Seguici su:

Flash news

Dem contro Sindaco e Giunta che preferiscono il tatticismo politico agli interessi della città

Pubblicato

il


La segreteria del PD locale si è riunita ieri sera per analizzare le questioni politiche afferenti agricoltura e industria, sulle quali da tempo il partito chiede all’attuale amministrazione di attivarsi.
” In particolare- dice il segretario Guido Siragusa- nonostante le rassicurazioni pubbliche del Sindaco , non si intravede alcuna volontà concreta di entrare nel merito dei problemi, preferendo il tatticismo politico agli interessi della collettività. Infatti , a fronte della disponibilità del nostro partito, a dar seguito agli appelli che negli anni ha fatto il
Sindaco alle forze politiche di opposizione sui temi dello sviluppo, abbiamo assistito ad un proliferare di dichiarazioni ovviamente non smentite quindi condivise anche dal primo cittadino da parte di esponenti della maggioranza , tutte orientate alla difesa del proprio spazio politico ed incentrate su un bizantinismo
politico, che sfugge a chi pensa di operare nella concretezza”
“Le nostre sono proposte concrete e fattibili- aggiunge – che avrebbero dovuto tener lontano quanto più possibile la
sterile polemica politica, invece abbiamo registrato che si è preferito far prevalere gli interessi elettoralistici su quelli generali di una comunità, aprendo un dibattitto sterile con il banale tentativo di strumentalizzare qualsiasi proposta provenga dall’opposizione. Purtroppo si continua a preferire la politica del facile annuncio, da dare giornalmente in pasto all’opinione
pubblica, ad una vero e profondo impegno in quei settori che determinano la ricchezza di una città e che ad oggi sono stati trascurati,soggiungerei quasi cancellati, dall’agenda politica di questa amministrazione”
‘E’ ovvio che non abbiamo alcuna voglia di arrenderci né possiamo consentire che temi come quello della portualità industriale e dell’agricoltura “ tragedie economiche per gli operatori del settore “ vengano
trasformati in slogan elettoralistici e in tal senso faremo pervenire al Sindaco un documento ( se avrà voglia di leggerlo) contenente le proposte e le linee di finanziamento”
“Siamo soddisfatti – sottolinea il segretario – che sia stata accolta ( meglio tardi che mai ) la proposta del PD inerente il concorso per
l’assunzione di n. 44 profili il cui bando è stato pubblicato nel mese di Dicembre 2020, di attivare la procedura abbreviata.
La Segreteria ha anche “discusso”,convocando per sabato 30 aprile una direzione comunale specifica “,
sull’individuazione da parte del Governo regionale del territorio di Gela come sede di un termovalorizzatore, scelta fatta senza alcuna concertazione con il territorio e che conferma quanto accaduto con Timpazzo e cioè l’isolamento politico di questa amministrazione”

Cronaca

Grande dolore a Niscemi per la morte del giovane Matteo Cannizzo

Pubblicato

il

Grande dolore nella comunità niscemese per l’ennesimo incidente mortale sulla Sp11. La vittima, Matteo Cannizzo 22 anni, stava facendo ritorno a Niscemi, quando ha perso il controllo della Fiat a bordo della quale viaggiava e che si è schiantata sul muro di recinzione di una villetta.

La stessa strada e lo stesso luogo in cui ad inizio di quest’anno ha perso la vita la piccola Aurora Pitino. Il giovanissimo Matteo era molto conosciuto in città, aveva tanti amici che ora sono distrutti dal dolore. Lo descrivono come un ragazzo solare e amico sincero. L’intera comunità niscemese si è stretta attorno alla famiglia del giovane. Sui social in tanti reclamano che la Sp11, diventata la strada della morte, venga messa in sicurezza con gli interventi necessari nella sede stradale e nella segnaletica.Quanti morti dovrà ancora piangere la comunità niscemese?

Continua a leggere

Attualità

Nuove automediche, la Seus potenzia la propria flotta

Pubblicato

il

La Seus 118 potenzia la propria flotta con l’introduzione di 5 nuove automediche destinate alle Centrali Operative di Caltanissetta, Catania, Messina e Palermo. I mezzi, Suzuki S-Cross Hybrid già operativi, mirano a migliorare l’efficienza e la tempestività degli interventi di soccorso su tutto il territorio regionale. Dotate delle più avanzate tecnologie sanitarie e di comunicazione, le nuove automediche hanno un allestimento di tipo Msa (Mezzo di Soccorso Avanzato) e sono progettate per affrontare non solo le emergenze quotidiane, ma anche situazioni ad alto impatto sanitario come maxi-emergenze, calamità naturali e incidenti complessi. Grazie alla loro versatilità saranno fondamentali anche negli interventi in zone difficilmente raggiungibili.

«Il potenziamento delle nostre risorse è un passo fondamentale per garantire una risposta sempre più rapida ed efficace nelle emergenze- afferma il presidente della Seus 118, Riccardo Castro -. Le nuove automediche sono il risultato di una pianificazione attenta e condivisa con l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, e con il direttore generale della Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino».

Continua a leggere

Attualità

Legambiente, approda in Sicilia l’ottava tappa di Goletta Verde 2025

Pubblicato

il

Ottava tappa di Goletta Verde 2025, la storica campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute di mare e coste, che approda in Sicilia con una doppia tappa: ad Augusta e Agrigento dal 17 al 21 luglio. Il viaggio della Goletta, iniziato il 23 giugno dal Friuli-Venezia Giulia, terminerà il 9 agosto in Liguria e toccherà tutte le 15 regioni costiere italiane. 

Temi principali a bordo di questa 39° edizione sono la depurazione delle acque e l’energia rinnovabile, passando per la lotta alla crisi climatica e la salvaguardia della biodiversità.

“Il passaggio di Goletta Verde in Sicilia – dichiara Tommaso Castronovo, Presidente di Legambiente Sicilia – rappresenta sempre un momento importante per evidenziare le criticità del nostro territorio e accendere i riflettori su tematiche cruciali». 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità