Seguici su:

Flash news

Lauretta si candida per FdI:il suo è un ritorno romantico alla politica

Pubblicato

il

La lista gelese di Fratelli d’Italia per il consiglio comunale ha un candidato ufficiale. Si tratta di Damiano Lauretta, 67 anni, ex consigliere comunale del MSI nel 1987- 88.

Lauretta, oggi componente dell direzione regionale di FdI, manca da Gela dal 1995. L’anno prima fu candidato a sindaco per il centrodestra nella prima tornata in assoluto dell’elezione diretta del primo cittadino. Fu sconfitto al ballottaggio da Franco Gallo. Poi si trasferì con la famiglia a Caltanissetta e tra il 95 e il 98 fu assessore alla Provincia. Ora la decisione di ritornare nell’agone politico ma nella sua Gela.

“Mi piacerebbe- dice l’esponente meloniano- concludere la mia carriera politica a Gela la città in cui è cominciata e da cui ho avuto tanto. In un momento difficilissimo per Gela che è in ginocchio sento di volermi impegnare per dare un contributo. Credo che Gela vada amata di meno e difesa di più da chi fa politica”.

Un ritorno romantico ( questa l’espressione usata da Lauretta) di un uomo di provata fede di destra. La candidatura di Lauretta può dar voce anche ai tanti delusi che vedono pochi contenuti di destra oggi nei partiti che a quell’area si ispirano. La volontà di Lauretta dovrà ovviamente ottenere il placet degli elettori per passare all’azione.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: Cous cous al salmone e mela verde

Pubblicato

il

Con questo caldo piatto freddo ricco mi ci ficco. Partiamo dal cous cous, useremo quello istantaneo senza troppi sbattimenti. Acqua bollente salata, un giro d’olio evo e ricopriamo il cous cous mettendo un coperchio, lasciamo intiepidire e sgraniamo. Questa sarà la nostra base.

Prendete un bel filetto di salmone già spellato e spinato a dovere, conditelo con del sale, del pepe e un filo d’olio evo e fatelo arrostire in forno a 200 gradi per 10/15 minuti. Appena intiepidito sbriciolatelo con le mani e unitelo a cous cous.

A questo punto aggiungete del sedano affettato, dei cubetti di mela verde passati in acqua acidulata col limone per non farli ossidare, un abbondante trito di prezzemolo e menta, una generosa dose di emulsione di olio evo e succo di limone, un po’ di scorza di limone ed abbondante pepe nero appena macinato.

Lasciate riposare il tutto in frigo per un’oretta e il gioco è fatto. Comoda da portare al mare, un ottimo sostituito dell’insalata di riso.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Flash news

La Dc all’on. Di Paola: ”si rassegni al risultato disastroso”

Pubblicato

il

L’on. Di Paola invita la città a non votare la Cosentino perché sarebbe come consegnare la città a Cuffaro. E la Dc con il dirigente nazionale Barranco e i vertici provinciali reagisce.

“L’onorevole di Paola sta attraversando momenti politicamente difficili e sta vivendo uno stato di grande frustrazione .
Lo comprendiamo! Vedere ridotto nella propria città il suo movimento ad una forza irrilevante che per raggiungere il quorum del 5% deve ricorrere a figure estranee ai 5 stelle , ha l’effetto di provocare sconforto e delusione.

Cerchi di trovare le ragioni di questo risultato disastroso ed eviti di occuparsi di Cuffaro, personalità ben al di sopra della sua portata, sia per sensibilità umana e politica sia per la capacità di sapere interpretare i bisogni della nostra terra. Certe posizioni espresse da uno come Di Paola non ci sorprendono. Ci disturba invece il fatto che a condividere certe cadute di stile e certi attacchi inqualificabili ci siano anche personaggi che, nei confronti di Cuffaro, dovrebbero esprimere solo sentimenti di gratitudine.
Nella graduatoria così ben espressa dal grande scrittore Leonardo Sciascia, il presidente Cuffaro occupa sicuramente il primo posto, quello degli uomini”

Continua a leggere

Flash news

Il movimento “Gela città normale” si schiera con la Cosentino

Pubblicato

il


Il Movimento “Gela città normale”, che ha sostenuto il progetto di alleanza per Gela con il candidato a Sindaco Totò Scerra, ha visto candidato al consiglio comunale il consigliere uscente, l’ingegnere Diego Iaglietti, che ha ottenuto circa 600 preferenze.
Vuole innanzitutto ringraziare Totò Scerra per la tenacia e i sacrifici messi in campo nello svolgimento della campagna elettorale. Considerato che, purtroppo, la coalizione civica di centrodestra non è arrivata per pochi punti percentuali al ballottaggio, dovendo scegliere quale candidato sostenere al secondo turno, dopo un’attenta valutazione che ha coinvolto la base del movimento e l’alleanza tutta, ha scelto, coerentemente con il proprio orientamento politico, di sostenere la candidata del centrodestra, l’ingegnere Grazia Cosentino.

“Sicuri che questa città ha bisogno di un vero cambiamento, con un candidato Sindaco che, assieme a tutti i partiti di centrodestra, potrà governare per i prossimi cinque anni questa città”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852