Seguici su:

Attualità

Domani ‘Corri con Papà Natale’

Pubblicato

il

Al grido di “Run&Fun”, saranno oltre 200 i bambini che domani mattina prenderanno parte all’undicesima edizione di “Corri con Papà Natale”, la tradizionale corsa ludico – ricreativa che anima il centro storico di Gela nel giorno dell’Immacolata con il patrocinio gratuito del Comune. Le iscrizioni sono ancora aperte e lo saranno fino a poco prima della gara, in Piazza Umberto I, che, a partire dalle ore 9.00, si riempirà delle voci e dei colori degli alunni delle scuole del ciclo primario, dall’infanzia alle medie, accompagnati dai genitori. Un momento di festa e di allegria per entrare ufficialmente nell’atmosfera magica del Natale, tant’è che subito dopo, come consuetudine, il Comune inizierà a sistemare le luminarie e gli addobbi natalizi, in centro come nelle periferie.

Il programma della manifestazione è stato illustrato questa mattina al Comune in conferenza stampa dal Sindaco Lucio Greco, dall’assessore allo sport e agli eventi Cristian Malluzzo e dall’organizzatore Giuseppe Veletti dell’associazione Green Sport. Con loro anche Filippo Scicolone, componente del direttivo di CRI Gela. La Croce Rossa, infatti, è al fianco dei promotori sin dalla prima edizione, per garantire ai partecipanti il massimo della sicurezza con i suoi medici, gli infermieri, l’ambulanza e i soccorritori volontari. “Intorno alle 10 – ha spiegato Veletti – ci sarà la prima estrazione di premi e regali, subito dopo inizierà la passeggiata genitori – figli, che, partendo da Piazza Umberto I, attraverserà corso Vittorio Emanuele, via Damaggio Fischetti, via Navarra e via Aretusa con arrivo di nuovo in piazza Umberto. Intorno alle 10.30 al via le gare, con i piccoli dell’infanzia impegnati nella 100 metri, quelli delle elementari nella 200 metri e quelli delle medie nella 400 metri. Per tutti ci saranno premi e regali, dolci, biscotti e panettoni. Per finire, la premiazione dei primi tre classificati di ogni batteria e delle scuole partecipanti”.

“Come amministrazione, – ha dichiarato il Sindaco Greco – vogliamo sostenere queste iniziative che servono non solo a respirare il clima natalizio, ma che sono anche improntate al valore della famiglia. E’ bello, infatti, in occasioni come queste, vedere i genitori che si divertono insieme ai figli. Naturalmente, tutto avverrà nel pieno rispetto delle linee guida anticovid e nella massima sicurezza, con mascherine, guanti e distanziamento. Subito dopo, e comunque entro il 10 dicembre, saranno installate le luminarie. Vogliamo abbellire tutto il centro storico per far si che i gelesi vivano il Natale in serenità e all’insegna del divertimento, dando, nel contempo, respiro ai commercianti, che ne hanno un gran bisogno. Chiaramente, non trascureremo le periferie. In alcuni quartieri abbiamo già sistemato gli alberi di Natale e gli addobbi, in altri provvederemo a breve, e stiamo programmando dei momenti di festa e di incontro in tutti i quartieri”.

L’assessore Malluzzo, nel ricordare come il Comune, per domani, stia anche provvedendo a regolamentare la viabilità e a garantire il servizio d’ordine con la Polizia Municipale, ha voluto ringraziare Green Sport per il fatto di riuscire, nonostante mille difficoltà, in ultimo anche quelle dovute alla pandemia, a mettere sempre la firma su eventi di alto livello, capaci di coniugare lo sport al divertimento e alla promozione delle bellezze di Gela. Basti pensare al Sicily Ultra Tour e a tutte le manifestazioni all’interno del parco archeologico.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Sos per la Chiesa Madre

Pubblicato

il

La vegetazione spontanea non prolifera solo ad ogni angolo della città creando non pochi problemi. Minaccia pure i monumenti.

L’acroterio della chiesa Madre è in stato di precarietà per la presenza di vegetazione spontanea che è una minaccia alla pietra con cui è costruito l’edificio. Le radici possono corroderla. La denuncia viene da Franco Famà e non andrebbe sottovalutata.

E non solo. Sempre riguardo alla Chiesa Madre il prof Nuccio Mulè evidenzia che il complesso statuario della Fede, sopra la navata laterale nord, è molto lesionato.

“Sarebbe il caso che chi di dovere provvedesse a far realizzare un controllo accurato”- dice il prof. Mulè.

Continua a leggere

Attualità

Tutti al mare ma mancano i servizi essenziali

Pubblicato

il

Prima domenica di giugno, tutti al mare. Si può dire che oggi sia iniziata la stagione balneare 2023.

Come al solito Gela non è pronta però ad accogliere i bagnanti nel modo dovuto: spiagge non ancora ripulite, niente cestini, pedane non posizionate e ancora tanti accessi preclusi ai disabili.

I bagnanti ci sono, spiaggia e mare pure, i servizi essenziali no. Come sempre…

Continua a leggere

Attualità

Mura Timoleontee visitabili solo di mattina

Pubblicato

il

Nelle pagine social del primo cittadino l’invito a visitare gratuitamente il sito delle mura di Caposoprano. Ogni prima domenica del mese si entra gratis nei siti archeologici e nei musei. Un modo per incentivare il turismo culturale.

A Gela però le cose si fanno a metà. Sito delle mura aperte ma solo fino alle 13.

Basta guardare gli altri siti siciliani per appurare che restano aperti invece chi fino alle 17 e chi fino alle 18.

Così chi al mattino è stato a Piazza Armerina o Agrigento e dopo pranzo è di passaggio da Gela trova il sito delle mura chiuso. Pubblicità negativa per Gela dove non si realizza ciò che è normale altrove e il sogno del rilancio turistico resta nel cassetto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852