Seguici su:

Flash news

Damante (M5s):”questo governo sta svuotando i programmi di sviluppo del Paese”

Pubblicato

il

Questo governo sta svuotando, uno dopo l’altro, tutti i programmi di sviluppo del sistema Paese – Pnrr, Pnc, Fsc – solo per posizionare bandierine, utilizzando per i loro esclusivi interessi quelle risorse che avrebbero dovuto invece portare ricchezza all’Italia, e in particolare al Mezzogiorno. È evidente che sia ormai un modo di agire sistemico. L’ultima conferma la abbiamo avuta ieri quando la Lega di Salvini ha pensato bene di presentare un emendamento per destinare ulteriori 1,2 miliardi di euro al Ponte sullo Stretto, autorizzando una spesa complessiva di circa 14,7 miliardi di euro fino al 2032, di cui 7,7 miliardi presi delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione”.

A lanciare l’allarme è la senatrice del Movimento 5 Stelle in commissione bilancio, Ketty Damante.  

“Il governo giustifica l’investimento – sottolinea la senatrice – come una misura strategica per il rilancio economico e infrastrutturale della Sicilia e del Mezzogiorno, ma mi sembra ovvio che allocare tutte queste risorse su un’unica opera non sia lungimirante e serva, in fondo, a garantire esclusivamente i loro interessi politici. Quando questo governo se ne andrà, del sistema Paese resteranno solo le briciole! Oltretutto, con le nuove regole europee che hanno modificato l’indicatore principale per gli aggiustamenti di bilancio, spostando il focus sulla spesa primaria netta, l’emendamento della Lega sarebbe in forte rischio. Quello che conta, però, è il modus operandi di un vicepremier che, anziché perseguire un equo bilanciamento tra servizi essenziali, come la sanità, e grandi progetti infrastrutturali come il Ponte sullo Stretto, sembra intenzionato a saccheggiare il Sud e l’intero Paese, illudendosi che ciò possa davvero giovare agli italiani. Una follia che non siamo disposti ad accettare” – conclude la senatrice Damante.

1 Commento

1 Commento

  1. Gelone

    15 Novembre 2024 at 18:24

    Tantissimi anni di governo di sinistra in Italia hanno portato allo smantellamento della sanità pubblica, ricordo da 40 anni almeno il mantra, prima il miglioramento della viabilità in Sicilia e poi il ponte sono passati tanti anni e non è cambiato nulla, quindi invertiamo l’ordine magari qualcosa cambia

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Fibra Fair” il 10 e 11 maggio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo

Pubblicato

il

Torna per la sua seconda edizione Fibra, la fiera mercato dedicata alla carta e alle arti visive, in programma il 10 e l’11 maggio negli spazi del NOZ – Nuove Officine Zisa, all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Organizzata da Civico 111 e PalermoFoto, questa edizione sarà principalmente dedicata al mondo della fotografia.

Due giornate in cui sarà possibile scoprire, acquistare e confrontarsi con produzioni indipendenti legate alla fotografia contemporanea: fotografie d’autore, libri fotografici, monografie, fanzine e molto altro.

Il programma prevede inoltre workshop, talk, installazioni e momenti musicali. Uno spazio aperto al pubblico, pensato per creare connessioni tra artisti, appassionati, professionisti e curiosi.

Continua a leggere

Attualità

Niscemi, il concerto degli Audio 2 concluderà questa sera il programma della Sagra del Carciofo

Pubblicato

il

Gran finale della Sagra del carciofo a Niscemi: questa sera in piazza Vittorio Emanuele si terrà il concerto degli Audio 2. L’evento musicale comincerà alle 21 e si prevede tanta gente, che arriverà anche dai comuni del circondario per applaudire i due artisti.

Sta per concludersi dunque la Sagra del carciofo violetto, appuntamento molto sentito dalla comunità niscemese e dall’intero territorio, con giornate molto interessanti legate all’organizzazione di tanti appuntamenti culturali per un’eccellenza della cultura gastronomica siciliana.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: pasta mista, macco di piselli al finocchietto selvatico, fave e bottarga di muggine

Pubblicato

il

Ogni Chef ha il suo piatto preferito. Il mio cambia di volta in volta assecondando le mie voglie del momento, neanche fossi una donna incinta, e la mia creatività. Il mio piatto preferito del momento è questa splendida pasta mista che vedete in foto. Mettiamoci ai fornelli. Per prima cosa, da bravi cuochi, iniziamo a sbaccellare fave e piselli. In un pentolino avviamo un garbato soffritto di olio evo e cipolla affettata. Quando la cipolla inizia a dorare aggiungiamo i piselli, copriamo a filo con dell’acqua e portiamo a bollore. Saliamo, pepiamo e aggiungiamo il finocchietto selvatico tritato.

Pochi minuti basteranno ad ammorbidire i piselli, a questo punto frulliamo il tutto. In un altro pentolino avremo portato a bollore dell’acqua, tuffiamo per due minuti le fave e blocchiamo la cottura in acqua fredda. Adesso sarà più facile sbucciarle. Condiamo le fave con un filo di olio all’aglio e le mettiamo da parte. Mi piacciono mezze così, ancora mezze crude. Nella stessa acqua delle fave adesso potete aggiungere i baccelli di fave e piselli, e nell’arco di una mezz’oretta avrete un brodo super saporito.

Cuoceremo in questo brodo la nostra pasta mista. Ancora al dente la amalgheremo col macco di piselli al finocchietto e la verseremo in un piatto piano, in modo che potremo condire abbondantemente la superficie. Mettiamo le favette, dei pizzichi corposi di bottarga di muggine grattugiata, dei germogli freschi di pisello ed un giro di olio evo di quello buono. Credo che sia uno dei piatti primaverili più buoni in assoluto. Provare per credere!

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità