Seguici su:

Flash news

Dall’Assessore Liardi elogi al sindaco e strali sull’ex collega Costa

Pubblicato

il

Il sindaco tace sulle dimissioni dell’assessore Giovanni Costa e affida la risposta ad un assessore suo fedelissimo Ivan Liardi, predecessore di Costa alla guida dei Lavori pubblici. Liardi dice chiaro e tondo che Costa ha superato i livelli di decenza ed è stato irrispettoso perché non ha esitato a gettare ombre sul Sindaco, su qualche assessore e su qualche dirigente.
” Personalmente – dice l’assessore Liardi – ringrazio il Sindaco Lucio Greco per aver rappresentato, con correttezza e lealtà, l’operato svolto nell’assessorato da me ricoperto sino a qualche mese fa.
Col suo intervento, deciso, serio ed inequivocabile, ha dimostrato di essere l’unico, vero garante dell’amministrazione. Le sue dichiarazioni, in risposta a quanto affermato dall’ex assessore, vanno lette come la difesa di alcuni valori che devono sempre accompagnare il lavoro di tutti i componenti della giunta”.

“Per quanto mi riguarda personalmente – aggiunge- non posso accettare che un collega di Giunta, sin dal momento del suo insediamento, abbia iniziato a gettare discredito sul lavoro svolto in due anni nella ripartizione dei Lavori Pubblici.
Avrei apprezzato che, al contrario, lo stesso avesse elencato le tante cose fatte quali, solo a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’avvio di numerose gare rientranti nel Patto per il sud, la conclusione dell’iter di progettazione degli edifici scolastici, i Decreti Cantiere Scuole, l’avvio delle gare per i progetti nell’ambito delle compensazioni minerarie, la programmazione delle attività connesse agli accordi quadro per le manutenzioni straordinarie di strade ed immobili comunali, senza dimenticare, comunque, che le criticità menzionate sono le stesse, o forse di più, rispetto a quelle rappresentate dal medesimo ex assessore.Criticità che sicuramente hanno inciso e continuano ad incidere sui tempi e i modi di gestione delle manutenzioni e delle opere pubbliche. Ma, di fronte a queste criticità, io ho operato comunque, ritenendo peggio abbandonare piuttosto che provare a risolvere i tanti problemi che, in un settore così complesso, si presentano costantemente.Criticare il lavoro di un ex assessore e, di conseguenza, quello di alcuni dirigenti, funzionari e dipendenti che hanno lealmente collaborato con me , non può che mirare a turbare la serenità della giunta, nonché a creare fibrillazioni che avrebbero potuto avere delle ricadute negative sull’intera amministrazione. Bene ha fatto, quindi, il Sindaco a tenere la barra dritta, garantendo, in questo modo, la dignità non del singolo assessore ma dell’intera giunta”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

La consigliera Pasqualetto lascia la maggioranza

Pubblicato

il

Butera. Crepa nella Giunta del sindaco Zuccalà. Dopo un’attenta riflessione e una profonda valutazione delle dinamiche politiche locali, la consigliera Elisabetta Pasqualetto ha preso la decisione di ritirare il sostegno alla maggioranza attuale, comunicata nel Consiglio Comunale del 30 novembre.


“Butera è al centro del mio impegno pubblico, e la mia decisione di lasciare la maggioranza è stata guidata dalla mia responsabilità nei confronti della comunità.
Purtroppo – dice il consigliere- divergenze irrisolte con il Sindaco e con alcuni autorevoli componenti della maggioranza, su questioni cruciali mi hanno portato a prendere questa decisione per garantire la fedele rappresentanza degli interessi dei cittadini. Questa scelta è frutto di un processo ponderato e rispettoso delle istituzioni, motivato da divergenze di opinioni su questioni cruciali che riguardano il futuro e il benessere della nostra comunità, il ruolo di Consigliere Comunale continua ad essere il mio impegno principale, e continuerò a lavorare con maggiore impegno per rappresentare i cittadini con integrità e dedizione”.


“Purtroppo, nel gruppo “Il futuro è adesso” le parole guida Partecipazione, Trasparenza e soprattutto Cambiamento hanno perso di significato, dove il futuro non è ieri ma è diventato l’altro ieri.Continuerò a svolgere il mio ruolo di consigliere comunale con dedizione e impegno, ora come rappresentante indipendente, rimanendo aperta alla collaborazione con tutti i membri del consiglio, indipendentemente dall’appartenenza politica, per lavorare insieme al bene della comunità buterese.
È un passo difficile, ma credo che sia necessario per mantenere la coerenza con gli ideali e gli obiettivi che mi sono prefissata al momento dell’elezione”.

Continua a leggere

Cronaca

Migliorano le condizioni dei tre feriti nell’incidente a Manfria

Pubblicato

il

Stanno meglio e non sono in pericolo di vita i tre feriti nel terribile incidente stradale verificatosi ieri pomeriggio sulla Ss115 all’altezza di Manfria.

Un’autocisterna si è ribaltata e ha schiacciato un’Audi che viaggiava in direzione opposta con due persone a bordo. Il conducente dell’autocisterna – un licatese- e i due occupanti dell’auto – un licatese e un agrigentino – sono stati trasportati all’ospedale Vittorio Emanuele. Sono rimasti feriti per fortuna non gravemente nonostante l’impatto sia stato molto forte.

Continua a leggere

Flash news

Seggio di FdI all’Ars:si attende la sentenza

Pubblicato

il

Ora si tratta solo di attendere la sentenza: oggi al Tribunale civile di Palermo è stato discusso il ricorso sull’ineleggibilità come deputato all’Ars dell’on. Giuseppe Catania di Fratelli d’Italia promosso da un gruppo di cittadini gelesi vicini al coordinatore cittadino di FdI Totò Scuvera.

Quest’ultimo è il primo dei non eletti nella lista di FdI.

La sentenza potrebbe arrivare nel giro di qualche giorno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852