindaco Zuccalà – un importante progetto di implementazione tecnologica che prevede l’installazione di nuovi dispositivi di videosorveglianza ad alta risoluzione, dotati di software avanzati per il riconoscimento targhe, il monitoraggio in tempo reale e l’interazione con le forze dell’ordine.

Un passo concreto verso una zona industriale più sicura, efficiente e attrattiva per nuovi investimenti”. L’intervento rientra in una più ampia strategia di valorizzazione e riqualificazione dell’area produttiva, sostenuta da fondi comunali e regionali. L’obiettivo è garantire un presidio costante e intelligente del territorio, in grado di prevenire episodi di criminalità e tutelare gli asset produttivi del tessuto imprenditoriale locale.

“In un contesto economico complesso – aggiunge il Sindaco – la sicurezza rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo. Questo investimento vuole essere un segnale concreto di attenzione verso chi ogni giorno lavora, crea occupazione e contribuisce alla crescita della nostra comunità”.

Le nuove installazioni saranno operative entro le prossime settimane, e verranno integrate in un sistema centrale di controllo che permetterà una gestione più rapida e coordinata delle segnalazioni.

L’Amministrazione Comunale continuerà a investire in innovazione e sicurezza, mettendo al centro le esigenze del territorio e delle sue eccellenze produttive.

Continua a leggere

Attualità

Una Messa per ricordare Domenico Lorefice nel primo anniversario della morte

Pubblicato

il

Il 18 maggio alle 19.00 alla Chiesa di San Francesco sarà celebrata una Messa in suffragio di Domenico Lorefice in occasione del primo anniversario della sua scomparsa.

L’imprenditore gelese, presidente degli industriali nisseni, è venuto a mancare all’età di 61 anni a seguito di un incidente stradale. Una tragica giornata in cui ha perso la vita pure un operaio di 23 anno kevin Provinzano coinvolto in quel terribile incidente. Un grande vuoto quello lasciato da Lorefice tra i familiari e nel mondo dell’imprenditoria.

La famiglia dell’imprenditore lo ricorderà insieme a parenti ed amici durante la Messa del primo anniversario.

Continua a leggere

Attualità

Raccolta fondi per Angelo: il pittore Iudice mette in vendita una sua opera per sostenere le cure

Pubblicato

il

Un’opera di Giovanni Iudice contribuirà alla raccolta fondi per Angelo, ragazzo gelese che necessita di importanti e costose cure all’estero. Il quadro del pittore gelese potrà essere acquistato da un collezionista-benefattore che darebbe così il proprio sostegno alla raccolta fondi avviata.

In tanti infatti si sono adoperati per lui, come confermano le diverse iniziative in atto compresa una raccolta fondi sulla nota piattaforma GoFundMe. Una città che come spesso accaduto si stringe intorno alle cause della solidarietà e del sostegno a chi ha bisogno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità