Seguici su:

Flash news

Di Cristina (Pd): ecco le tre priorità per il rilancio del territorio nisseno”

Pubblicato

il

La pandemia ha messo in ginocchio la Sicilia. In tutto il 2020 oltre 67 mila lavoratori siciliani hanno dovuto ricorrere alla cassa integrazione e oltre 18 mila imprese hanno cessato la loro attività.Per il Pd nisseno guidato da Peppe Di Cristina sono dati preoccupanti, che dovrebbero indurre il governo regionale ad una riflessione seria, libera da stereotipi. Il PD contddga le scelte e l’operato del governo Musumeci ma ritiene che bisogna  anche proporre e trovare l’intesa su scelte strategiche” Il PD di Caltanissetta – dice il.segretstio – è pienamente a lavoro per strappare la nostra provincia dalla condizione di marginalità cui sembra relegata ormai da troppi anni. L’abbiamo detto con chiarezza nel corso della nostra ultima direzione provinciale: gli strumenti non mancano, dalla decontribuzione alle ZES, da Agenda Urbana al Contratto istituzionale di sviluppo che dovrebbe interessare tutta la Sicilia centrale ed al quale sta lavorando il Ministro Provenzano.Non mancano nemmeno le risorse umane, come dimostrato dalla recente indicazione dell’imprenditore Gianfranco Caccamo tra i cinque rappresentanti di Sicindustria che parteciperanno a tutte le fasi del Business 20, il più prestigioso Engagement Group istituito dal G20, quest’anno a guida italiana”. ” Ciò che occorre sono le idee- continua –  e la capacità di visione ed è su questo fronte che noi vogliamo fare la nostra parte. Pensiamo a tre priorità: la riconversione industriale di Gela e la valorizzazione del suo porto come snodo strategico nel cuore del Mediterraneo; la riscoperta della vocazione produttiva e di Caltanissetta nei settori della logistica, dell’agro-alimentare, dell’artigianato di qualità e della ricerca medico-scientifica; l’inserimento della zona del Vallone nell’ambito della Strategia nazionale sulle aree interne.Al contempo pensiamo occorra intervenire sulle politiche di sistema, dalla lotta alla dispersione scolastica al potenziamento delle infrastrutture materiali e immateriali, dal potenziamento dei servizi di cura alla crescita dell’efficienza amministrativa, dalla tutela del patrimonio ambientale e naturale al contrasto ad ogni forma di illegalità” ..Su ciascuno di questi temi- conclude il segretario’ ogliamo offrire un contributo fatto di proposte e di iniziativa politica, lo faremo partendo da un’assemblea dei nostri sindaci ed amministratori locali e da forum tematici che promuoveremo già nelle prossime settimane, coinvolgendo i sindacati, il mondo delle imprese e l’associazionismo”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Ugl e Si Ristora raggiungono intesa: salvaguardati tutti i posti di lavoro

Pubblicato

il

Una schiarita arriva per gli operatori della veicolazione pasti negli ospedali “Sant’Elia” di Caltanissetta e “Vittorio Emanuele” di Gela. Un’intesa sindacale è stata raggiunta, dopo un primo tavolo, dalla nuova azienda che si occuperà delle attività, “SiRistora”, e l’Ugl, rappresentata dal segretario confederale Andrea Alario.

“Ci sarà la salvaguardia di tutti i posti di lavoro, con un aumento della paga oraria e una lieve riduzione delle ore di  impiego. Nessun posto di lavoro verrà perso – dice Alario – è stata importante la concertazione tra le parti, senza arrivare a una rottura della trattativa. L’azienda si è dimostrata disponibile e il nostro unico scopo era di tutelare i lavoratori e le loro famiglie”. Gli operatori transiteranno dalla società Human Gest, per un primo periodo, per poi essere assunti a tempo indeterminato da “Siristora”, come da verbale di accordo. L’intesa è stata finalizzata dall’Ugl, anche attraverso il supporto tecnico dello studio legale dell’avvocato Giuseppe Impaglione. L’azienda ha invece delegato il dottor Lorenzo Tricoli.

“L’accordo è stato raggiunto – precisa Tricoli – e devo dire che va premiato l’atteggiamento sindacale dell’Ugl, volto al dialogo in un momento decisivo per i lavoratori e per la società”. “E’ utile rilevare – conclude Alario – che i lavoratori manterranno i diritti acquisiti e l’inquadramento ottenuto, sulla base di quanto abbiamo stabilito. Massima dignità alla loro attività, nel rispetto delle tutele”.

Continua a leggere

Flash news

Il 4 gennaio le elezioni dei consigli di quartiere

Pubblicato

il

Le elezioni dei consiglieri di quartiere si svolgeranno il 4 gennaio 2026: è stato deciso oggi durante una riunione in pinacoteca con la commissione affari generali presieduta dal consigliere Giovanni Giudice, l’assessore Peppe Di Cristina e i rappresentanti dei comitati spontanei dei quartiere.

A fine luglio l’amministrazione comunale pubblicherà l’avviso per le elezioni secondo i criteri del regolamento votato dal consiglio. Saranno 9 i consigli di quartiere e per ciascuno bisognerà eleggere 9 componenti che al loro interno poi eleggeranno il presidente. Un passo avanti verso un obiettivo atteso da decenni che a gennaio diventerà realtà.

Continua a leggere

Flash news

Dal sindaco all’on.Scuvera:i complimenti al neo segretario nazionale PlI Grazio Trufolo

Pubblicato

il

Il Sindaco del Comune di Gela, Terenziano Di Stefano, esprime le sue congratulazioni al gelese Grazio Trufolo per la recente nomina a Segretario Nazionale del Partito Liberale Italiano.

«A nome mio personale e dell’Amministrazione comunale – dichiara il Sindaco – rivolgo i più sinceri auguri di buon lavoro a Grazio Trufolo. La sua nomina rappresenta motivo di orgoglio per la nostra comunità. In lui riconosco qualità fondamentali per il ruolo che è stato chiamato a ricoprire: competenza, equilibrio, senso delle istituzioni, capacità di visione e profondo attaccamento ai valori del liberalismo democratico. Sono certo che saprà imprimere una direzione chiara e coerente al partito, contribuendo a rafforzarne la presenza nel dibattito politico nazionale.»

Il Sindaco aggiunge:
«Da primo cittadino auspico un dialogo aperto e costruttivo con tutte le forze liberali del territorio. Solo attraverso il confronto e la collaborazione sarà possibile restituire a Gela il ruolo che le spetta, sia sul piano politico che su quello dello sviluppo economico e sociale.»

L’Amministrazione comunale continuerà a sostenere tutte le espressioni di impegno politico e civile che, con serietà e responsabilità, contribuiscono alla crescita e alla valorizzazione del territorio.

Questa la nota inviata dal deputato di FdI Totò Scuvera:

Desidero rivolgere le mie più sentite congratulazioni a Orazio Trufolo per la sua elezione a Segretario nazionale del Partito Liberale Italiano. Un incarico prestigioso, che assume un valore ancora più significativo perché a ricoprirlo è un uomo di Gela, profondo conoscitore del nostro territorio e delle sue esigenze.

In un momento in cui il centrodestra è chiamato a rafforzare la propria coesione e a valorizzare tutte le energie migliori del Paese, l’elezione di Trufolo rappresenta un segnale chiaro: i nostri territori possono e devono essere protagonisti. Il suo impegno e il suo radicamento nella realtà locale potranno contribuire a rafforzare la presenza della coalizione nel cuore della Sicilia, in un’area che ha bisogno di risposte serie e concrete.

Come esponente di Fratelli d’Italia e rappresentante delle istituzioni regionali, guardo con favore a una crescita politica che parte dal basso e che si inserisce nel solco dei valori liberali, identitari e patriottici su cui si fonda l’azione del nostro governo nazionale e regionale. Sono certo che questa nuova responsabilità sarà esercitata con equilibrio e con spirito di collaborazione all’interno della coalizione.

A Orazio Trufolo i migliori auguri di buon lavoro: la sua elezione può essere un’occasione per dare nuova centralità a Gela, alla provincia di Caltanissetta e al progetto di rilancio del centrodestra in Sicilia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità