Seguici su:

Sindacale

Al centro di Casartigiani, c’è ognuno di noi

Pubblicato

il

Sei un artigiano? Un imprenditore, un professionista?

Sei interessato a rappresentare Casartigiani sul tuo territorio?

Casartigiani del Golfo di Gela ha avviato una campagna volta alla ricerca di professionisti o imprenditori interessati nei Comuni di Caltanissetta, Niscemi, San Cataldo, Mazzarino, Riesi, Mussomeli, Sommatino, Serradifalco ad assumere la delega della rappresentanza dell’organizzazione sul proprio territorio. Casartigiani del Golfo di Gela è una delle Associazioni più rappresentative per piccole e medie imprese. Lo sportello Artigiancassa, la propria agenzia formativa, e le altre strumentazioni intendono essere al servizio delle imprese dei 22 comuni della provincia di Caltanissetta.

L’intento e’ quello di fortificare una politica sindacale che ascolti i fabbisogni delle imprese nei territori attraverso persone che interpretino le esigenze e ci guidino al miglior raggiungimento delle soluzioni ricercate. Aiutaci a dare il meglio e a rappresentare oltre alle imprese anche i territori che hanno esigenze specifiche e potenzialità da valorizzare.

Per info: Casartigiani del Golfo di Gela, via Tandurella n.16, tel.0933.921994- 3358368949 – info@casartigianigela.it

Visita i nostri canali social, “Facebook Casartigiani del Golfo di Gela –  www.casartigianigela.it”  e ci conoscerai meglio nelle cose che facciamo.

Il Presidente Provinciale Antonio Ruvio

 

Flash news

Ugl sollecita nuovo contratto Ghelas

Pubblicato

il

Se ne discute da mesi e non sono mancati gli incontri, anche con le organizzazioni sindacali. C’è la necessità impellente di finalizzare il nuovo contratto della Ghelas Multiservizi, l’in house completamente di proprietà comunale. Il contratto manca da anni e fino a oggi non c’è stata la possibilità di una programmazione a lungo raggio.

“E’ assolutamente imprescindibile – dicono il segretario confederale Ugl Andrea Alario e il segretario dell’Ugl terziario Patrizia Abbenanti – fa piacere sapere che il sindaco abbia indicato il contratto Ghelas come priorità della sua amministrazione. Adesso, è arrivato il momento di concludere un percorso così complesso e difficile. Lo si deve ai lavoratori della società e al futuro dell’azienda, che va tutelata al pari dell’occupazione. Ci rivolgiamo al sindaco e all’amministratore della società, il contratto va messo nero su bianco prima possibile, mantenendo poi una concertazione costante con le organizzazioni sindacali”. Tutti gli atti propedeutici sono stati completati e la scorsa settimana la giunta comunale ha disposto l’ennesima proroga tecnica, che scadrà a metà giugno. Per i sindacalisti dell’Ugl, il cerchio va chiuso in tempi brevissimi, per poi concentrarsi sul futuro e sulla tenuta della società.

Continua a leggere

Sindacale

Domani riunione del Comitato cittadino per i 5 quesiti referendari

Pubblicato

il

I segretari della Cgil di Caltanissetta Franco Cosca e Nuccio Corallo, hanno indetto per domani martedì 6 Maggio ore 9. 30 la prima riunione del Comitato cittadino per discutere dei 5 quesiti referendari presso la sede della Cgil di Gela in via Pitagora 19, saloncino Pio La Torre.

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani con diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono: 

 «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»

«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»

«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»

«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»

«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

Continua a leggere

Flash news

Primo maggio con percentuali alte di disoccupazione: servono concertazione e una buona politica

Pubblicato

il

Un primo maggio che sul territorio, come purtroppo capita sovente, è ancora contraddistinto da percentuali di disoccupazione superiori alla media, da fenomeni di lavoro nero e da speranze che si infrangono, spingendo tanti a lasciare la loro terra per tentare altre vie. Il segretario confederale Ugl Andrea Alario ritorna su questo difficile spaccato e conferma che la “rotta si può invertire solo con una buona politica e con una concertazione costante con le parti sociali”.

Alario, oggi, partecipa all’iniziativa nazionale organizzata, a Frosinone, proprio dall’Ugl. Il segretario confederale interverrà nel corso della manifestazione, in presenza dei vertici dell’organizzazione sindacale. L’Ugl intende porre l’attenzione sull’esigenza fondamentale di ridurre il tasso di disoccupazione, di favorire il lavoro dei giovani e di uscire dalla condizione di precarietà.

“Ci sarà l’opportunità di portare a livello nazionale temi che riguardano il nostro territorio – sottolinea Alario – più in generale, dobbiamo mettere in campo proposte e l’Ugl è sempre presente nei tavoli istituzionali e nei luoghi di lavoro”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità