Seguici su:

Attualità

Tar accoglie ricorso della Campania contro il dimensionamento scolastico.E la Sicilia che fa?

Pubblicato

il

“La scuola pubblica non può e non deve essere vista come una voce di costo, bensì come una voce di investimento per lo sviluppo e la ripartenza di un Paese. A maggior ragione dopo la pandemia che dovrebbe aver insegnato che sulla scuola e sulla sanità pubblica si deve investire per costruire la migliore strategia di crescita.

Alla vigilia delle operazioni che coinvolgeranno i tavoli provinciali dei liberi consorzi della Sicilia, arriva inattesa la notizia dell’accoglimento del ricorso della Regione Campania che ha sospeso il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico ed ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità della norma. Già da quest’estate il Pd ha sottolineato l’irragionevolezza di una disposizione che prevedeva l’accorpamento di Istituti scolastici in virtù di un coefficiente di 961 alunni, un’operazione chirurgica concepita a totale discapito del buon andamento delle scuole, soprattutto in una regione come la Sicilia in cui il calo demografico unito allo spopolamento rischiano di determinare una recessione sociale e culturale”.

Lo dichiarano congiuntamente il segretario del PD Sicilia, Anthony Barbagallo e e Maria Rosa Provenzano, del Coordinamento Scuola del PD Sicilia, in seguito all’accoglimento del ricorso, da parte del Tar Campania, del decreto interministeriale sul ridimensionamento scolastico.

“Ora ci attendiamo che – proseguono – anche il governo Schifani abbia la determinazione di opporsi risolutamente ad una scelta di governo palesemente sbagliata ed in contrasto con le emergenze delle sfide educative, prima fra tutte la lotta alla dispersione scolastica, come con coraggio è stato fatto dal governatore della Campania prima e da quello della Toscana poi. Ancora una volta il governo regionale, infatti, dimostra – concludono – la sua inefficienza oltre che la mancanza di tempestività ma soprattutto di visione”.

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità