Seguici su:

Cronaca

Maltrattamenti, incendio, furti: la Polizia individua i responsabili

Pubblicato

il

Controlli del territorio di Gela intensificati da parte della Polizia con un arresto, tre misure cautelari, diciotto denunciati e sequestro di droga.

Gli agenti del Commissariato di Polizia in esecuzione del decreto del Magistrato di Sorveglianza che ha sospeso in via provvisoria l’affidamento al servizio Sociale disponendo la carcerazione, hanno arrestato un trentatreenne per i reati maltrattamenti in famiglia e stalking nei confronti dell’ex compagna.

Per gli stessi reati sono state eseguite altre tre ordinanze di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, di cui uno con braccialetto elettronico, emesse dal Gip presso il Tribunale di Gela, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di tre persone gravemente indiziate di aver commesso i reati nei confronti di ex mogli o compagne.

I poliziotti inoltre hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Gela diciotto persone per svariati reati e, in particolare: due per furto perpetrato all’interno di un’attività commerciale, (recuperata parte della refurtiva), una per danneggiamento seguito da incendio di un’autovettura; tre per porto di oggetti atti ad offendere.

E’ stato individuato uno degli autori del tentativo di furto all’interno dell’area di servizio Meic Services con il recupero di un veicolo rubato, utilizzato per commettere il reato. Nel corso dell’attività di prevenzione è stata sequestrata cocaina e denaro provento dell’attività di spaccio.

Gli agenti del Commissariato, nel corso dei posti di controllo eseguiti in città, hanno inoltre identificato 1958 persone, controllato 519 veicoli e segnalato alla locale Prefettura sei soggetti per uso personale di sostanza stupefacente. Sono state infine elevate numerose contravvenzioni al Codice della Strada nei confronti di automobilisti indisciplinati e rimossi cinque veicoli, privi di copertura assicurativa.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro auto-moto, grave centauro in ospedale

Pubblicato

il

Un giovane extracomunitario, è ricoverato in codice rosso all’ospedale Guzzardi, dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale che si è verificato al km 3.500 sulla statale 115 Vittoria-Gela.

Il ragazzo era in sella ad una moto che si è scontrata con una macchina. I rilievi sul sinistro sono affidati alla Polizia.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

Calcinacci da un palazzo in centro storico: vigili al lavoro

Pubblicato

il

Vigili del fuoco al lavoro in corso Vittorio Emanuele, dove è stato transennato un tratto a causa della caduta di calcinacci da un palazzo, ad angolo con vico Bosco. I vigili stanno provvedendo in questo momento a mettere in sicurezza l’area. Non si registrano feriti.

Presenti anche agenti della Polizia municipale e operatori della Ghelas. Nel bel mezzo dell’iniziativa “Gela in centro”, il passaggio pedonale prosegue sulla scalinata della Chiesa del Rosario.

Continua a leggere

Cronaca

Dimentica le chiavi di casa, prova ad arrampicarsi ma rimane appeso alla ringhiera: ottantenne salvato dai poliziotti

Pubblicato

il

Tempestivo intervento della Polizia a Gela. Un anziano appeso alla ringhiera esterna di un balcone che urla chiedendo aiuto, esausto e non più in grado di tenersi aggrappato. E’ accaduto in viale Mediterraneo. La richiesta di aiuto è pervenuta al numero di emergenza del Commissariato da parte di alcuni passanti che stavano assistendo all’episodio. In attesa dell’intervento dei Vigili del Fuoco, e in considerazione del fatto che l’uomo stava mollando la presa della ringhiera rischiando di cadere nel vuoto, due poliziotti si sono arrampicati su un ponteggio allestito nello stabile adiacente e, con non poche difficoltà, hanno raggiunto l’anziano uomo sollevandolo di peso, ponendolo in salvo e consegnandolo ai sanitari del 118, nel frattempo giunti sul posto.

I poliziotti successivamente hanno ricostruito che l’ottantenne, che vive da solo, privo di un arto inferiore, era uscito di casa dimenticando le chiavi. Nel rientrare, invece di chiedere aiuto, si era avventurato tentando di accedere in casa arrampicandosi per raggiungere il balcone del primo piano, non riuscendo nell’intento e rimanendo appeso. Fortunatamente gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuti in tempo riuscendo a porlo in salvo. Ora l’anziano sta bene.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità