Seguici su:

Politica

FdI propone l’hub Logistico Portuale del Mediterraneo

Pubblicato

il

Si pensa solo all’aspetto sanitario e poco ai riverberi economici della situazione che ha portato la Pandemia. Il gruppo politico di Fratelli d’Italia con il suo segretario cittadino Salvatore Scuvera propone una nuova idea : l’HUB Logistico Portuale del Mediterraneo.
“Oggi in città si respira aria di paura ed incertezza per l’elevato numero di contagi registrati negli ultimi giorni – sostiene Scuvera con il suo gruppo di riferimento – ma se da un lato la pandemia covid 19 ha portato ad una crisi sanitaria generalizzata, dall’altro non dobbiamo distogliere l’attenzione dalle conseguenze economiche e sociali prodotte dalla stessa pandemia e riteniamo che
bisogna parlare di progetti ed infrastrutture strategiche per il nostro territorio quale l’HUB portuale del
mediterraneo nella nostra città.
Fratelli d’Italia Gela, in collaborazione con la dirigenza provinciale nella persona di Damiano Lauretta e del dirigente regionale Angelo Cascino, grazie all’ On. Carolina Varchi che è sempre stata vicino alle richieste del territorio, abbiamo voluto presentare un’interrogazione alla presidenza del consiglio dei ministri ed ai ministri competenti per chiedere se intendono adottare l’hub logistico di gela nell’ambito dei progetti finanziati
dal PNNR quale infrastruttura strategica per la competitività del territorio e della Sicilia.
Nei prossimi mesi, Il mediterraneo sarà crocevia di flussi merci e passeggeri ed esploderà data l’ampliamento
del canale di Suez e gli effetti della Brexit. La sfida dell’ intera città è quella dell’HUB logistico, che dobbiamo andare a vincere, per rendere la città realmente competitiva.
In particolare, Gela ha le giuste peculiarità per divenire sede di uno degli hub siciliani per la logistica italiana nel Mediterraneo, la favorevole posizione geografica del sito industriale di Gela, che si pone in posizione di ponte tra l’Europa Continentale sul Mediterraneo, con un accesso privilegiato a regioni importanti da un punto
di vista energetico e commerciale, quali il Nord Africa, i Balcani e il Medio Oriente, permetterebbe al territorio gelese, nel contesto del Nuovo sistema portuale della Sicilia, di interpretare l’interesse nazionale di sviluppo
di una cantieristica navale e portuale idonea ad attrarre investimenti internazionali, incanalando l’Italia sulla
principale rotta marittima di trasporto merci, a più alta densità mondiale di percorrenza navale data
dall’ampliamento del canale di Suez, il quale ha consentito il transito di nuove navi, lunghe quasi 500 metri,
capaci di trasportare oltre diciotto mila containers (18 MTEU). Queste navi, che consentono una grande
economia di scala nel trasporto marittimo, non trovano al centro del Mediterraneo aree portuali idonee ad
accoglierle. Il territorio gelese offre condizioni favorevoli, da un’analisi condotta sull’orografia dei fondali, a
sud della Sicilia, si è rilevato che è possibile realizzare nel Golfo di Gela, grazie alla sua particolare
conformazione orografica, un’infrastruttura offshore che possa essere utilizzata da hub logistico in grado di
soddisfare alle esigenze del traffico navale attuale e di quello potenzialmente sviluppabile in futuro, comprese
le mega navi che troverebbero finalmente un approdo per il transhipment proprio al centro del Mediterraneo.
La città di Gela sconta un divario importante con il nord del paese e con la stessa isola in termina di
infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali e sono fermamente convinto che il PNRR potrebbe essere l’ultima
occasione per il nostro territorio, che a quei fondi si potrebbe attingere per costruire una nuova portualità
d’eccellenza e diventare un Hub attrattivo sia dal punto di vista del turismo che del commercio.
Gela, 27.07.2021 Coordinatore Cittadino
Fratelli d’Italia Gela
Salvatore

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Le considerazioni del capogruppo dei Civici sul contratto Ghelas e la condotta adottata dall’opposizione

Pubblicato

il

Questo il commento del capogruppo di Una buona idea Giovanni Giudice dopo l’approvazione in consiglio del nuovo contratto tra Comune e Ghelas:

“Questa sera ci siamo riuniti per affrontare un tema cruciale- dice il capogruppo civico- uno di quelli che, insieme al bilancio, caratterizzano l’attività dell’ amministrazione comunale, ma danno anche un significato al ruolo svolto dall’intero consiglio .Il contratto Ghelas su cui questa sera ci siamo pronunciati, per le sue implicazioni sul piano sociale economico ed anche su quello strettamente amministrativo, è di capitale importanza.
La sua approvazione ha messo la parola fine ad uno stato di incertezza caratterizzato da cinque anni di proroghe, e potrà finalmente assicurare un clima di serenità e stabilita, condizioni queste necessarie per operare con efficacia ed in modo incisivo .
Il contratto della Ghelas non è una questione che appartiene o conviene ad una parte politica ; rappresenta invece un fatto che riguarda tutti indipendentemente dalle proprie ideologie.E’ un dato di fatto: il nuovo contratto, fortemente voluto dal nostro Sindaco perché l’ ha da sempre ritenuto un obiettivo fondamentale da raggiungere, è adesso giunto alla sua fase finale grazie ad un lavoro di squadra puntuale e rigoroso.Con questo contratto vogliamo rilanciare la Ghelas e metterla nelle condizioni di contribuire a migliorare sensibilmente la condizione ambientale della nostra città.Sarebbe poco onesto e inutile negarlo : la città necessità di interventi immediati in grado di eliminare certe criticità e rendere più vivibili quei quartieri maggiormente colpiti .Per questo ci siamo sforzati ad approvare il regolamento dei quartieri; la finalità era e rimane quella di avere un rapporto diretto con il loro rappresentanti e rispondere con più immediatezza ed efficacia alle esigenze di tutti i quartieri della nostra città.
La Ghelas ha fatto quel che ha potuto ma non basta .Dobbiamo tutti quanti metterla nella condizione di offrire un servizio migliore .Diventa questa , una priorità assoluta perché nessuno può pensare ad un rilancio turistico della nostra città senza averne prima migliorato la sua immagine”.


“Avevamo la possibilità questa sera tutti quanti , nessuno escluso, di scrivere una pagina storica per la nostra città.
Mi dispiace quindi per tutti quelli assenti che hanno così perso l’occasione di dimostrare di saper mettere da parte – di fronte agli interessi della città ed in particolar modo di fronte agli interessi concreti di tanti lavoratori e di tante famiglie- ogni tipo di considerazione politica.Mi dispiace per loro ; ma sono sicuro che se fossero stati presenti avrebbero votato favorevolmente .
Era questo infatti il momento giusto per lanciare un messaggio unitario, anche perché l’opinione pubblica si aspetta dalla politica , soprattutto in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, scelte decise e coraggiose”.

Continua a leggere

Flash news

Ghelas:la soddisfazione della presidente del consiglio

Pubblicato

il

“Oggi il Consiglio comunale ha approvato un atto storico per il futuro della Ghelas.Desidero esprimere grande soddisfazione per lo svolgimento dei lavori del Consiglio comunale con l’approvazione di un atto che permetterà alla Multiservizi di programmare in una logica diversa, con la serenità di un contratto triennale” – è il commento della presidente del consiglio Paola Giudice

“Ho avuto il piacere in questi ultimi 6 anni di conoscere le lavoratrici ed i lavoratori che da decenni svolgono servizi fondamenti in varie ripartizioni del Comune e, oggettivamente, con i tanti pensionamenti dell’ultimo decennio e il blocco dei concorsi, senza la loro presenza buona parte del funzionamento ordinario dell’Ente locale si sarebbe bloccato.Alla loro meritata serenità va il mio pensiero e alle tante sfide che oggi la municipalizzata può affrontare perché il rilancio si realizza con piani industriali certi, sostenibili e percorribili.C’è da fare tantissimo per far risorgere Gela e si farà con determinazione e responsabilità istituzionale”

Continua a leggere

Flash news

Filcams Cgil su Ghelas: “oggi è un giorno storico”

Pubblicato

il

La Filcams CGIL Caltanissetta, unitamente alla RSA Emanuele Giammusso, esprime la propria soddisfazione per l’approvazione del contratto dei servizi tra la Ghelas Multiservizi e il comune di Gela.

“Nel contratto triennale vediamo prospettiva e serenità per 62 lavoratrici e lavoratori con annesse le relative famiglie, un contratto che arriva dopo oltre 5 anni di proroghe ed incertezza, un ringraziamento a nome delle maestranze va fatto al Sindaco, presidente del consiglio comunale e tutti i consiglieri che con responsabilità hanno consentito che ciò.Da oggi ci confronteremo con all’amministratore unico della Ghelas Multiservizi con la dovuta serenità di chi sa che bisogna programmare senza temere scadenze e proroghe che di certo non facilitano le azioni decisionali.Oggi è un giorno importante e storico per la città”- ha scritto in una nota Nuccio Corallo Segetario Generale FILCAMS CGIL Caltanissetta

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità