Seguici su:

Politica

Il deputato Catania chiede un tavolo per fronteggiare la crisi idrica

Pubblicato

il

Il deputato di Fratelli d’Italia Giuseppe Catania ha depositato una richiesta alla Prefettura di Caltanissetta per l’istituzione di un tavolo provinciale per affrontare operativamente la gestione della crisi idrica in zootecnia.

La richiesta prevede la convocazione di un tavolo operativo che possa coinvolgere:

il Dipartimento Protezione Civile Regionale;
Siciliacque SpA
il Consorzio di Bonifica 4- Caltanissetta
I Sindaci della provincia.

L’obiettivo è quello di mettere nero su bianco le procedure operative utili a definire quello che ciascun ente può e deve fare e mettere in campo per trovare soluzioni, anche temporanee e tampone, necessarie per affrontare la grave carenza idrica che si sta registrando nel settore zootecnico.
” È evidente che i sindaci non possono essere lasciati da soli – dice Catania- e che occorre dare supporto alle aziende zootecniche del nostro territorio, impossibilitate ormai a far fronte al fabbisogno idrico giornaliero dei loro capi di bestiame, prevalentemente ovi-caprini e bovini.
In effetti, risulta evidente la sofferenza che le aziende zootecniche stanno registrando a causa della mancanza di foraggio e del notevole razionamento idrico attuato da SICILIACQUE e di conseguenza dagli enti distributori, Caltacqua e il Consorzio di Bonifica 4- Caltanissetta.
Il tessuto produttivo costituito dalle aziende zootecniche della provincia nissena rappresenta certamente uno spaccato rilevante per l’economia del nostro territorio ed una drastica riduzione del patrimonio zootecnico, causata dalla impossibilità di soddisfare il fabbisogno idrico dei capi, avrebbe innegabili e gravi ricadute sotto il profilo economico e occupazionale.
Per far fronte alle legittime esigenze degli agricoltori ed allevatori il Parlamento Regionale ha recentemente approvato provvedimenti normativi che prevedono contributi economici straordinari, utili a far fronte all’acquisizione di foraggio e ad azioni di supporto da parte della Protezione Civile Regionale a beneficio delle imprese zootecniche.
Le provvidenze economiche messe in campo sono le seguenti:

10 milioni di euro per l’acquisto diretto di foraggi da parte della Regione o per l’erogazione di un contributo alle aziende per il medesimo acquisto;
8,6 milioni di euro per la realizzazione dei primi interventi per far fronte allo stato di crisi e di emergenza idrica.

A questo provvedimento normativo regionale, nelle scorse ore si è aggiunto un ulteriore provvedimento del Governo Nazionale che, attraverso il Decreto Agricoltura, ha previsto ulteriori risorse.
Adesso occorre dunque, con celerità, attuare azioni concrete che trovano copertura finanziaria co n le risorse già messe a disposizione.
Ringrazio Sua Eccellenza il Prefetto, dott.ssa Chiara Armenia, che con grande sensibilità istituzionale ha immediatamente fatto propria la richiesta, preannunciando una convocazione nei prossimi giorni.
Ho già anticipato la mia completa disponibilità a collaborare con la Prefettura per quelle azioni ed iniziative che il mio ruolo mi consente ed attribuisce”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’assessore Pizzardi si schiera con Di Stefano

Pubblicato

il

Con una nota, l’assessore uscente alla sanità e al personale Antonio Pizzardi, dichiara il suo appoggio a Terenziano Di Stefano. Eccone i motivi:

“L’obiettivo principale è quello di avere una città solidale e attiva verso i più bisognosi, bella, vivibile e sicura, ponendo sempre come priorità la tutela della salute, la salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente, del territorio e la sua sicurezza.

Viviamo un periodo caratterizzato da delicate condizioni economiche e finanziarie che, riflettendosi in generale nel mondo del lavoro, comportano, come conseguenza, disagi e difficoltà per molti nuclei famigliari. La cittadinanza attende dagli Amministratori, con ragione, trasparenza, correttezza e onestà, requisiti fondamentali per un buon governo, anche in considerazione della scarsa fiducia verso la classe politica in generale. In questo momento i cittadini hanno bisogno di percepire una classe politica che lavori per il bene comune, con proposte concrete. Concludo il mio mandato di Assessore al Patrimonio-Sanità-e delega al Personale, con la consapevolezza di avere, nel breve termine consentitomi, raggiunto degli obiettivi importanti; oltre che negli ambiti di competenza lasciare alla nuova amministrazione un’attività prodromica che consentirà il raggiungimento di altrettanti obiettivi. Con l’auspicio che della predetta e cospicua attività portata avanti, in soli otto mesi, dallo scrivente, possa condividerne i contenuti il candidato sindaco Terenziano Di Stefano, che ho sostenuto al primo turno e che sosterro’ al turno del ballottaggio”

Continua a leggere

Flash news

I Liberali sostengono Grazia Cosentino

Pubblicato

il

Anche il partito liberale la cui lista tra quelle di Alleanza per Gela non ha raggiunto lo sbarramento del 5%, ha scelto di appoggiare Grazia Cosentino.

Queste le motivazioni in un comunicato diffuso da Grazio Trufolo:

” Il Partito Liberale Italiano ha sposato,da subito il progetto politico “Alleanza per Gela” con Totò Scerra Sindaco con la lista “Prima Gela Partito Liberale Italiano ” assieme alla lista”Avanti Gela” ,”Rinnova e Moderati ” e la lista “Totò Scerra Sindaco” Alleanza per Gela, un progetto politico di centrodestra ,come sempre dichiarato per tutta la campagna elettorale ,non come civici in alternativa ai partiti ma semplicemente per la non condivisione del metodo di scelta nella individuazione del candidato a Sindaco.

Progetto che ha avuto un eccellente risultato con circa il 25% dei suffragi e purtroppo per una mangiata di voti non ha raggiunto l’obbiettivo di arrivare al ballottaggio.

Totò Scerra è persona brillante,seria di grande esperienza amministrativa e sempre coerente, coraggioso e molto vicino alle persone meno fortunate giustamente definito “”Figlio del popolo”.

I Liberali di Gela al ballottaggio si schiera ,convintamente,a sostenere la candidata Cosentino a Sindaco per diversi motivi prima di tutto perché eravamo già schierati con una alleanza di centro destra,secondo perché quando i ,liberali scelgono ,scelgono sempre privilegiando il merito e tra i due candidati in campo e evidente a tutti che la Cosentino ha le migliori qualità oltre che ha anche una marcia in più perché molto pragmatica.

Terzo ma non meno importante non può essere affidata la città ad una persona che da vice Sindaco ha la maggiore responsabilità di avere fatto fallire il Comune creando debiti per diversi milioni di euro che debbono pagare i cittadini di Gela.Non si osa immaginare il danno che potrebbe causare da Sindaco.

Quarto punto: non possiamo consegnare la città ai grillini, abbiamo già sperimentato la Sindacatura grillina a Gela con Messinese mandato a casa prima della fine della consiliatura per evitare danni maggiori di quelli che ha creato.

Gela ha bisogno di una grande rivoluzione culturale ed il centro destra unito ha le forze e le competenze perché questo possa avvenire. Noi amiamo Gela ed i Gelesi e per questo votiamo Grazia Cosentino Sindaco.

Continua a leggere

Flash news

La Dc all’on. Di Paola: ”si rassegni al risultato disastroso”

Pubblicato

il

L’on. Di Paola invita la città a non votare la Cosentino perché sarebbe come consegnare la città a Cuffaro. E la Dc con il dirigente nazionale Barranco e i vertici provinciali reagisce.

“L’onorevole di Paola sta attraversando momenti politicamente difficili e sta vivendo uno stato di grande frustrazione .
Lo comprendiamo! Vedere ridotto nella propria città il suo movimento ad una forza irrilevante che per raggiungere il quorum del 5% deve ricorrere a figure estranee ai 5 stelle , ha l’effetto di provocare sconforto e delusione.

Cerchi di trovare le ragioni di questo risultato disastroso ed eviti di occuparsi di Cuffaro, personalità ben al di sopra della sua portata, sia per sensibilità umana e politica sia per la capacità di sapere interpretare i bisogni della nostra terra. Certe posizioni espresse da uno come Di Paola non ci sorprendono. Ci disturba invece il fatto che a condividere certe cadute di stile e certi attacchi inqualificabili ci siano anche personaggi che, nei confronti di Cuffaro, dovrebbero esprimere solo sentimenti di gratitudine.
Nella graduatoria così ben espressa dal grande scrittore Leonardo Sciascia, il presidente Cuffaro occupa sicuramente il primo posto, quello degli uomini”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852