Seguici su:

Flash news

Gela: nuovo week-end di screening destinato alla popolazione scolastica degli istituti superiori

Pubblicato

il

Un nuovo week end di screening destinato alla popolazione scolastica degli istituti superiori in vista della riapertura in programma lunedì 8 febbraio.

I tamponi saranno effettuati nei giorni 5, 6 e 7 febbraio presso il Terminal Bus di cda Brucazzi dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00, e le giornate saranno suddivise nel seguente modo:
– 5 febbraio – Liceo Scientifico E. Vittorini
– 6 febbraio – I.I.S. L. Sturzo e I.I.S.S. E. Majorana
– 7 febbraio – Liceo Classico Eschilo e I.T.S.T. E. Morselli

Chi dovrà effettuare il tampone dovrà stampare, compilare e consegnare il modulo del consenso informativo che i dirigenti scolastici stanno già provvedendo a distribuire, ognuno per il proprio istituto, al fine di velocizzare ed ottimizzare le operazioni al drive in. Per questo, anche il numero delle postazioni è stato incrementato.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

In tanti alla Tombola intergenerazionale dell’Arci

Pubblicato

il

Pomeriggio di festa al Centro socio-culturale di Arci Le Nuvole di via Ascoli.

All’ interno delle attività del progetto Cre@ttivamente è stata realizzata una tombola intergenerazionale che ha visto partecipare insieme bambini, genitori e qualche nonna per trascorrere alcune ore di divertimento.

Presente anche l’ assessore ai servizi sociali del Comune di Gela Ugo Costa. Alla fine, regali per tutti.

Continua a leggere

Attualità

Il 16 dicembre al teatro Eschilo il Google DevFest

Pubblicato

il

Il prossimo 16 dicembre al teatro Eschilo si terrà un importante evento tecnologico, promosso dal Google Developers Group (GDG) di Gela che da diversi anni si occupa di cultura digitale e tecnologia. Si tratta del Google DevFest, manifestazione dove sviluppatori, informatici, esperti di intelligenza artificiale, robotica e scienze cognitive si incontrano per presentare le proprie esperienze professionali.

Oltre venti esperti del panorama siciliano e internazionale si alterneranno sul palco per parlare di tematiche molto attuali e importanti, ma anche degli impatti che le più recenti sfide dell’innovazione e la tecnologia hanno sul quotidiano e sulle nostre vite.

Tra gli ospiti internazionali esporranno i loro più recenti lavori: Manuela Castrillion, ingegnere che lavora per Uber inc., Vasilika Klimova, Google Developer Expert e Dominika Zajac, sviluppatrice informatica di fama internazionale.

Numerosi anche gli speaker nazionali: Gianfranco Di Pietro, Bruno Belluccia, Pino Rinaudo, Giuseppe Cimino, Nicola Palmeri, Gaetano Impoco, Mariangela Tandurella, Carlo Lucera, Salvino Fidacaro, Gaetano Riva, Alessandro Cacciato, Marco Trainito, Alberto D’Agostino, Giovanni Melfi, Matteo Maria Terzuolo, Marco Bambili, Domenico Russello. A fare da presentatore Alessandro Cacciato, coadiuvato da Gianfranco Di Pietro nella sessione pomeridiana.

Continua a leggere

Flash news

Sul regolamento dei comitati di quartiere è scontro tra consiglieri e burocrati

Pubblicato

il

La perimetrazione dei quartieri? Non c’è personale al settore demografico.

Ci pensi l’urbanistica. Lo scaricabarile tra settori ha creato una levata di scudi tra i consiglieri comunali che con interventi sia degli esponenti di maggioranza che di opposizione hanno stigmatizzato la condotta non collaborativa della burocrazia comunale e il giocare allo scaricabarile. Una vicenda che ha creato tensioni notevoli.

Senza una planimetria aggiornata (attesa da anni) da allegare agli atti  non si può procedere all’esame della delibera  sul regolamento dei comitati di quartiere. L’argomento è stato rinviato.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852