Seguici su:

Sindacale

Al centro di Casartigiani, c’è ognuno di noi

Pubblicato

il

Sei un artigiano? Un imprenditore, un professionista?

Sei interessato a rappresentare Casartigiani sul tuo territorio?

Casartigiani del Golfo di Gela ha avviato una campagna volta alla ricerca di professionisti o imprenditori interessati nei Comuni di Caltanissetta, Niscemi, San Cataldo, Mazzarino, Riesi, Mussomeli, Sommatino, Serradifalco ad assumere la delega della rappresentanza dell’organizzazione sul proprio territorio. Casartigiani del Golfo di Gela è una delle Associazioni più rappresentative per piccole e medie imprese. Lo sportello Artigiancassa, la propria agenzia formativa, e le altre strumentazioni intendono essere al servizio delle imprese dei 22 comuni della provincia di Caltanissetta.

L’intento e’ quello di fortificare una politica sindacale che ascolti i fabbisogni delle imprese nei territori attraverso persone che interpretino le esigenze e ci guidino al miglior raggiungimento delle soluzioni ricercate. Aiutaci a dare il meglio e a rappresentare oltre alle imprese anche i territori che hanno esigenze specifiche e potenzialità da valorizzare.

Per info: Casartigiani del Golfo di Gela, via Tandurella n.16, tel.0933.921994- 3358368949 – info@casartigianigela.it

Visita i nostri canali social, “Facebook Casartigiani del Golfo di Gela –  www.casartigianigela.it”  e ci conoscerai meglio nelle cose che facciamo.

Il Presidente Provinciale Antonio Ruvio

 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Appello della Cisl ai Comuni di Gela e Niscemi perché non perdano i fondi comunicati del Pnrr

Pubblicato

il

“Gela e Niscemi scelgano il futuro e non mettano a repentaglio i finanziamenti comunitari. Facciano come Butera che ha già deliberato l’adesione all’Unione dei Comuni”. Lo dichiara il Segretario generale della Cisl di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Emanuele Gallo. “Mentre altre realtà territoriali hanno saputo far fronte comune, come l’Area interna di Troina o la recente Unione dei Comuni Mussomeli – Valle dei Sicani, nel territorio gelese le decisioni tardano ad arrivare”.

“E’ auspicabile che, entro il prossimo mese, proprio i Consigli comunali di Gela e Niscemi – sottolinea ancora Gallo – approvino lo statuto dell’Unione dei Comuni per definire la strategia progettuale, fondamentale per usufruire delle misure economiche contemplate dall’Area urbana funzionale. I confronti istituzionali ai vari livelli sono utili ma il tempo non può essere consumato tra richiami, scaramucce politiche, rimandi ed incertezze. Le svolte non aspettano. Del resto la Regione Sicilia è stata alquanto chiara: chi a giugno sarà pronto andrà avanti”.

Per Emanuele Gallo “le emergenze si fronteggiano con tempestività ed abnegazione. Il territorio non può essere ostaggio di meri e miopi interessi locali. Deve muoversi come un corpo unico per centrare il primario obiettivo di favorire la svolta del benessere. I fondi strutturali rappresentano da sempre un’opprtunità ma nel passato le buone intenzioni non sono diventate fatti. Per una volta confidiamo che la storia, pur recente, sia vera maestra di vita. E’ ora di agire”.

Continua a leggere

Flash news

Assemblea dei chimici di Cgil, Cisl e Uil in preparazione della manifestazione a Napoli

Pubblicato

il

Alla presenza del segretario generale Filctem Cgil Sicilia, Giacomo Rota, si è svolta l’assemblea unitaria dei lavoratori dell’area industriale del settore energia e petrolio di Gela, per sensibilizzare alla partecipazione di sabato a Napoli promossa da Cgil, Cisl e Uil contro la deriva che sta attraversando il nostro paese.

La tutela dei redditi, una maggiore sicurezza sul lavoro, una riforma previdenziale più equa, il potenziamento occupazionale e gli investimenti nel Mezzogiorno, sono stati i temi più caldi trattati dall’assemblea.

Rosario Catalano, Maurizio Castania e Vincenzo Intanno, hanno relazionato sul protocollo unitario “per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti”; una presenza importante di lavoratori del settore industria e del comprensorio sarà presente alla terza e ultima manifestazione a Napoli con la presenza dei segretari generali Landini, Bombardieri e Sbarra.

Continua a leggere

Flash news

Sindacati Ghelas sul piede di guerra

Pubblicato

il

I segretari di Filcams Cgil, Nuccio Corallo, Uiltucs, Michelangelo Mazzola e Ugl, Terziario Gianmatteo D’Arma, appreso che attualmente a causa di una grossa somma che il Settore Lavori Pubblici del Comune di Gela, inspiegabilmente, non ha ancora liquidato alla Ghelas Multiservizi S.p.A., dichiarano di essere fortemente preoccupati sulla tenuta dei conti della Società e soprattutto sul paventato rischio dell’impossibilità al pagamento degli stipendi del mese di Febbraio.

I tre sindacati rappresentano il 98% dei lavoratori impiegati in Ghelas e dal 7 Febbraio, data in cui si è appresa la notizia, è stato un susseguirsi di telefonate tra gli stessi fortemente preoccupati che chiedevano di bloccare i servizi.

I sindacati fanno presente che si creano rischi per la tenuta dell’ordine pubblico perchè queste notizie portano immancabilmente alla esasperazione degli animi dei lavoratori e delle loro famiglie, che in questo periodo di enorme crisi con gli aumenti che ci sono delle materie prime non riescono già ad arrivare a fine mese. Ora rischiano seriamente di non percepire il dovuto compenso mensile e sono esasperati.
I 3 sindacati comunicano sin d’ora che non permetteranno a nessuno di mettere a rischio il futuro lavorativo e gli stipendi dei lavoratori e sono pronti, se non arriverà risposta entro 10 giorni, a proclamare lo stato d’agitazione con conseguente blocco di tutti i servizi essenziali ricoperti dal personale Ghelas e contemporaneamente ad iniziare dei sit in davanti la sede degli Uffici Comunali dei Lavori Pubblici.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852