Seguici su:

Flash news

Arancio (Pd): “No alle polemiche politiche sui vaccini ai parlamentari”

Pubblicato

il

“La campagna di vaccinazione e le modalità con la quale deve essere portata avanti è una cosa seria, sulla quale bisognerebbe discutere e confrontarsi senza per forza buttarla in polemica. Considero pretestuosi gli attacchi rivolti al presidente dell’Ars, che ha solo posto una questione di buon senso”. Lo dice Giuseppe Arancio, parlamentare regionale del PD e componente della commissione Sanità, a proposito delle dichiarazioni del presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gianfranco Miccichè sulla possibilità di vaccinare i deputati regionali ed il personale dell’Ars. 

“Ritengo sacrosanto dare priorità agli over 80, ai soggetti a rischio, al personale sanitario, alle forze dell’ordine ed alle altre categorie che sono già state individuate dalle autorità e dagli organismi competenti. Ma perché se si pone il tema di poter prevedere la vaccinazione anche per i parlamentari, si deve per forza gridare allo scandalo o a presunti ‘privilegi’, invece di considerare il fatto che un’Istituzione come l’Assemblea Regionale Siciliana nella quale si verificano numerosi incontri e contatti fra persone in continuo movimento sul territorio regionale, può avere i requisiti per dovere essere ‘messa in sicurezza’ ed evitare il rischio di focolai?”.

“Nessuno chiede privilegi, anzi è necessario intensificare l’attività di controllo affinché i vaccini vengano destinati a chi davvero ne ha diritto. La situazione determinata dalla pandemia è già difficilissima per mille motivi – conclude Arancio – è da irresponsabili alimentare una polemica di questo tipo, che rischia di creare ulteriore distanza fra le Istituzioni ed i cittadini”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Variazioni di bilancio:potrebbe essere la volta buona

Pubblicato

il

Ci sono buone possibilità che le variazioni di bilancio vengano approvate e che i cantieri aperti e quelli da avviare con i relativi finanziamenti vengano salvati.

L’amministrazione guidata dal sindaco Lucio Greco potrebbe trovare l’appoggio del gruppo dei responsabili se specificherà nelle delibere che al consiglio è richiesta solo una ratifica di ciò che è stato prima approvato dalla Giunta.Non è certo invece l’appoggio del centrodestra.

Dopo il confronto del sindaco con i gruppi consiliari, al presidente Sammito non resta che convocare la seduta consiliare prima del 31 dicembre.

Continua a leggere

Attualità

Asfalto irregolare:si intervenga sulla Gela- Caltagirone

Pubblicato

il

Il tratto Gela-Caltagirone della strada statale 117 bis e SS 417 va messo in sicurezza.  Il Sindaco Lucio Greco ha inviato una nota al Direttore Generale Anas Sicilia per sollecitare un intervento lungo l’asse viario transitato ogni giorno da centinaia di automobilisti e mezzi pesanti.

Al Comune sono giunte numerose segnalazione da parte di utenti della strada e considerate le oggettive condizioni del tratto stradale in oggetto, si richiede un urgente intervento di manutenzione stradale

Le attuali irregolarità presenti sull’asfalto, le diverse buche e le altre insidie, rappresentano pericolo per la circolazione stradale. Il Sindaco ha chiesto di programmare e fare eseguire nel più breve tempo possibile le necessarie opere per il ripristino del manto stradale, ad esclusivo vantaggio della sicurezza delle migliaia di persone e mezzi che ogni giorno affrontano tale importante infrastruttura stradale.

Continua a leggere

Attualità

La Regione invita a vaccinarsi contro il Covid

Pubblicato

il

L’assessorato della Salute della Regione Siciliana, aderendo a una raccomandazione che arriva anche dal ministero della Salute, lancia un appello alla popolazione affinché si protegga dal Covid con i vaccini aggiornati per le nuove varianti, già disponibili in Sicilia. 

«L’attuale incremento dei posti letto occupati, specialmente in area medica – afferma l’assessore Giovanna Volo – conferma che nelle persone anziane, fragili e con patologie multiple, l’infezione da Sars-CoV-2 può aggravare lo stato di salute, richiedendo spesso l’ospedalizzazione, perché peggiora la prognosi delle malattie concomitanti. Così come, con l’abbassamento delle temperature che favorisce l’attecchimento dei virus, abbiamo preso l’abitudine di proteggerci con il vaccino dalle influenze stagionali, è importante fare lo stesso con il Covid. Vaccinarsi è un atto d’amore verso se stessi e verso i propri cari».

È possibile richiedere il vaccino anti-Covid presso gli ambulatori specializzati delle Asp o a domicilio, contattando i servizi dedicati, nel caso in cui per ragioni di salute non ci si possa muovere da casa. Inoltre, grazie agli accordi che la Regione ha stipulato con i medici di medicina generale e con i farmacisti, è possibile vaccinarsi anche presso i professionisti e le farmacie che hanno aderito ai protocolli. Il vaccino è gratuito e può essere inoculato anche contestualmente a quello antinfluenzale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852