Seguici su:

Flash news

Eventi in città:la Giunta cambia il soggetto che li seleziona da pubblico a privato.La denuncia di Enzo Cirignotta

Pubblicato

il

Le manifestazioni pubbliche, gli eventi culturali e di promozione turistica non saranno selezionati da un soggetto pubblico ma da un soggetto privato: il dirigente di Forza Italia Enzo Cirignotta interviene a denunciare la modifica della scelta con un colpo di spugna da parte dell’ Amministrazione comunale e chiede la revoca della delibera di Giunta Comunale n. 83 del 01 agosto 2024 con cui è stato emanato l’atto di indirizzo al Dirigente del Settore Servizi Sociali, Demografico, Sport e Cultura, per la pubblicazione di un avviso pubblico per la scelta delle proposte progettuali, relativamente ad eventi turistici e cultura.
L’ Avviso pubblico per la manifestazione d’interesse per eventi estivi per acquisire proposte di spettacoli, manifestazioni, eventi culturali da inserire nella programmazione 2024 del 13 Agosto 2024 è stato regolarmente pubblicato, e con successivo avviso pubblico del 27 Agosto 2024 la scadenza dell’ avviso è stata prorogata al 30 ottobre 2024, includendo, tra l’altro, anche la possibilità di presentare proposte progettuali per la realizzazione di eventi relativi alle festività natalizie.


Nelle more della pubblicazione dell’avviso pubblico, è pervenuto all’Ente il Decreto n. 2629/S6 del 05 settembre 2024 dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo – Dipartimento del Turismo, dello Sport e Spettacolo che ha trasferito la somma di € 196.000,00 per la realizzazione di interventi e programmi da svolgersi entro l’esercizio finanziario 2024.
Alla scadenza dell’Avviso Pubblico fissata per il 30 ottobre 2024, sono pervenute all’Ente molteplici proposte progettuali legate alla promozione turistica, sportiva, culturale e di marketing.
In merito alla procedura di selezione delle proposte progettuali, l’articolo 7 dell’Avviso Pubblico stabiliva : “le proposte saranno esaminate da un’apposita Commissione interna al Servizio Cultura, che sarà nominata con atto dirigenziale”.
In forza di ciò, la selezione delle istanza pervenute sarebbe stata in capo alla pubblica amministrazione.

Fin qui la premessa del fatto esposto dal forzista Cirignotta
” Con la delibera di Giunta Municipale n. 148 del 15.11.2024, l’amministrazione con una leggerezza che oserei definire disarmante- dice Cirignotta- adducendo una motivazione poco elegante, tenta di cambiare in corsa le regole del gioco, decidendo di cambiare il soggetto che dovrà esaminate i progetti da pubblico a privato”.

Nella delibera si legge: “Considerato che l’ufficio Turismo e Spettacolo è dotato di una sola unità di personale avente adeguata professionalità per l’espletamento dei molteplici procedimenti di fine anno, prossima alla pensione; itenuto opportuno, alla luce di quanto sopra avvalersi del supporto tecnico di un soggetto giuridico che abbia l’idoneità e le abilitazioni necessarie, nonché per l’organizzazione di eventi, che abbia esperienza e competenza comprovata nel settore artistico e di promozione dell’identità territoriale e siciliana.

Quindi è stato deliberato di dare mandato al dirigente del Settore Servizi Sociali, Demografico, Sport e Cultura di porre in atto tutti gli adempimenti per l’individuazione di un soggetto giuridico che supporti tecnicamente il Comune di Gela nel settore artistico e di promozione dell’identità siciliana, al fine di organizzare e collaborare per manifestazioni culturali e di promozione del territorio, fornendo un supporto tecnico-operativo nella progettazione ed organizzazione di eventi, da realizzarsi secondo le indicazioni di cui al prefato decreto assessoriale, prevedendo eventualmente ulteriori eventi di promozione turistica, sportiva, culturale e di marketing, inerenti il territorio.
“Orbene, con un colpo di spugna- dice Cirignotta- la Giunta Municipale disattende quanto previsto dall’articolo 7 dell’Avviso Pubblico del 13 agosto 2024, e tenta di cambiare il soggetto selezionatore dei progetti da soggetto pubblico a soggetto privato. Il contenuto delle delibera sopra indicata si presta ad interpretazioni controverse in ordine alla linearità ed alla legittimità dell’azione amministrativa, che deve essere sempre ispirata al principio del legittimo affidamento del privato nei confronti della Pubblica Amministrazione”.


” Invito, l’Assessore Proponente dell’atto, a chiarire i contorni di una vicenda non ben definita, nonché a proporre la revoca della delibera di Giunta Municipale in questione” – conclude Cirignotta.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità