Il Presidente della II Commissione Urbanistica – Lavori Pubblici –Toponomastica Vincenzo Casciana ha proposto ai consiglieri comunali che ne fanno parte Pellegrino – Orlando – Guastella e Iaglietti- la presentazione di una mozione consiliare per il consolidamento del ponte stradale di Tenutella a sostegno dei residenti della zona balneare, dando voce alle numerose segnalazioni e richieste da parte dei cittadini che lamentano i notevoli disagi .
A seguito di segnalazioni da parte della cittadinanza che ha indicato il pericolo di cedimento di alcune parti del ponte stradale di Tenutella, dichiarato inagibile dal Genio Civile di Caltanissetta.
“Ad oltre cinque mesi dalla dichiarazione di inagibilità del ponte stradale che ricadente a confine tra il territorio comunale di Gela e il territorio comunale di Butera – dice Casciana -nulla o quasi è stato fatto per trovare una soluzione immediata, tale da garantire ai tanti residenti di poter normalmente utilizzare le loro residenze durante l’estate 2022.
Anzi a onor del vero, l’Ufficio del Genio Civile di Caltanissetta, pur in assenza di vere e proprie indagini, atte a stabilire l’effettiva instabilità del ponte, opta per la sua demolizione, senza che siano state fatte indagini sulla stabilità del ponte e sul suo deterioramento; siano state reperite le somme per la sua demolizione, e cosa ancor più grave, senza che siano state reperite le somme per la sua ricostruzione ; sia stato effettuato uno studio comparativo, costi e benefici, in merito a un più semplice e augurabile consolidamento strutturale della parte ammalorata e
siano stati calcolati i tempi di disagio dei residenti in merito alla tempistica e costo necessario alla demolizione e ricostruzione nello stesso sito attuale e della tempistica e costo necessario al consolidamento delle parti ammalorate;
Scopo della mozione è quello di avviare il prima possibile un ragionamento che ci porti a delle soluzioni alternative alla demolizione impegnando la Giunta comunale a farsi parte attiva presso l’Assessorato competente e presso l’Ufficio del Genio Civile di Caltanissetta , Ufficio in capo al quale è stato individuato il Responsabile Unico del Procedimento per chiedere le indagini geogniostiche atte a verificare le condizioni reali del Ponte. Di conseguenza, attraverso i controlli specifici richiesti, valutare la possibilità di procedere ad un consolidamento della struttura individuando gli eventuali interventi strutturali al fine di poterla salvaguardare, anche declassificandola ai fini dei carichi sopportabili considerando oltretutto che il ponte rappresenta l’unico collegamento viario possibile e praticabile, senza cosi’ procedere alla sua demolizione, con risparmio di costi, non verrebbero sottratti alla collettività e con tempi di disagio di gran lunga inferiori .Ci auguriamo di poter giungere ad una soluzione di sintesi affinché si sblocchi questa situazione di stallo in cui ancora una volta a pagarne le conseguenze è il cittadino”.