Seguici su:

Flash news

Separati in casa azzurra:Gnoffo cerca di frenare le polemiche

Pubblicato

il

All’inaugurazione del comitato elettorale del deputato forzista on Marco Falcone candidato all’europarlamento sono stati notati vari esponenti del centrodestra dei ribelli come il candidato sindaco Totò Scerra accompagnato dal sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, Pino Federico e il consigliere uscente di Forza Italia Carlo Romano.

Non c’erano i dirigenti di Forza Italia tutti concentrati al comitato elettorale della candidata a sindaco di coalizione Grazia Cosentino . Al termine né i forzisti sono andati a trovare l’on.Falcone né si è verificato il contrario.È stata la serata dei separati in casa.

Non vuole fare polemiche l’ex assessore forzista Nadia Gnoffo che sarà candidata al consiglio comunale.

“Forza Italia era a fianco del candidato a sindaco di coalizione- ha commentato Nadia Gnoffo- non so con chi ha inaugurato il comitato l’on.Falcone.Credo con i suoi amici. Non credo neanche che la concomitanza tra le due manifestazioni sia stata costruita ad arte. Non ne vedo il motivo. Sarebbe stato piacevole che l’on.Falcone avesse fatto un salto per salutare la candidata a sindaco che è anche del suo partito.Non lo ha fatto, o non gliel’hanno fatto fare, ma poco importa. Ci sarà tempo e modo di incontrarsi”.

Non vuole liti e polemiche l’esponente forzista. E come dice l’on.Falcone: ne riparliamo il 10 giugno. I separati in casa tireranno le fila dopo le elezioni.

Attualità

“Maggio a Bitalemi”: cominciato il Mese Mariano

Pubblicato

il

Con il tradizionale pellegrinaggio notturno hanno preso il via le iniziative per il Mese Mariano 2025: “Maggio a Bitalemi” rappresenta ormai un momento molto sentito dalla comunità e da tanti fedeli che ogni giorno possono recarsi in preghiera alla cappella, che sarà aperta tutti i giorni del mese dalle 7 alle 21.

In particolare, saranno molto partecipati tre appuntamenti: il 13 maggio dedicato a Nostra Signora di Fatima, il 26 maggio giorno di Maria aiuto dei cristiani ed il 31 maggio la Visitazione della Vergine Maria. A darne notizia è il referente don Lino Di Dio, vicario foraneo.

Continua a leggere

Attualità

È morto Alessandro Quasimodo, figlio del premio Nobel Salvatore

Pubblicato

il

È venuto a mancare ieri a Milano, all’età di 85 anni, l’attore e poeta Alessandro Quasimodo figlio del grande Salvatore premio Nobel per la letteratura nel 1959. Si è spento al termine di una malattia. Aveva un legame strettissimo con la Sicilia, proprio come il padre che visse anche a Gela.

Alessandro Quasimodo, infatti, anche in nome della storia della sua famiglia fu molto spesso ospite di iniziative culturali organizzate in città, presenziando sempre volentieri e raccontando tanti aneddoti legati al padre. Domani a Milano i funerali.

Continua a leggere

Cronaca

Furto aggravato, arrestati due licatesi

Pubblicato

il

Due licatesi di 20 e 33 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione di Licata, supportati dalla Sezione Radiomobile della Compagnia, in esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Agrigento, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

I due sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di furto aggravato, tentato furto aggravato e porto ingiustificato di coltello, in relazione a numerosi episodi avvenuti, in orario notturno, tra dicembre 2024 e gennaio 2025 ai danni di diversi esercizi commerciali del centro cittadino. Le indagini, condotte dai militari della Stazione di Licata sotto il coordinamento della Procura di Agrigento, si sono sviluppate attraverso l’analisi di numerosi sistemi di videosorveglianza e la raccolta di ulteriori elementi a carattere fortemente indiziario, che hanno consentito di ricostruire in modo dettagliato le modalità operative dei presunti autori.All’esito dell’attività investigativa, è stato emesso il provvedimento restrittivo: uno degli indagati è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, mentre per l’altro è stato disposto l’obbligo di dimora nel centro urbano del Comune di Licata, con prescrizione di permanere nella propria abitazione nelle ore notturne. Entrambi rimangono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità