Seguici su:

Politica

Firma fondi FSC con Meloni e Schifani. Damante : “Somme che spettano già ai siciliani”

Pubblicato

il


Roma – “Indecente è il giro elettorale che sta facendo Giorgia Meloni, con la complicità di Renato Schifani in Sicilia, che spaccia come una gentile concessione i 5 miliardi di Fondo Sviluppo e Coesione destinati alla nostra regione.

La Sicilia è sempre stata una tra le regioni meno sviluppate d’Europa ed è stata Obiettivo 1 e oggi Obiettivo di Convergenza e quindi ha sempre ricevuto miliardi di fondi della politica di Coesione, il problema è stato semmai come sono stati o non sono stati spesi. Schifani pensi piuttosto a impegnare subito e bene questi fondi”. 

A dichiararlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle Ketty Damante, componente della Commissione Bilancio a Palazzo Madama, a proposito dell’annuncio dell’arrivo della premier Giorgia Meloni in Sicilia per la firma dell’accordo di utilizzo del Fondo Sviluppo e Coesione. 

“La nuova governance proposta dal ministro Fitto – spiega Damante – è addirittura più stringente per il territorio considerando che in precedenza si dava spazio alle Regioni di progettare come e dove impiegare tali fondi, oggi invece è il governo nazionale che commissaria le Regioni imponendo come spendere tali risorse: In Sicilia infatti destineranno un miliardo e 300 milioni di euro per il Ponte sullo Stretto ed altri 800 milioni di euro per gli inceneritori.

A tal proposito, nel DL Coesione all’articolo 14 si prevede che all’interno delle risorse stanziate sui termovalorizzatori, il presidente Schifani può assumere direttamente fino a 4 consulenti.  Inoltre il DL sud impone alla Regione di programmare e spendere le risorse entro un anno, pena il ritorno a Roma delle somme stanziate. Un’utopia per la nostra Regione che vede il governo Schifani impegnato solo in campagna elettorale e non sul territorio a rispondere alle istanze dei siciliani. Il 27 maggio, al contrario di Schifani, i siciliani hanno ben poco da festeggiare” – conclude la senatrice Cinquestelle.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

I Liberali sostengono Grazia Cosentino

Pubblicato

il

Anche il partito liberale la cui lista tra quelle di Alleanza per Gela non ha raggiunto lo sbarramento del 5%, ha scelto di appoggiare Grazia Cosentino.

Queste le motivazioni in un comunicato diffuso da Grazio Trufolo:

” Il Partito Liberale Italiano ha sposato,da subito il progetto politico “Alleanza per Gela” con Totò Scerra Sindaco con la lista “Prima Gela Partito Liberale Italiano ” assieme alla lista”Avanti Gela” ,”Rinnova e Moderati ” e la lista “Totò Scerra Sindaco” Alleanza per Gela, un progetto politico di centrodestra ,come sempre dichiarato per tutta la campagna elettorale ,non come civici in alternativa ai partiti ma semplicemente per la non condivisione del metodo di scelta nella individuazione del candidato a Sindaco.

Progetto che ha avuto un eccellente risultato con circa il 25% dei suffragi e purtroppo per una mangiata di voti non ha raggiunto l’obbiettivo di arrivare al ballottaggio.

Totò Scerra è persona brillante,seria di grande esperienza amministrativa e sempre coerente, coraggioso e molto vicino alle persone meno fortunate giustamente definito “”Figlio del popolo”.

I Liberali di Gela al ballottaggio si schiera ,convintamente,a sostenere la candidata Cosentino a Sindaco per diversi motivi prima di tutto perché eravamo già schierati con una alleanza di centro destra,secondo perché quando i ,liberali scelgono ,scelgono sempre privilegiando il merito e tra i due candidati in campo e evidente a tutti che la Cosentino ha le migliori qualità oltre che ha anche una marcia in più perché molto pragmatica.

Terzo ma non meno importante non può essere affidata la città ad una persona che da vice Sindaco ha la maggiore responsabilità di avere fatto fallire il Comune creando debiti per diversi milioni di euro che debbono pagare i cittadini di Gela.Non si osa immaginare il danno che potrebbe causare da Sindaco.

Quarto punto: non possiamo consegnare la città ai grillini, abbiamo già sperimentato la Sindacatura grillina a Gela con Messinese mandato a casa prima della fine della consiliatura per evitare danni maggiori di quelli che ha creato.

Gela ha bisogno di una grande rivoluzione culturale ed il centro destra unito ha le forze e le competenze perché questo possa avvenire. Noi amiamo Gela ed i Gelesi e per questo votiamo Grazia Cosentino Sindaco.

Continua a leggere

Flash news

La Dc all’on. Di Paola: ”si rassegni al risultato disastroso”

Pubblicato

il

L’on. Di Paola invita la città a non votare la Cosentino perché sarebbe come consegnare la città a Cuffaro. E la Dc con il dirigente nazionale Barranco e i vertici provinciali reagisce.

“L’onorevole di Paola sta attraversando momenti politicamente difficili e sta vivendo uno stato di grande frustrazione .
Lo comprendiamo! Vedere ridotto nella propria città il suo movimento ad una forza irrilevante che per raggiungere il quorum del 5% deve ricorrere a figure estranee ai 5 stelle , ha l’effetto di provocare sconforto e delusione.

Cerchi di trovare le ragioni di questo risultato disastroso ed eviti di occuparsi di Cuffaro, personalità ben al di sopra della sua portata, sia per sensibilità umana e politica sia per la capacità di sapere interpretare i bisogni della nostra terra. Certe posizioni espresse da uno come Di Paola non ci sorprendono. Ci disturba invece il fatto che a condividere certe cadute di stile e certi attacchi inqualificabili ci siano anche personaggi che, nei confronti di Cuffaro, dovrebbero esprimere solo sentimenti di gratitudine.
Nella graduatoria così ben espressa dal grande scrittore Leonardo Sciascia, il presidente Cuffaro occupa sicuramente il primo posto, quello degli uomini”

Continua a leggere

Flash news

Rinnova sostiene ufficialmente il progetto del centrodestra

Pubblicato

il

Il movimento politico Rinnova sposa la proposta del centrodestra.

Lo ha reso noto ufficialmente il coordinatore Giampaolo Alario sostenendo che non essendo più in campo Totò Scerra e il progetto Alleanza per Gela e non essendoci stato alcun apparentamento con Di Stefano, la collocazione più consona per Rinnova è nel centrodestra. Così ha deciso il gruppo.

Già il consigliere più votato di Rinnova Giuseppe Guastella aveva espresso questa volontà. Ora c’è l’ufficialità della posizione di tutto il movimento.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852